Geografo ed esploratore (Sachsenburg, Vienna, 1787 - Vienna 1843). Condusse, per incarico del governo austriaco, una spedizione in Brasile (1817-37), durante la quale esplorò il bacino del Rio delle Amazzoni [...] e le province settentrionali del paese, raccogliendo abbondante materiale scientifico. Diresse poi il Museo Geologico di Vienna ...
Leggi Tutto
Commerciante ed esploratore (Borgonovo 1840 - Ogadèn 1883). Stabilitosi in Somalia, nella regione di Harar, con un'impresa di penetrazione commerciale, primo tra gli europei tentò di raggiungere l'Ogadèn. [...] Dopo aver oltrepassato il corso del Sulul (1883), fu assalito e ucciso dalle popolazioni locali ...
Leggi Tutto
Geologo ed esploratore (Lipsia 1835 - Dresda 1904), dedicò tutta la sua attività agli studî di vulcanologia. Eseguì numerosissime osservazioni vulcanologiche (Egeo, Ande, Sicilia). Le sue raccolte hanno [...] costituito la base per il Museo di geografia di Lipsia. Da lui prese nome il minerale stübelite ...
Leggi Tutto
Naturalista ed esploratore russo (1860-1936). Compì quattro viaggi nell'Asia centrale, scoprendo nel Tienshan una delle più profonde depressioni della Terra (154 m sotto il livello del mare), detta di [...] Turfan. Porta il suo nome un piccolo ghiacciaio dei Monti Bogdo-Ula (Tienshan) ...
Leggi Tutto
Orientalista ed esploratore inglese (Badulla 1885 - Beirut 1960). Tra i primi viaggiatori della Penisola Arabica: attraversò il Rub῾ al-Khālī (1932) e il Naǵd (1936-37). Convertitosi all'Islam, si stabilì [...] nel Ḥigiāz, dove guadagnò la fiducia del sovrano wahhabita Ibn Sa῾ūd ...
Leggi Tutto
Naturalista ed esploratore norvegese (Faaberg 1851 - presso New York 1922). Compì numerosi viaggi scientifici, raccogliendo importante materiale etnografico e antropologico: fu in Australia (1880-84), [...] più volte nel Messico (dopo il 1890), in India e a Borneo. Pubblicò molte relazioni dei suoi viaggi ...
Leggi Tutto
Ammiraglio ed esploratore russo (Isola di Ösel 1778 - Kronštadt 1852); compiuto il giro del mondo con la spedizione di A. J. Krusenstern (1803-06), diresse una spedizione nell'Antartide, scoprendo le isole [...] Traversay e Pietro I e la Terra Alessandro I (1819-21) ...
Leggi Tutto
Ingegnere minerario ed esploratore (Salisburgo 1802 - Schemnitz 1863). Inviato in Egitto nel 1834 per ricerche minerarie, si spinse nella Nubia e nel Kordofān, risalendo quindi il Nilo Azzurro fino a Fāzōghlī. [...] Esplorò successivamente il Sinai e la Palestina e raccolse in 4 volumi e un atlante le impressioni del suo viaggio, con interessanti rilievi sulle caratteristiche etnografiche oltre che sulle risorse minerarie delle varie regioni attraversate. ...
Leggi Tutto
Ufficiale ed esploratore portoghese (Cholebras del Duero 1846 - Lisbona 1900); trasferitosi nel Mozambico, partecipò (1870) a una sfortunata spedizione nel bacino dello Zambesi, dalla quale si salvò con [...] pochi compagni; intraprese quindi un viaggio da Luanda a Benguela e poi a Pretoria attraverso l'interno del continente (1877-79). Tale viaggio chiarì molti problemi relativi ai bacini e al corso dello ...
Leggi Tutto
Geografo ed esploratore inglese (Stillingfleet, Yorkshire, 1830 - Londra 1916). Compì numerosi viaggi in ogni parte del mondo: con H. Th. Austin nel Mar Glaciale Artico alla ricerca di J. Franklin (1851), [...] nell'America Merid. e in particolare in Perù (1852-60), a Ceylon e in Etiopia. Fu anche in Groenlandia e nell'America Settentrionale (1875). Ha lasciato scritti geografici e storici e relazioni dei viaggi ...
Leggi Tutto
esploratore
esploratóre s. m. e agg. (f. -trice) [dal lat. explorator -oris]. – 1. Chi, o che, esplora, in senso proprio e fig. Con questa accezione generica, è più frequente l’uso come agg.: la mente esploratrice delle verità eterne; in fisica...