Neuroni specchio
Giacomo Rizzolatti
Maddalena Fabbri-Destro
L’uomo è un animale eminentemente sociale la cui vita dipende dalla capacità di capire cosa fanno gli altri, comprendendone le intenzioni [...] motorio (afferrare) di questa azione. A tal fine sono stati condotti esperimenti su scimmie condizionate a prendere del cibo con due scopi diversi: in queste specie avrebbe un interesse non solo concettuale ma anche medico-applicativo, permettendo di ...
Leggi Tutto
Endocrinologia
Jesse Roth e Francesco Saverio Celi
SOMMARIO: 1. Che cos'è l'endocrinologia. 2. Gli ormoni circolanti. 3. Funzioni regolate da ormoni. 4. Coordinazione e feedback. 5. La natura chimica [...] accertamento delle proprietà biologiche; da un punto di vista concettuale la tecnica più importante per misurare un ormone è il un ruolo indispensabile nella ricerca sugli ormoni (gli esperimenti sui cani, per esempio, hanno portato alla scoperta ...
Leggi Tutto
Memoria: studi sperimentali
DDaniele Bovet
di Daniele Bovet
Memoria: studi sperimentali
sommario: 1. Definizione. 2. Cenni storici. 3. Classificazione e filogenesi dei vari tipi di memoria. 4. Parametri [...] del ceppo considerato e, in una seconda serie di esperimenti, come alcuni di essi possano essere dotati di memoria , 1967). Ma quest'approccio, non convincente d'altronde anche concettualmente, non ha condotto a un risultato conclusivo.
e) Dati ...
Leggi Tutto
Epidemiologia: morbilità e mortalità
Simona Giampaoli
Giuseppe Traversa
L'epidemiologia è una disciplina collocata nell'ambito della medicina e della sanità pubblica. I suoi contributi principali consistono [...] lo sperimentatore manipola le condizioni nelle quali avviene l'esperimento, in modo da isolare il contributo, l'effetto, effetto del caso, il problema, da un punto di vista concettuale, si riduce a quello del controllo dei determinanti estranei. Una ...
Leggi Tutto
Rita Levi Montalcini
Vittorio Sgaramella
Alessandro Villa
Clonazione
Ex uno plures?
Clonazione di geni, di cellule, di organismi
di Rita Levi Montalcini, Vittorio Sgaramella, Alessandro Villa
16 agosto
Il [...] -chimiche ereditabili dei viventi. La loro definizione concettuale deriva soprattutto dal lavoro di Gregor Mendel che uguali. La tecnica è stata poi applicata ad altri animali. Un esperimento di questo tipo, per es., ha portato nel febbraio 2000 alla ...
Leggi Tutto
Sensazione
Carlo Alberto Marzi
Può essere definito sensazione ogni stato di coscienza in quanto avvertito come prodotto da uno stimolo esterno o interno al soggetto. Secondo la provenienza degli stimoli [...] di stimolazione che viene rilevata il 50% delle volte in un esperimento di rilevamento dello stimolo o che viene rilevata il 50% o il segnale dal rumore di fondo. Secondo questo approccio concettuale, non esiste una vera soglia ma un continuum di ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La medicina nel mondo ellenistico-romano
Heinrich von Staden
La medicina nel mondo ellenistico-romano
Il secolo seguito alla morte di Alessandro Magno, avvenuta nel 323 a.C., fu [...] a Erofilo e a Erasistrato i condannati a morte per i loro esperimenti di vivisezione, e si può pensare che anche l’utilizzo di distinzione avrebbe potuto semplicemente essere estranea all’orizzonte concettuale di Serapione, ma ciò non impedì a ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Le origini della neurofisiologia
Guido Cimino
Franco A. Meschini
Le origini della neurofisiologia
La tradizione classica, medievale e rinascimentale
di [...] un centro motore nel midollo cervicale.
Questi esperimenti neurofisiologici furono tra i primi che si compirono .
‒ 1995: Cimino, Guido, Rivoluzione come mutamento dei nuclei concettuali di fondo: l'esempio della neurofisiologia di Descartes, in: Le ...
Leggi Tutto
Sessualità
Vincenzo Cappelletti
1. Citogenetica
Dalla memoria di Karl Ernst von Baer De ovi mammalium et hominis genesi, del 1827, con le prime osservazioni sull'uovo nei follicoli ovarici di un mammifero [...] linked il carattere occhi bianchi di Drosophila, nei citati esperimenti del Morgan - e ciò contribuisce a rafforzare l' reale. Qualche citazione può dare il senso degli avventurosi passaggi concettuali di Geschlecht und Charakter: "L'uomo è forma, la ...
Leggi Tutto
Patologia sperimentale
Massimo Aloisi
di Massimo Aloisi
Patologia sperimentale
sommario: 1. Introduzione: a) Generalità e cenni storici. b) Sviluppo delle discipline biologiche. 2. Fondamenti tecnici [...] coesisteva col pensiero di Driesch in biologia; Driesch non è stato un grandissimo biologo, ma i suoi esperimenti e le sue conclusioni concettuali neovitalistiche hanno avuto una suggestione e un'eco formidabili fino a poco tempo fa, mentre fin dall ...
Leggi Tutto
esperimento
esperiménto (ant. speriménto) s. m. [dal lat. experimentum, der. di experiri: v. esperire]. – 1. raro. L’atto, il fatto di esperire, di mettere in opera, di ricorrere a: decidere l’e. delle vie legali. 2. Più com., quanto si fa...