I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione
John Hertz
(Niels Bohr Institute, Blagdameswey Copenaghen, Danimarca)
Una parte consistente della neurofisiologia si occupa dell'interpretazione [...] neuroni
Le misure su neuroni singoli sono solo l'inizio nell'esplorazione di un sistema che è, dopo tutto, una rete di neuroni corticali visivi è confrontabile con quella trasmessa sul pattern spaziale.
In tale contesto vale anche la pena di notare ...
Leggi Tutto
Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] Poiché il movimento nel corso della seduta esplorativa compromette la qualità dei dati, e poiché spaziale delle tecniche di visualizzazione, sarà forse possibile studiarlo con i futuri sviluppi tecnologici. Al momento, comunque, è possibile esplorare ...
Leggi Tutto
Farmacologia
Pietro Di Mattei
di Pietro Di Mattei
Farmacologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Posizione concettuale della farmacologia nel Novecento. 3. I temi della farmacologia nel Novecento. 4. I [...] i diversi tipi di legami chimici, la configurazione spaziale, i fattori dimensionali, le distanze interatomiche fra i della farmacologia trova in queste tecniche il suo sussidio esplorativo e le sue regole.
Importantissimo diventa l'accertamento di ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] cognitivo la cui regola era basata non su un vincolo spaziale, ma sulla posizione seriale degli stimoli in una sequenza: Questo compito è una versione visuomotoria del compito di esplorazione della memoria 'richiamo del contesto' sviluppato da S ...
Leggi Tutto
Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] essere utilizzato sia come sostegno teorico nell'esplorazione e nello studio delle dinamiche dei processi immunologici corrispondenza tra strutture spaziali complementari. Una descrizione matematica della congruità spaziale è tuttavia estremamente ...
Leggi Tutto
Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] segnale. Se un segnale possiede una propria struttura spaziale o temporale, questo ne limita la variabilità, e sistemi (Rieke et al., 1997). Se ci si propone di esplorare i sistemi di codifica e di elaborazione in sistemi neuronali più complessi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neuroimaging della funzione cognitiva
Adina L. Roskies
Neuroimaging della funzione cognitiva
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. [...] secondi, ma la cognizione è mediata dai neuroni, la cui scala spaziale è nell'ordine dei micron e la cui attività si misura e la fMRI sono le uniche tecniche adatte a esplorare la distribuzione delle componenti funzionali entro il cervello.
Sebbene ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neurofisiologia
Francesco Lacquaniti
Neurofisiologia
La neurofisiologia è una disciplina scientifica relativamente giovane dal punto di vista delle metodologie impiegate. Le tematiche [...] la preparazione di un atto motorio richiede l'esplorazione anticipatoria del futuro, nel senso che il cervello più arti. Ancora una volta ci troviamo di fronte a codici spaziali di natura altamente eterogenea. I muscoli estrinseci oculari ruotano i ...
Leggi Tutto
Alla ricerca dei morfogeni
Edoardo Boncinelli
(Dipartimento di Ricerca Biologica e Tecnologica, Istituto Scientifico San Raffaele Milano, Italia)
Lo sviluppo embrionale e postembrionale del cervello [...] storie che punteggiano questa fase esplosiva di ricerca ed esplorazione, ve n'è una che merita particolare menzione perché inizio della loro azione e in seguito in una successione spaziale e posizionale delle varie parti del corpo.
Gli omeogeni del ...
Leggi Tutto
Comunità
Anna Laura Palazzo
Mario Picchi
Giancarlo Urbinati
Il termine viene dal latino communitas, derivato di communis, "che è comune a molti o a tutti, condiviso". Indica, in senso astratto, l'essere [...] di New Harmony, gestendola dal 1825 al 1829. In termini spaziali, l'utopia, abitata da circa 1200 persone, consiste in gli operatori agenti di cambiamento nella promozione della libertà di esplorazione, empatia, accettazione e rispetto di sé e degli ...
Leggi Tutto
esplorazione
esplorazióne s. f. [dal lat. exploratio -onis, der. di explorare «esplorare»]. – 1. L’atto, l’attività dell’esplorare: fare l’e. di un terreno, di una miniera; andare, mandare in e.; comunicare i risultati di un’e.; i grandi viaggi...
turismo spaziale
loc. s.le m. Viaggio di diporto con voli interplanetari. ◆ [tit.] Via al turismo spaziale / Prima licenza ufficiale in Usa / «Voli in assenza di gravità» (Stampa, 10 aprile 2004, p. 14, Cronache) • C’è chi sogna il viaggio...