Interni
Andrea Branzi
La locuzione interior design (o architettura degli interni, o arredamento) indica quell’attività che si occupa della qualità funzionale, estetica o tecnica degli spazi interni [...] tra loro, ma un arcipelago infinito di esplorazione di livelli autonomi di conoscenza della realtà. ai modelli tradizionali di un lusso astratto, ma creano situazioni spaziali e servizi aggiornati alle ultime tendenze della moda, del design ...
Leggi Tutto
Geomatica per la gestione del territorio
Maurizio Fea
Mario A. Gomarasca
L’inizio del 21° sec. ha visto il rapido consolidarsi di gravi preoccupazioni sul futuro dell’ambiente per il progressivo materializzarsi, [...] , memorizzare, richiamare, elaborare, trasformare e rappresentare dati spazialmente riferiti, mentre per Dave J. Cowen un GIS si prevedere una serie di fenomeni legati al territorio ed esplorare tutto l’insieme dei possibili scenari a essi legato ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Giuseppe Rensi
Fabrizio Meroi
Nel quadro della filosofia italiana della prima metà del Novecento, quella di Giuseppe Rensi è una figura assai particolare. Nonostante sia stato oggetto, in passato, di [...] ’assurdo, nel 1937), una disincantata esplorazione, tra scetticismo e pessimismo, delle contraddizioni tal senso, è Meister Eckhart):
Dio non lo puoi pensare che come non spaziale […]. Quindi lo puoi solo pensare come un non posto davanti a ciò che ...
Leggi Tutto
MICHELUCCI, Giovanni
Mauro Petrecca
– Nacque il 2 genn. 1891 da Bartolomeo e da Ida Borri a Pistoia, dove il nonno paterno Giuseppe aveva aperto nel 1871 le Officine Michelucci, rinomate per la produzione [...] dagli studi progettuali del dopoguerra, è costituito da una verifica continua della rispondenza al tema, dall’esplorazione dei nessi spaziali e dei percorsi; le idee generatrici della forma si alternano a prefigurazioni del risultato, in una ...
Leggi Tutto
Progettazione digitale
Marco Gaiani
Il Boeing 777 è stato, a metà degli anni Novanta del Novecento, il primo aeroplano completamente progettato e ‘preassemblato’ in forma digitale senza far ricorso [...] livelli del progetto: nella fase ideativa e nell’esplorazione della forma dell’edificio; nello sviluppo di a realizzare il progetto. La modellazione dell’esatta organizzazione spaziale degli elementi della struttura ha condotto a pochi errori e ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Faraday e la genesi del concetto di campo
Friedrich Steinle
Faraday e la genesi del concetto di campo
Faraday assistente di chimica alla Royal Institution
Gli sviluppi più spettacolari [...] di riferimento opportuno in cui descrivere la disposizione spaziale e il moto degli oggetti (un sistema di e il 1838 furono in effetti per lui un nuovo periodo di 'esplorazione', con lunghe fasi di incertezza. Faraday esitava a definire e a ...
Leggi Tutto
Laboratori spaziali
Roberto Vittori
La corsa verso lo spazio, dominata per molti anni dalla volontà di autoaffermazione delle due principali superpotenze, Stati Uniti e Unione Sovietica, è stata fin [...] la magnetosfera terrestre.
Prospettive future
Il futuro dei laboratori spaziali è di certo strettamente connesso a quella che sarà l’evoluzione delle attività umane di esplorazione del Sistema solare. La comunità internazionale, Stati Uniti ed ...
Leggi Tutto
Creatività
Giovanni Jervis
Definizione
Si designa come creatività quella capacità della mente che si traduce nella produzione di innovazioni nei processi di conoscenza e di dominio del mondo oggettuale. [...] dopoguerra a partire dall'inizio della competizione spaziale con l'Unione Sovietica e dalle prime non sono motivate o che comunque non sono pienamente in grado di esplorare continuamente e attivamente i vantaggi di questi servizi - la cui tecnologia ...
Leggi Tutto
Marco Pedrazzi
Abstract
L’ossatura della disciplina internazionale delle attività spaziali è data dai cinque trattati di codificazione elaborati nell’ambito delle Nazioni Unite tra il 1966 e il 1979. [...] in particolare, quale agenzia di ricerca e sviluppo tecnologico, effettuando da un lato missioni di esplorazione scientifica, dall’altro sviluppando applicazioni spaziali la cui gestione è poi affidata ad altri attori. Proprio di alcune applicazioni ...
Leggi Tutto
Linguaggio del cinema
Francesco Casetti ¿ Luca Malavasi
L'immediato e largo successo popolare del cinema, accompagnato dal bisogno da parte di alcune élites intellettuali di legittimarne la presenza [...] nel confronto, appare messa in gioco anche un'esplorazione comparativa dei mezzi espressivi tipici di ogni ambito artistico simultaneità di tutti i motivi presentati e sulla loro coesistenza spaziale (per es., la descrizione di un paesaggio: "dapprima ...
Leggi Tutto
esplorazione
esplorazióne s. f. [dal lat. exploratio -onis, der. di explorare «esplorare»]. – 1. L’atto, l’attività dell’esplorare: fare l’e. di un terreno, di una miniera; andare, mandare in e.; comunicare i risultati di un’e.; i grandi viaggi...
turismo spaziale
loc. s.le m. Viaggio di diporto con voli interplanetari. ◆ [tit.] Via al turismo spaziale / Prima licenza ufficiale in Usa / «Voli in assenza di gravità» (Stampa, 10 aprile 2004, p. 14, Cronache) • C’è chi sogna il viaggio...