tecnica Arnese di uso domestico e artigianale per togliere la polvere, pulire e lucidare e pettinare, costituito da un supporto di grandezza e forma variabili, con o senza manico, di legno, metallo, sostanze [...] tra le s. e il collettore, possono presentare problemi di compatibilità elettromagnetica e negli ambienti con pericolo di esplosione non possono essere impiegati. zoologia Nome dato a varie strutture formate da peli o spine chitinose, presenti sulle ...
Leggi Tutto
MUMBAI.
Federico De Matteis
– Una metropoli dagli stridenti contrasti. Una ricchezza di tendenze architettoniche. Bibliografia
Una metropoli dagli stridenti contrasti. – Nell’ultimo decennio l’ascesa [...] la riqualificazione di tutti i maggiori aeroporti del Paese.
La crescita economica di M. e la conseguente esplosione del mercato immobiliare hanno causato una notevole trasformazione dello skyline della città, con la realizzazione di numerose torri ...
Leggi Tutto
INTERRUTTORE (fr. interrupteur; sp. interruptor; ted. Ausschalter; ingl. circuit-breaker, light-key)
È un apparecchio che serve a stabilire o a rompere la continuità metallica di un circuito. Gli interruttori [...] sempre interruttori in casse separate: una per fase.
Da qualche anno sono state adottate da qualche costruttore le cosiddette camere di esplosione, di cui la fig. 7 dà l'idea. La bolla che si forma nell'interno della camera contribuisce a spingere ...
Leggi Tutto
KU KLUX KLAN
. Associazioni segrete politiche degli Stati Uniti d'America. Il nome si vuole derivato da uno storpiamento del gr. κύκλος "cerchio" e da una modificazione dell'ingl. clan, "gente, tribù", [...] vistosi; in parte, con i principî banditi ("americanismo al 100 per 100" l'e "supremazia bianca"). Fu l'esplosione di quel patriottismo parolaio e dalla mentalità ristretta, che si manifestò altresì nelle leggi proibizionistiche; e che trovò la sua ...
Leggi Tutto
Dal localismo alle piattaforme produttive
Aldo Bonomi
Il territorio nell’epoca dei flussi
Martin Heidegger in Sein und Zeit (1927) si domanda se l’essere «prima abita e poi pensa il territorio o se [...] Settanta porterà alla fine della prima repubblica con la crisi dei partiti di massa e, nel decennio successivo, l’esplosione del leghismo e del berlusconismo. Negli anni Novanta si depotenziano le due parole chiave del Novecento, classe e nazione ...
Leggi Tutto
Sanitarie, istituzioni
Maurizio Ferrera
La sanità come sfera istituzionale
All'interno di ogni collettività umana (dalle tribù primitive ai moderni Welfare States) è sempre rilevabile un insieme di [...] di provvedimenti, è possibile tuttavia identificare alcune tendenze di fondo. Dopotutto, come si è illustrato nel cap. 3, l'esplosione dei costi sanitari è stata la conseguenza di spinte espansive di natura strutturale, che hanno operato in tutti i ...
Leggi Tutto
Thomas Ruttig
Afghanistan
«Allah akbar!»
Il regime dei talebani
di Thomas Ruttig
10 marzo
I talebani, gli integralisti musulmani che controllano il 90% dell'Afghanistan, annunciano di aver portato a termine [...] prima del marzo 2001, i Buddha presentavano, infatti, gravi scheggiature e altre 'ferite' inferte da colpi di mortaio e da esplosioni. Inoltre, un vano situato dietro ai piedi del Buddha grande era stato trasformato dai talebani in deposito di armi e ...
Leggi Tutto
BERIO, Luciano
Giorgio Pestelli
Nato il 24 ottobre 1925 a Oneglia (Imperia), era figlio e nipote di musicisti: il nonno Adolfo era stato organista e compositore di pagine sacre e pezzi strumentali, per [...] per come modelli storici (Bach come esempio di complessità polifonica e Paganini d’invenzione virtuosistica) si convertono in un’esplosione di combinazioni originali. Nel campo vocale, oltre ai Cries of London (1974-76) per otto voci, nacque per la ...
Leggi Tutto
Le invenzioni
Piero Ventura
Inventare per risolvere problemi
Inventare significa risolvere un problema teorico o pratico attraverso la costruzione di strumenti e di oggetti o lo sviluppo di nuovi metodi [...] tramite fiamma o urto, reagiscono all'istante e producono una grande quantità di gas che si espande molto rapidamente (esplosione) provocando una terribile onda d'urto. I più famosi esplosivi, impiegati ancora oggi, sono la dinamite e il tritolo ...
Leggi Tutto
Vedi Thailandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il 2015 della Thailandia è stato dominato dall’attentato terroristico al tempio induista di Erawan, nel cuore della capitale, che ha causato [...] agli arresti e ai mandati di cattura verso cittadini turchi emessi dalle autorità thailandesi nei giorni successivi all’esplosione, hanno lasciato ipotizzare che l’attentato potesse essere stato compiuto da cinesi di etnia uigura, una minoranza di ...
Leggi Tutto
esplosione
esploṡióne s. f. [dal lat. explosio -onis, der. di explodĕre «esplodere»]. – 1. a. In senso generale, rapida e localizzata liberazione di energia, consistente per lo più nella decomposizione esotermica di determinate sostanze (esplosivi),...
esplosivo
esploṡivo agg. e s. m. [der. di esplodere, part. pass. esploso]. – 1. Che ha proprietà di esplodere: materie, sostanze e., miscele esplosive. Come s. m., in senso ampio, ogni sostanza gassosa, liquida o, più spesso, solida che ha...