Regimi penitenziari differenziati. La tutela delle detenute madri con figli minori
Carlo Fiorio
Regimi penitenziari differenziatiLa tutela delle detenute madri con figli minori
Nell’ambito della direttrice [...] i figli». A tali condizioni, da sempre contemplate dal co. 1 dell’art. 47 quinquies ord. penit., si accompagna la previa espiazione di almeno un terzo della pena ovvero di almeno quindici anni. Ed è proprio sul quomodo del «presofferto» che incide la ...
Leggi Tutto
Gandhi, Mohandas Karamchand
Politico indiano (Porbandar 1869-Nuova Delhi 1948). Una delle maggiori personalità dell’India nel periodo coloniale. Per l’integrità morale, l’insistenza sul principio dell’ahimsa [...] in India nel 1891, G. si sottopose, su richiesta di membri influenti della sua casta, a una cerimonia di espiazione (prayashcitta) per aver attraversato le «acque nere» dell’oceano. Ottenuti piccoli incarichi presso il tribunale di Bombay, si ...
Leggi Tutto
Eschilo
Massimo Di Marco
Il poeta tragico del fato e della giustizia divina
Il greco Eschilo è il primo grande tragediografo della letteratura mondiale. Le sue tragedie, ispirate da un profondo sentimento [...] da una tensione ininterrotta, alimentata dai canti del coro che riannodano passato e presente.
Il tema della colpa e dell'espiazione ha un rilievo centrale nell'universo tragico eschileo: Serse paga con l'umiliazione della sconfitta contro i Greci la ...
Leggi Tutto
Betti, Ugo
Francesco Suriano
Drammaturgo, poeta e sceneggiatore, nato a Camerino il 4 febbraio 1892 e morto a Roma il 9 giugno 1953. Autore di oltre trenta lavori drammatici, all'attività teatrale affiancò [...] l'intera società e il maggiore colpevole, dopo la sentenza di assoluzione, diviene reo confesso per una insorta volontà di espiazione. Nel 1975 l'opera fu portata sullo schermo da Marcello Aliprandi. I film ai quali diede il suo contributo dal ...
Leggi Tutto
PENITENZIARIO, SISTEMA
Franco Mencarelli
Ester Capuzzo
(XXVI, p. 672; App. IV, II, p. 757)
L'ordinamento penitenziario italiano. − La l. 26 luglio 1975 n. 354 recante "Norme sull'ordinamento penitenziario [...] premio di durata non superiore ai 15 giorni per ogni volta e per non più di 45 giorni in ciascun anno di espiazione della condanna. La citata l. 633 ha rimosso inoltre le preclusioni per la concessione dell'affidamento in prova al servizio sociale e ...
Leggi Tutto
MELANCOLIA (dal gr. μέλας "nero" e χολή "bile")
Ernesto LUGARO
Eugenio TANZI
La melancolia o lipemania è la sindrome affettiva che ha per note fondamentali una tristezza morbosa e ostinata, indipendente [...] condurre alla sitofobia, la quale per altro proviene pure da idee d'indegnità, da preoccupazioni ipocondriache, da propositi d'espiazione o di suicidio per inanizione. La digestione è laboriosa. Nelle crisi di più lunga durata l'anoressia cessa e si ...
Leggi Tutto
REGIFUGIO (regifugium)
Arnaldo MOMIGLIANO
Festa statale romana celebrata il 24 febbraio parallela al Poplifugio (v.), che si celebrava il 5 luglio. Elemento essenziale della cerimonia era la fuga del [...] festa espiatoria in cui un membro della gente dei Butadi, dopo aver compiuto il sacrifizio, andava in esilio appunto a espiazione del peccato sacrale che aveva dato luogo alla festa. Nemmeno è ancora chiaro perché una volta dovesse fuggire il re e ...
Leggi Tutto
Personaggio della mitologia greca (chiamato dai latini Hercules, Ercole) famoso per la sua forza. Sulle origini e sulla nascita di E. vi sono tradizioni differenti; talvolta è annoverato fra gli dei, altre [...] dall'oracolo di Delfi per la durata di dodici anni come prezzo per la sua immortalità, furono generalmente considerate un'espiazione per l'uccisione dei figli avuti da Megara. Nel pensiero mistico successivo furono poi viste come le prove dell'anima ...
Leggi Tutto
PENITENZIARI, SISTEMI
Giovanni Novelli
. Quando si parla di sistemi penitenziarî s'intende riferirsi al modo d'esecuzione della pena detentiva, la quale per lungo tempo non ebbe, nel sistema penale [...] quale l'esecuzione della pena detentiva doveva servire ad espiare il fallo commesso. E poiché nel concetto d'ogni espiazione è implicita l'aspirazione al miglioramento di chi espia, deve riconoscersi alla concezione religiosa della penitenza il punto ...
Leggi Tutto
TELLURE (Tellus-Tellūris)
Luisa Banti
Antica divinità romana, onorata a Roma come divinità agraria sotto varî aspetti: era dea della vegetazione, della semina e delle messi. Per alcuni è anche una dea [...] che non avevano ricevuto gli onori dovuti. Secondo alcuni, però, questo sacrificio fu in origine un semplice sacrificio di espiazione propiziatoria, senza nessun rapporto con T.; solo in seguito, per influsso delle feste della raccolta, che seguivano ...
Leggi Tutto
espiazione
espiazióne s. f. [dal lat. expiatio -onis, der. di expiare «espiare»]. – 1. L’atto, il fatto di espiare, e il mezzo o modo con cui si espia: e. di una colpa, di un delitto, dei proprî peccati; fare e., espiare; accettare una sofferenza...
kippur
kippūr 〈kippùur〉 s. m., ebr. – Espiazione, rito di espiazione. In partic., il digiuno assoluto di 24 ore celebrato dagli Ebrei il decimo giorno di ogni anno (che, secondo il calendario ebraico, ha inizio in autunno), in espiazione dei...