• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
225 risultati
Tutti i risultati [1704]
Biografie [225]
Storia [260]
Geografia [127]
Fisica [138]
Temi generali [135]
Arti visive [97]
Scienze politiche [87]
Geografia umana ed economica [75]
Cinema [82]
Economia [81]

Ibuse, Masuji

Enciclopedia on line

Ibuse, Masuji Scrittore e saggista giapponese (Kamo, Hiroshima, 1898 - Tokyo 1993). Raggiunta la notorietà prima della seconda guerra mondiale per brevi racconti in cui si equilibrano ironia e pacato pessimismo, si [...] nikki ("Il diario di Kamiya Sōtan", post., 1995), Vita e opere L'esperienza della guerra e più ancora quella dell'esplosione atomica lasciarono in lui un profondo segno, che ha trovato espressione in alcune fra le sue opere più famose: Kane kuyō ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – GENERE AUTOBIOGRAFICO – ESPLOSIONE ATOMICA – CERIMONIA DEL TÈ – OMONIMO FILM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ibuse, Masuji (1)
Mostra Tutti

NIZZOLA, Luciano

Enciclopedia dello Sport (2002)

NIZZOLA, Luciano Ruggero Palombo Italia. Saluzzo (Cuneo), 5 gennaio 1933 Avvocato civilista, consigliere d'amministrazione e amministratore delegato del Torino (1983), è stato vicepresidente e, dal [...] ha gestito il passaggio da una fase economicamente ancora limitata a una di straordinaria ricchezza, prodotta dall'esplosione dei ricavi derivanti dai diritti televisivi, rappresentando per molti anni la stabilità cara ai cosiddetti poteri forti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALUZZO – TORINO – ITALIA – FIGC – CONI

Rhee, Syngman

Enciclopedia on line

Rhee, Syngman Uomo politico coreano (Seul 1875 - Honolulu 1965). Esponente nazionalista, durante l'occupazione giapponese della Corea (1910-45) si trasferì negli USA. Dopo la fine della seconda guerra mondiale si stabilì [...] autoritario, R. mantenne il potere fino al 1960 quando, dopo la sua quarta rielezione alla guida dello stato, l'esplosione della protesta popolare diede luogo a gravi disordini; costretto a dimettersi e a lasciare il paese, trascorse gli ultimi anni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – HONOLULU – HAWAII – SEUL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rhee, Syngman (2)
Mostra Tutti

Botha, Pieter Willem

Enciclopedia on line

Botha, Pieter Willem Uomo politico sudafricano (Paul Roux, Orange, 1916 - Wilderness 2006). Deputato dal 1948, più volte ministro dal 1961, dal 1978 al 1989 guidò il National party; primo ministro dal 1978 al 1984, fu poi [...] dell'apartheid pur con alcune concessioni per le minoranze meticcia e asiatica, favorirono a partire dal 1984 l'esplosione della protesta nera. Alla dura repressione interna B. affiancò una politica aggressiva nei confronti dei paesi confinanti. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATIONAL PARTY – APARTHEID
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Botha, Pieter Willem (2)
Mostra Tutti

Carter, Jimmy

Enciclopedia on line

Carter, Jimmy Politico statunitense (Plains, Georgia, 1924 - ivi 2024). Ufficiale di marina (1946-53), imprenditore agricolo. Senatore democratico della Georgia, fu eletto presidente degli Stati Uniti nel nov. 1976. [...] uscente G. Ford, dopo la crisi di identità sviluppatasi negli USA in seguito alla sconfitta nel Vietnam e all'esplosione dello scandalo Watergate. Durante il suo mandato (1977-81) C. cercò di promuovere una politica estera più attenta alle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INVASIONE DELL'AFGHĀNISTĀN – SCANDALO WATERGATE – STATI UNITI – APARTHEID – GEORGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Carter, Jimmy (4)
Mostra Tutti

Bandaranaike, Sirimavo

Enciclopedia on line

Bandaranaike, Sirimavo Donna politica singalese (Ratnapura 1916 - Colombo 2000). Moglie di Solomon, gli successe nel 1960 alla guida del Srī Laṅka Freedom Party e, nella carica di primo ministro, ne proseguì la politica nazionalista [...] una coalizione con il partito comunista e con quello trotzkista, che si trovò ben presto in difficoltà di fronte all'esplosione di violenti conflitti etnici e sociali. Lasciato il governo dopo la grave sconfitta elettorale del 1977, venne privata dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SRĪ LAṄKA – COLOMBO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bandaranaike, Sirimavo (1)
Mostra Tutti

Morèni, Mattia

Enciclopedia on line

Morèni, Mattia Pittore (Pavia 1920 - Brisighella, Ravenna, 1999). Studiò all'Accademia di Torino con F. Casorati. Nel 1947 vinse il premio Asti, con dipinti che risentivano della fase post-cubistica di Picasso. Con Afro, [...] , dando esplicito significato polemico al suo linguaggio, in opere in cui l'esaltazione della materia non fu mai disgiunta da un richiamo alla realtà. Dagli anni Ottanta segnò la sua opera di un espressionismo magmatico denso di esplosione cromatica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRUPPO DEGLI OTTO – ARTE INFORMALE – ESPRESSIONISMO – BRISIGHELLA – RAVENNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Morèni, Mattia (1)
Mostra Tutti

῾Arafāt, Yasser

Enciclopedia on line

῾Arafāt, Yasser Pseudonimo dell'uomo politico palestinese Mohammed ῾Abd ar-Ra'uf (Il Cairo 1929 - Clamart, Parigi, 2004). Leader di al-Fatàh, la principale organizzazione della resistenza armata palestinese, e presidente [...] ott. 1998; Šarm al-Šayẖ, sett. 1999). Il fallimento dei negoziati di Camp David (luglio 2000) e l'esplosione di violenze nei territori palestinesi a partire dal settembre-ottobre 2000 sembrarono allontanare ancora una volta la soluzione del conflitto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUTORITÀ NAZIONALE PALESTINESE – TERRITORI PALESTINESI – STATO DI PALESTINA – STRISCIA DI GAZA – ARABIA SAUDITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ῾Arafāt, Yasser (5)
Mostra Tutti

Wilson, Angus

Enciclopedia on line

Scrittore inglese (Bexhill, Sussex, 1913 - Bury Saint Edmunds 1991). Dotato di acuto spirito satirico, nei suoi romanzi e racconti, la classe media, sua protagonista costante, è vista con amara arguzia [...] it. Una signora di mezza età, 1961). Una certa ambiguità avvertibile nei primi romanzi e un interesse per l'esplosione della violenza nella vita quotidiana e l'infiltrazione dell'orrido nella vita civilizzata hanno trovato espressione in The old men ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wilson, Angus (1)
Mostra Tutti

MBOMA, Patrick

Enciclopedia dello Sport (2002)

MBOMA, Patrick Filippo Maria Ricci Camerun. Douala, 15 novembre 1970 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 13 settembre 1998 (Cagliari-Inter, 2-2) • Squadre di appartenenza: 1992-93: Paris Saint-Germain; [...] (2000, 2002), 1 Olimpiade (2000), 1 Pallone d'oro africano (2000) Centravanti potente e spettacolare, ha avuto un'esplosione tardiva. Arrivato in Francia all'età di due anni, è cresciuto nel Paris Saint-Germain, senza trovare grandi soddisfazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – GIAPPONE – NIGERIA – DOUALA – SYDNEY
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23
Vocabolario
esploṡióne
esplosione esploṡióne s. f. [dal lat. explosio -onis, der. di explodĕre «esplodere»]. – 1. a. In senso generale, rapida e localizzata liberazione di energia, consistente per lo più nella decomposizione esotermica di determinate sostanze (esplosivi),...
esploṡivo
esplosivo esploṡivo agg. e s. m. [der. di esplodere, part. pass. esploso]. – 1. Che ha proprietà di esplodere: materie, sostanze e., miscele esplosive. Come s. m., in senso ampio, ogni sostanza gassosa, liquida o, più spesso, solida che ha...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali