Estetica
Mikel Dufrenne
di Mikel Dufrenne
Estetica
sommario: 1. Introduzione. 2. La natura e l'arte. 3. L'arte: creazione e ricezione. 4. L'estetica soggettivistica. 5. L'estetica oggettivistica: la [...] in una pianura o illuminare una via - possono esser considerate artistiche. Vedremo fino a dove può giungere questa esplosione dell'arte, e ne misureremo le applicazioni politiche. Per ora osserviamo che la riflessione estetica può impegnarsi in due ...
Leggi Tutto
La breve primavera della radio locale
Marcello Lorrai
Fino ai primi anni Settanta in Italia la vicenda della radiofonia – così come quella della televisione – è caratterizzata da un regime di monopolio [...] la diffusa presa di parola nelle sue più varie forme (anche volantino, slogan, intervento in assemblea, e così via), l’esplosione della radiofonia privata si presenta in prima battuta come un clamoroso, anche se transitorio, momento di rottura con la ...
Leggi Tutto
L'industria di Stato nelle regioni italiane: congetture ed evidenze
Pier Angelo Toninelli
La celebrazione dei centocinquant’anni della storia d’Italia ha rappresentato un’occasione per rilanciare il [...] politici ed elettorali si sovrapposero a quelli sociali ed economici), che avrebbe contribuito in buona misura alla successiva esplosione del debito pubblico. C’è ormai larga convergenza fra gli studiosi sul fatto che la degenerazione del sistema ...
Leggi Tutto
Stampa
Martyn Lyons
Introduzione
L'invenzione della stampa rappresenta una delle numerose svolte che segnarono sia la storia materiale del libro occidentale, sia l'evoluzione del rapporto tra lettore [...] nuovi periodici. I giornali apparivano con maggior frequenza che in passato, e dedicavano un maggior spazio alla politica. L'esplosione della stampa fu accompagnata da una rivoluzione del giornalismo (v. Darnton e Roche, 1989). Per la prima volta i ...
Leggi Tutto
Microelettronica. Origini, sviluppi, prospettive
Bruno Riccò
L’informazione rappresenta l’insieme dei segnali che sono alla base dei sistemi di uso quotidiano, dai media ai nuovi strumenti per la medicina, [...] rimane un punto di riferimento e un esempio unico nella storia industriale mondiale.
L’esplosione della microelettronica
La vera e propria esplosione della microelettronica cominciò verso la fine degli anni Sessanta ed ebbe profonde ripercussioni su ...
Leggi Tutto
Hollywood
Enzo Siciliano
Inquadramento generale
di Thomas Harrison
Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie di un investitore immobiliare, a una immensa tenuta alla periferia [...] orizzontalmente in una vasta gamma di interessi commerciali.
Uno degli esiti più significativi di tale processo fu un'esplosione di produzioni indipendenti, soprattutto dopo il successo inatteso di film come Bonnie and Clyde (1967; Gangster story) di ...
Leggi Tutto
Riccardo Redaelli
Gli effetti delle Primavere arabe e il disimpegno Usa
Per qualcuno si tratta del disfacimento del sistema statuale successivo alla fine del primo conflitto mondiale, seguito al celebre [...] e incoerenti. Le pressioni regionali e internazionali (che hanno isolato il Qatar all’interno del Gcc) e l’esplosione del fenomeno Is sembrano aver indotto una qualche maggior prudenza nella linea di appoggio incondizionato all’islam politico e all ...
Leggi Tutto
Neurobiologia dello sviluppo emotivo
Francesca Cirulli
Lo sviluppo neurologico dei mammiferi è un processo graduale che dipende da una continua interazione tra il milieu interno e quello esterno, o [...] quanto concerne la psichiatria biologica, per es., si assiste in questi primi anni del 21° sec. a un’esplosione di ricerche che integrano studi neurobiologici di sviluppo cerebrale e altri, di ambito più prettamente psicologico, focalizzati su quello ...
Leggi Tutto
Tecnologie per la gestione dell’informazione
Francesco Rogo
Era digitale e società dell’informazione
L’informazione ha ormai conquistato i più diversi ambiti della nostra società, ricoprendo ruoli d’importanza [...] come fattore primario di produzione, la focalizzazione sulle risorse intangibili piuttosto che su quelle tangibili, l’esplosione dell’interconnettività a opera della diffusione delle reti digitali e di standard universali di comunicazione, la ...
Leggi Tutto
Forme del sacro
Luigi Berzano
Premessa
Questo secolo inizia con un nuovo spettro che si aggira nel cuore di tutte le società moderne avanzate. Lo spettro del sacro. Le sue forme sarebbero quelle del [...] nelle forme più tradizionali, all’interno dei grandi ‘risvegli’ rappresentati dai tanti pentecostalismi e dai tanti fondamentalismi. L’esplosione demografica al Sud del mondo, presso le popolazioni più povere del pianeta, fino al 2050, non farà che ...
Leggi Tutto
esplosione
esploṡióne s. f. [dal lat. explosio -onis, der. di explodĕre «esplodere»]. – 1. a. In senso generale, rapida e localizzata liberazione di energia, consistente per lo più nella decomposizione esotermica di determinate sostanze (esplosivi),...
esplosivo
esploṡivo agg. e s. m. [der. di esplodere, part. pass. esploso]. – 1. Che ha proprietà di esplodere: materie, sostanze e., miscele esplosive. Come s. m., in senso ampio, ogni sostanza gassosa, liquida o, più spesso, solida che ha...