• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
496 risultati
Tutti i risultati [496]
Storia [72]
Fisica [60]
Chimica [61]
Biografie [52]
Ingegneria [46]
Temi generali [37]
Medicina [32]
Biologia [31]
Tecnologia bellica [27]
Geologia [24]

Molin, Pelle

Enciclopedia on line

Scrittore svedese (Multrå, Västernorrland, 1864 - Bodø 1896). Nei suoi racconti (i più importanti dei quali furono raccolti nel vol. Adalens poesi "Poesia di Adal", post., 1897) descrisse la selvaggia [...] natura del Nord e la vita primitiva dei suoi abitanti con uno stile frammentario ed esplosivo. Fu anche pittore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

OCEANOGRAFIA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

OCEANOGRAFIA (XXV, p. 157; App. II, 11, p. 438; III, 11, p. 294) Maurizio Giorgi Norberto Della Croce Sviluppo e organizzazione internazionale della ricerca oceanografica. - L'Anno Geofisico Internazionale [...] si raggiunge la precisione di 1 ÷ 2 mgal. Le misure magnetiche in mare, che tanta parte hanno avuto nell'esplosiva evoluzione dell'interpretazione geologica dei fondi marini e della "tettonica a zolle", sono rese possibili, con grande attendibilità e ... Leggi Tutto
TAGS: ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA – COMUNITÀ ECONOMICA EUROPEA – ESPLORAZIONE DELLO SPAZIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OCEANOGRAFIA (10)
Mostra Tutti

kimberlite

Enciclopedia on line

Roccia intrusiva ultrafemica della famiglia delle peridotitii, costituita da olivina e flogopite con pirosseni (rombici e monoclini) e granati di tipo piropo; queste rocce si presentano brecciate (fratturate [...] e risaldate sul posto) e riempiono cavità imbutiformi (diatremi) che si formano principalmente in conseguenza di un vulcanismo esplosivo. Le k. costituiscono le rocce madri dei giacimenti diamantiferi primari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PETROGRAFIA
TAGS: DIAMANTIFERI – VULCANISMO – PIROSSENI – FLOGOPITE – OLIVINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su kimberlite (3)
Mostra Tutti

ton

Enciclopedia on line

ton Unità di misura di massa, equivalente in Gran Bretagna a 1016 kg (cioè a 2240 libbre) e negli USA a 907,18 kg (cioè a 2000 libbre); la prima viene perciò detta long t. la seconda short ton. Unità di [...] misura convenzionale per valutare il potere esplosivo di armi nucleari, equivalente al potere di 1 t di tritolo; in pratica sono usati i multipli kiloton (kton), equivalente a 1000 t di tritolo, e megaton (Mton), equivalente a 1.000.000 di tonnellate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: UNITÀ DI MISURA – GRAN BRETAGNA – ARMI NUCLEARI – KILOTON – TRITOLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ton (1)
Mostra Tutti

SISMOLOGIA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

SISMOLOGIA (XXXI, p. 916; App. II, 11, p. 841; III, 11, p. 755) Pietro Caloi Nuove indagini sulla costituzione della crosta terrestre. - Negli ultimi anni si sono moltiplicate le ricerche sulla costituzione [...] delle stratificazioni della crosta terrestre, registrando i tremiti provocati da cariche di esplosivo, opportunamente distribuite in cavità ricavate nella roccia o sul fondo dei mari. Tali indagini hanno condotto a precisare la natura e gli spessori ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA DI RIFERIMENTO – STAZIONI SISMICHE – CROSTA TERRESTRE – NUCLEO TERRESTRE – MODULO DI YOUNG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SISMOLOGIA (6)
Mostra Tutti

Stauffenberg, Claus Schenk von

Enciclopedia on line

Stauffenberg, Claus Schenk von Ufficiale tedesco (Schloss Jettingen, presso Günzburg, 1907 - Berlino 1944); partecipò alla seconda guerra mondiale combattendo in Africa settentrionale. Avvicinatosi al movimento della Resistenza, fu [...] , nell'ambiente militare, preparando e attuando l'attentato del 20 luglio 1944 a Rastenburg, nella Prussia Orient.; depositato l'esplosivo nel Bunker di Hitler, si trasferì in aereo a Berlino ma, fallito l'attentato, fu arrestato e fucilato la sera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – BERLINO – PRUSSIA – TEDESCO – HITLER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stauffenberg, Claus Schenk von (2)
Mostra Tutti

demolizione

Enciclopedia on line

Abbattimento di un edificio o una costruzione qualsiasi rimuovendone a mano a mano i materiali risultanti. I metodi tradizionali di attacco delle masse murarie si basano sull’uso di martelli demolitori, [...] ad aria compressa o idraulici, azionati manualmente o montati su bracci brandeggiabili. Ove possibile si usa l’esplosivo ponendo piccole cariche su travi e pilastri della struttura portante del fabbricato e facendole brillare in modo che la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDILIZIA
TAGS: ACCIAIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su demolizione (1)
Mostra Tutti

INNESCHI

Enciclopedia Italiana (1933)

INNESCHI Franco Grottanelli . Sotto questa voce si possono comprendere promiscuamente sia i detonatori primarî (v. detonanti, capsule) sia, e più propriamente, gli esplosivi secondarî che servono a [...] la massima parte di una carica, ad esempio, di teste di siluro, granate e simili. Soprattutto quando si adoperano esplosivi di sicurezza o molto sordi all'urto (tritolo, schneideriti, ecc.), è necessario assicurare la completa detonazione nella massa ... Leggi Tutto

anisolo

Enciclopedia on line

Etere metilico del fenolo, C6H5OCH3; liquido di odore gradevole, usato come solvente e come materia prima per sostanze odorose. Si prepara facilmente dal fenolo o dall’anetolo. Dà molti derivati (nitro-, [...] alogeno-, idrossi-, ammino-a. ecc.) usati in medicina, nell’industria dei coloranti ecc. Se ne ricava, tra l’altro, il trinitroanisolo, esplosivo che ha circa la stessa potenza del tritolo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE
TAGS: SOLVENTE – ALOGENO – TRITOLO – FENOLO

Williamson, Zion Lateef

Enciclopedia on line

Cestista statunitense (n. Salisbury, Maryland, 2000). Messosi in luce giovanissimo nella Spartanburg Day School (2014-18), ha usufruito di una borsa di studio della Duke University (2018) e, militando [...] la Duke Blue Devils, l’ha portata alla vittoria nel torneo ACC (Atlantic Coast Conference). Giocatore dotato di un fisico esplosivo, forte rimbalzista, con un’ottima tecnica individuale e una superiore visione di gioco, è stato prima scelta nel draft ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARYLAND
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 50
Vocabolario
esploṡivo
esplosivo esploṡivo agg. e s. m. [der. di esplodere, part. pass. esploso]. – 1. Che ha proprietà di esplodere: materie, sostanze e., miscele esplosive. Come s. m., in senso ampio, ogni sostanza gassosa, liquida o, più spesso, solida che ha...
esplòṡo
esploso esplòṡo agg. [part. pass. di esplodere]. – 1. Che è scoppiato per esplosione: proiettile e.; ricerca e neutralizzazione delle granate non esplose. 2. Nel linguaggio tecn. (come traduz. dell’ingl. exploded), vista e., o anche rappresentazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali