• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Medicina [4]
Industria [3]
Chimica [2]
Alimentazione [1]
Teatro [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Tempo libero [1]

vampata

Sinonimi e Contrari (2003)

vampata s. f. [der. di vampa]. - 1. [lingua di fuoco, viva, intensa e di breve durata: essere investito da una v. di fuoco] ≈ fiammata. ‖ fiamma, vampa. 2. a. (estens.) [spec. al plur., temporanea dilatazione [...] dei vasi sanguigni nella regione del volto] ≈ [→ VAMPA (2. a)]. b. (fig.) [improvviso manifestarsi di un sentimento: v. di collera] ≈ accesso, attacco, fiammata, impeto, (fam.) sbotto, scatto, scoppio. ‖ esplosione, ondata. ... Leggi Tutto

accesso

Sinonimi e Contrari (2003)

accesso /a'tʃ:ɛs:o/ s. m. [dal lat. accessus -us]. - 1. a. [l'accedere a un luogo, con la prep. a o assol.: consentire, impedire l'a. al centro storico; vietato l'a.] ≈ entrata (a, in), ingresso (a, in), [...] , [dopo una fase di stasi o di regressione] recrudescenza. b. (estens.) [manifestazione improvvisa e violenta di un sentimento e sim., con la prep. di: avere un a. d'ira, di follia] ≈ attacco, esplosione, impeto, impulso, raptus, scatto, scoppio. ... Leggi Tutto

ventata

Sinonimi e Contrari (2003)

ventata s. f. [der. di vento]. - 1. [soffio di vento forte e improvviso] ≈ colpo di vento, folata, raffica. ↓ alito, refolo, (tosc.) ruzza, sbuffo, soffio, spiffero. 2. (fig.) [moto improvviso e violento: [...] portare una v. di gioia, di entusiasmo] ≈ (fam.) botta, impeto, impulso, slancio. ↑ esplosione, scoppio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

preludiare

Sinonimi e Contrari (2003)

preludiare v. intr. [der. di preludio] (io prelùdio, ecc.; aus. avere). - 1. (mus.) [eseguire un preludio, anche assol.: p. sul violoncello, sul flauto; l'orchestra cominciò a p.]. 2. (fig., lett.) [dare [...] indizio di ciò che avverrà in seguito, con la prep. a: lievi sintomi che preludiano all'esplosione di una malattia] ≈ [→ PREANNUNCIARE (2)]. ... Leggi Tutto

sfogo

Sinonimi e Contrari (2003)

sfogo /'sfogo/ s. m. [der. di sfogare] (pl. -ghi). - 1. [apertura attraverso cui sostanze gassose o liquide possono sfogare] ≈ sfiatatoio, sfiato, (non com.) sfogatoio. ● Espressioni: fig., valvola di [...] , uscita. 3. (fig.) [manifestazione esteriore di sentimenti, passioni, istinti: dare s. al dolore] ≈ liberazione. ↑ esplosione, sbotto, scoppio. ● Espressioni: dare sfogo (a qualcosa) [rendere manifesto un sentimento, anche neg.] ≈ e ↔ [→ SFOGARE ... Leggi Tutto

fuoco

Sinonimi e Contrari (2003)

fuoco /'fwɔko/ (ant., region. o pop., foco) s. m. [lat. fŏcus, propr. "focolare", e per metonimia, già nel lat. class., "fuoco, fiamma"] (pl. fuochi, ant. le fuòcora). - 1. [insieme degli effetti calorifici [...] [nei giochi infantili, vicinanza a un oggetto cercato che sia stato precedentemente nascosto] ↔ acqua. 4. (arm.) [esplosione di una carica] ≈ sparo. ● Espressioni: arma da fuoco ≈ ⇓ fucile, mitra, mitragliatrice, pistola, rivoltella. ↔ ‖ arma bianca ... Leggi Tutto

colpo

Sinonimi e Contrari (2003)

colpo /'kolpo/ s. m. [lat. ✻colpus (class. colăphus "pugno, percossa", gr. kólaphos)]. - 1. a. [risultato del colpire, con le prep. di dell'oggetto col quale si colpisce, a, in o su della parte colpita [...] fuoco: mi restano solo tre c.] ≈ cartuccia, proiettile. ‖ pallottola. 3. [forte rumore] ≈ botta, botto, fragore, schianto. ↑ boato, esplosione. ↓ tonfo. 4. (sport.) [ogni movimento breve e rapido che provoca un contatto fra i contendenti, oppure fra ... Leggi Tutto

vuotare

Sinonimi e Contrari (2003)

vuotare (pop. e tosc. votare) [der. di vuoto] (io vuòto, ecc.; il dittongo mobile tende a mantenersi anche fuori d'accento per evitare l'ambiguità con votare²). - ■ v. tr. 1. [rendere vuoto, privare un [...] . ↔ ingombrare, riempire. b. [andarsene in massa e velocemente da un luogo considerato pericoloso: in seguito all'esplosione i vigili ci intimarono di v. l'ufficio] ≈ abbandonare, evacuare, sfollare, sgombrare. ↔ affollare, riempire. ↑ stipare. 3 ... Leggi Tutto

conflagrazione

Sinonimi e Contrari (2003)

conflagrazione /konflagra'tsjone/ s. f. [dal lat. conflagratio -onis, der. conflagrare "ardere"]. - 1. [sviluppo improvviso e violento di fiamme] ≈ ⇑ incendio. 2. (fig.) [manifestazione improvvisa e violenta [...] di qualcosa di negativo: c. bellica] ≈ deflagrazione, esplosione, scoppio. ... Leggi Tutto

sommuovere

Sinonimi e Contrari (2003)

sommuovere /so'm:wɔvere/ (o sommovere) v. tr. [dal lat. submovēre, der. di movēre "muovere", col pref. sub- "sotto"] (coniug. come muovere), lett. - 1. [smuovere violentemente: l'esplosione ha sommosso [...] il terreno] ≈ sconvolgere. ↓ agitare, scuotere. 2. (fig.) [causare turbamento, una grande agitazione e sim.: passioni che sommuovono l'animo] ≈ perturbare, sconvolgere, scuotere, turbare. ↓ agitare, inquietare ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
esplosione
Chimica Fenomeno violento dovuto al rapidissimo spostamento dell’equilibrio fisico o chimico-fisico di un corpo o di un sistema di corpi, che si conclude in generale con la decomposizione della sostanza esplosiva e lo sviluppo di una grande...
brillamento
Accensione ed esplosione delle mine e di altre cariche esplosive per compiere un lavoro di abbattimento. Nella perforazione di gallerie è una delle fasi secondo cui si organizza il lavoro e comprende l’esplosione, in un certo ordine, di tutte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali