La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Lo sviluppo della biochimica
Claude Debru
Lo sviluppo della biochimica
Scienza interdisciplinare nata dall'interazione tra la biologia [...] questi problemi affiancando le ipotesi sulla struttura spaziale delle reazioni metaboliche interne alla cellula all' suoi sviluppi classici, si è dunque caratterizzata come esplorazione delle funzioni metaboliche e dei meccanismi di sintesi e ...
Leggi Tutto
Vedi MESOPOTAMICA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
MESOPOTAMICA, Arte (v. vol. IV, p. 1049)
P
Matthiae
A. Invernizzi
Dal periodo accadico al periodo neο assiro. - Plastica della dinastia di Accad. - Lo [...] Quyunğiq hanno consentito di riconsiderare la valutazione tipologica e spaziale dei grandi organismi architettonici palaziali dell'Assiria dal IX Quyunğiq. D'altro lato, la solo parziale esplorazione dell'altra grande residenza reale di Ninive, il ...
Leggi Tutto
L'architettura domestica nel mondo greco, etrusco-italico e romano
Ernesto De Miro
Giuseppe M. Della Fina
Mondo greco
DI Ernesto De Miro
Non è senza significato che a Creta, dove la persistenza della [...] urbanistico della città moderna non avesse impedito l'esplorazione del Pireo, dove comunque è ancora possibile latitudinale, segna una rivoluzione nell'impianto planimetrico e spaziale in grado di condizionare le innovazioni successive. Nei ...
Leggi Tutto
I combustibili fossili e il loro ruolo nel futuro energetico
Ugo Romano
Domanda di energia e modelli di sviluppo
Lo scenario che si prospetta nell’evoluzione del sistema economico mondiale è caratterizzato [...] comprese quelle che consentono di disegnare la distribuzione spaziale degli strati geologici; gravimetrica, che raccoglie ) può trattenerne fino a 20 m3 per tonnellata. L’esplorazione di coal-bed methane è concomitante con l’individuazione di miniere ...
Leggi Tutto
Il cielo
Lara Albanese
Il mondo è una sfera*
La Terra è immensa se paragonata alle nostre dimensioni. Per questo non fu tanto facile sapere quali fossero la sua forma e il suo volume. Però, già più [...] . Oggi gli uomini conoscono bene la Luna anche perché l'hanno esplorata. Tante sono le somiglianze con la Terra, ma tante anche le Marte c'è un'aria irrespirabile. Fino a oggi molte sonde spaziali sono scese su Marte e in futuro anche l'uomo ci ...
Leggi Tutto
La moda globale
Simona Segre Reinach
La nuova geografia della moda
Il Novecento è stato il secolo dei couturiers e degli stilisti, dell’alta moda parigina e del prêt-à-porter milanese: istituzioni che [...] senso del lusso è il titolo di una manifestazione dedicata all’esplorazione del fenomeno (Fiere di Parma 5-8 giugno 2008), un leggerissimo materiale isolante utilizzato dalla NASA per i viaggi spaziali, composto per oltre il 95% di aria, per mettere ...
Leggi Tutto
Aerospace design
Annalisa Dominoni
Il design per l’utente dello spazio
Il mondo del design in questi ultimi anni è stato attraversato da una molteplicità di fenomeni che hanno modificato la cultura [...] e tecnologie innovative per la colonizzazione interplanetaria
Per le agenzie spaziali, soprattutto la NASA, l’ESA (European Space Agency) e la russa Roscosmos, il futuro dell’esplorazione umana, dopo l’esperienza della ISS, è indirizzato verso la ...
Leggi Tutto
Archeologia e società dell’informazione
Paola Moscati
Una denominazione controversa
L’informatica archeologica è una disciplina recente e in continua evoluzione, che promuove lo sviluppo di procedure [...] (Virtual reality in archaeology, 2000). Modelli di simulazione spaziale permettono all’utente di immergersi all’interno di reticoli di informazioni e dati visuali, di esplorare in modo interattivo realtà diversificate e complesse, di progettare ...
Leggi Tutto
Neuroimaging
Daniela Perani
Ferruccio Fazio
A partire dalla fine degli anni Ottanta del 21° sec., lo studio in vivo del sistema nervoso centrale nei soggetti normali, e delle sue modificazioni nell’invecchiamento [...] legato alla natura intrinseca dei processi emodinamici), mentre per la risoluzione spaziale si scende fino a 1-3 mm. Applicata allo studio della partire dall’inizio degli anni Ottanta, con l’esplorazione del cervello in vivo mediante le tecniche di ...
Leggi Tutto
Società industriale
Giuseppe Berta
Introduzione
Il concetto di società industriale è relativamente recente. Esso ha assunto forma e contenuti soprattutto durante gli anni sessanta, quando da più parti [...] che ne erano stati all'origine, la concentrazione spaziale dei lavoratori, il criterio del calcolo economico razionale dilagare della conflittualità del lavoro intensificarono l'esplorazione di nuove forme istituzionali congegnate per rispondere ...
Leggi Tutto
esplorazione
esplorazióne s. f. [dal lat. exploratio -onis, der. di explorare «esplorare»]. – 1. L’atto, l’attività dell’esplorare: fare l’e. di un terreno, di una miniera; andare, mandare in e.; comunicare i risultati di un’e.; i grandi viaggi...
turismo spaziale
loc. s.le m. Viaggio di diporto con voli interplanetari. ◆ [tit.] Via al turismo spaziale / Prima licenza ufficiale in Usa / «Voli in assenza di gravità» (Stampa, 10 aprile 2004, p. 14, Cronache) • C’è chi sogna il viaggio...