L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Il preformismo rivisitato e i suoi esiti vitalisti
Maria Teresa Monti
Il preformismo rivisitato e i suoi esiti vitalisti
Per le sorti del preformismo, che nella [...] ovista in modo superficiale; accostò le esperienze sulle idre a sporadiche osservazioni cliniche; propose incredibili esperimentimentali sulla trasmissione dei caratteri acquisiti. Eppure la sua filosofia fu presto universalmente considerata il vero ...
Leggi Tutto
Natura
Paolo Casini
Il termine latino natura, passato nelle principali lingue moderne, conserva nella propria etimologia, da nasci, "nascere", l'antica idea di generazione, crescita (affine al greco [...] l'accelerazione costante del moto di caduta libera dei gravi in condizioni ideali, che Galileo formulò con un esperimentomentale e tentò di verificare sperimentalmente. La statica di Archimede influenzò in profondità le sue ricerche di idrostatica e ...
Leggi Tutto
Il complesso delle facoltà umane che più specificamente si riferiscono al pensiero, e in particolare quelle intellettive, percettive, mnemoniche, intuitive e volitive.
Biologia
Lo studio scientifico dei [...] simultanea di numerose aree corticali separate tra loro. Esperimenti di commissurotomia (split-brain) condotti da R.W tentativo più ambizioso di operare una radicale riduzione dei fenomeni mentali a quelli fisici, noto come ‘teoria dell’identità’, ...
Leggi Tutto
Genetica
HHarold Leslie K. Whitehouse
Claudio Barigozzi
Leslie C. Dunn
Giuseppe Montalenti
di Harold Leslie K. Whitehouse, Claudio Barigozzi, Leslie C. Dunn, Giuseppe Montalenti
GENETICA
Genetica
di [...] dell'ipotesi di una relazione tra geni ed enzimi. Essi condussero esperimenti su molte specie di piante con fiori di diverso colore ed che stanno alla base delle funzioni nervose e mentali.
È interessante sottolineare che il risultato del processo ...
Leggi Tutto
Acqua
Ven Te Chow
John W. Boylan e Kurt Kramer
di Ven Te Chow, John W. Boylan e Kurt Kramer
ACQUA
Acqua di Ven Te Chow
sommario: 1. L'acqua in natura. a) La scoperta dell'acqua. b) Il ciclo idrologico. [...] di ioni dal sangue all'intestino. Come i classici esperimenti di E. B. Verney hanno dimostrato, la diminuzione di di 0,5-1 °C. Con un deficit del 10% compaiono alterazioni mentali e la prostrazione fisica è imminente. Col 12% si ha difficoltà ad ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] determinati embrioni e chiede pertanto di vietare qualsiasi forma di esperimenti genetici su embrioni fuori dall'utero;
5) ritiene stabilità familiare in cui un bambino dovrebbe vivere, la salute mentale e fisica dei potenziali genitori, l'età e l' ...
Leggi Tutto
Natura e cultura nel linguaggio
Elizabeth Bates
(Center for Research in Language, University of California San Diego, California, USA)
In questo saggio vengono discussi la struttura, le origini, lo sviluppo [...] molto breve. Un esempio eloquente ci è fornito da esperimenti in cui parole semanticamente ambigue, come "cimice", sono che funzioni? Se il linguaggio non è un 'organo mentale', basato su ingranaggi innati e dominiospecifici, allora come mai siamo ...
Leggi Tutto
Botanica
John Heslop-Harrison
Introduzione
La botanica è la scienza che studia le piante. L'unità di questa scienza sta nell'oggetto trattato e non negli scopi che si prefigge chi ad essa si dedica, [...] rapporti stretti con la biochimica, gli studi speri- mentali dipendono oggi in gran parte dall'utilizzazione di nuove di differenti tipi di mRNA è stato dimostrato grazie a esperimenti in cui venivano utilizzati degli inibitori chimici, e a ricerche ...
Leggi Tutto
L'Io cosciente: una visione neuroeuristica della mente
Alessandro E.P. Villa
(Laboratoire de Neuro-heuristique, Institut de Physiologie, Université de Lausanne, Losanna, Svizzera)
John G. Taylor
(Centre [...] ruolo di esca per lo scopo prefissato. In un esperimento tipo, ai soggetti veniva consegnato un insieme di 6 elenchi 15, 67-117. GRAFMAN, J. (1989) Plans, actions and mental sets. In Integrating theory and practice in clinical neuropsychology, a c. ...
Leggi Tutto
esperimento
esperiménto (ant. speriménto) s. m. [dal lat. experimentum, der. di experiri: v. esperire]. – 1. raro. L’atto, il fatto di esperire, di mettere in opera, di ricorrere a: decidere l’e. delle vie legali. 2. Più com., quanto si fa...
test
tèst (raro tèsto o tèste) s. m. [dall’ingl. test «saggio reattivo», e questo dal fr. ant. test «vaso» (usato dagli alchimisti per saggiare l’oro), che è dal lat. testu o testum «testo2»] (pl. invar.; in passato, raram., tèsti). – Prova,...