Lawrence of Arabia
Mario Sesti
(GB/USA 1962, Lawrence d'Arabia, colore, 216m); regia: David Lean; produzione: Sam Spiegel per Horizon/ MGM; soggetto: dal romanzo autobiografico The Seven Pillars of [...] Allenby; assale i treni carichi di munizioni ma viene catturato dai turchi, torturato, seviziato e poi liberato. Dopo questa esperienza l'ufficiale inglese torna al Cairo, amareggiato e deciso a lasciare tutto. Il suo sogno di unità araba si è ...
Leggi Tutto
Leni, Paul
Giovanni Spagnoletti
Nome d'arte di Paul Josef Levi, scenografo e regista tedesco, di origine ebraica, nato a Stoccarda l'8 luglio 1885 e morto a Hollywood il 2 settembre 1929. Tra le figure [...] le scenografie di Ein Ausgestossener, un Detektiv-film in due parti: Der junge Chef e Der ewige Friede. Dopo questa prima esperienza seguirono nel 1915 alcuni lavori, sempre come scenografo, questa volta per Max Mack (Das achte Gebot e Der Katzensteg ...
Leggi Tutto
Berkeley, Busby
Marco Pistoia
Nome d'arte di William Berkeley Enos, coreografo e regista cinematografico e teatrale statunitense, nato a Los Angeles il 29 novembre 1895 e morto ivi il 14 marzo 1976. [...] e alla fine della guerra ebbe l'incarico di organizzare parate e spettacoli per le truppe di stanza in Europa. Questa esperienza si rivelò determinante per la sua carriera, ponendo le basi di un'estetica fondata su immagini di ordine e simmetria ...
Leggi Tutto
Guerra, Ruy (propr. Guerra Coelho Pereira, Ruy Alexandre)
Enzo Sallustro
Regista cinematografico mozambicano, nato a Lourenço Marques (od. Maputo) il 22 agosto 1931. Artista eclettico, ha realizzato [...] soldati, in un drammatico crescendo di tensione che sfocia nella tragedia conclusiva. Dopo un breve soggiorno a Parigi e l'esperienza della produzione francese di Ternos caçadores (1969), G. tornò in Brasile per dirigere Os deuses e os mortos (1970 ...
Leggi Tutto
Morgan, Michèle
Lorenzo Dorelli
Nome d'arte di Simone Roussel, attrice cinematografica francese, nata a Neuilly-sur-Seine il 29 febbraio 1920. Il suo nome resta legato a Quai des brumes (1938; Il porto [...] scatena un dramma familiare, segnò il suo ritorno al successo. Forte anche della notorietà internazionale, comunque accresciuta dall'esperienza hollywoodiana, tra la fine degli anni Quaranta e il decennio successivo fu molto attiva, dentro e fuori la ...
Leggi Tutto
Schroeder, Barbet
Paolo Marocco
Regista, sceneggiatore, produttore e attore di origine tedesca, nato a Teheran il 26 aprile 1941. Attivo in Francia, autore dalla carriera multiforme, ha attraversato [...] registi e attori della Nouvelle vague, divenne assistente di Jean-Luc Godard in Les carabiniers (1963; I carabinieri), un'esperienza che gli fece intuire la necessità di produzioni indipendenti per garantire l'autorialità dei nuovi talenti del cinema ...
Leggi Tutto
Stanlio e Ollio
Marco Pistoia
La coppia comica per eccellenza
Stanlio e Ollio hanno costituito la più formidabile e importante coppia di comici del cinema della prima metà del Novecento, in grado di [...] esibito come cantante nei Minstrel shows, spettacoli nei quali attori bianchi cantavano truccati da neri.
Dopo questa prima esperienza in cui però non formavano ancora una coppia, entrambi furono scritturati dal regista e produttore Hal Roach, che ...
Leggi Tutto
Film sull'arte
Paola Scremin
Cade sotto la definizione di f. sull'a. una varietà eterogenea di filmati dedicati alla cultura storico-figurativa: dal profilo biografico di un creatore di varia natura [...] del 1949 e fu girato da Glauco Pellegrini, autore di documentari accattivanti e popolari concepiti per un pubblico medio (L'esperienza del cubismo, 1949). La stagione produttiva del colore si avviò nel 1952 con documentari come De Chirico di Raffaele ...
Leggi Tutto
LANDI, Mario
Caterina Cerra
Nacque a Messina il 12 ott. 1920 da Giulio e Giulia Nicotra.
Il L. trascorse l'infanzia a Taormina, ma tornò poi a gravitare su Messina, dove aveva maggiori opportunità di [...] stimolante temperie culturale di quella città. Trovò inizialmente lavoro nella casa editrice di un cugino, ma fu un'esperienza destinata a durare poco, vista la sua difficoltà ad adattarsi ai tempi e agli orari della routine impiegatizia; continuò ...
Leggi Tutto
Allen, Dede
Stefano Masi
Nome d'arte di Dorothea Carothers, montatrice statunitense, nata a Cleveland (Ohio) il 3 dicembre 1925. Negli anni Sessanta e Settanta è stata tra i protagonisti della rivoluzione [...] Dopo Paul Newman, anche Warren Beatty e Robert Redford, al momento di misurarsi con la regia, si sono appoggiati alla sua autorevole esperienza. Il lavoro della A. sul set di Reds (1981) è stato talmente importante che Warren Beatty, molti anni prima ...
Leggi Tutto
esperienza
esperiènza (ant. esperiènzia, speriènza, speriènzia) s. f. [dal lat. experientia, der. di experiri: v. esperire]. – 1. a. Conoscenza diretta, personalmente acquisita con l’osservazione, l’uso o la pratica, di una determinata sfera...
sapere2
sapére2 (ant. o dial. savére) v. tr. [lat. volg. *sapēre, per il lat. class. sapĕre «aver sapore; esser saggio, capire», che in epoca tarda ha sostituito nel sign. il lat. class. e letter. scire] (pres. indic. so 〈sò〉 [radd. sint.;...