• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
33 risultati
Tutti i risultati [33]
Industria [4]
Chimica [3]
Medicina [2]
Alimentazione [2]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Storia [1]
Cinema [1]

momentaneo

Sinonimi e Contrari (2003)

momentaneo /momen'taneo/ agg. [dal lat. tardo momentaneus, der. di momentum "momento"]. - 1. a. [che dura un solo momento] ≈ istantaneo. ↔ eterno. b. (estens.) [destinato a cessare presto: gioie m.] ≈ [...] concentrata in un punto del tempo (per es., morì, scoppiò)] ≈ puntuale. ↔ durativo. b. [in fonetica, di consonante che non può essere tenuta, e quindi dura solo un momento] ≈ ‖ discontinuo, interrotto. ⇓ esplosivo, occlusivo. ↔ continuo. ⇓ fricativo. ... Leggi Tutto

cotone

Sinonimi e Contrari (2003)

cotone /ko'tone/ s. m. [dall'arabo quṭn]. - 1. (bot.) [nome di specie di piante della famiglia malvacee, che hanno semi rivestiti di lunghi peli di cellulosa] ≈ bambagia. ● Espressioni: cotone fulminante [...] dei semi della pianta omonima: una camicia di c.] ≈ filo. ‖ filato. 3. (med.) [materiale assorbente usato per medicazioni e nella pratica cosmetica: c. idrofilo] ≈ bambagia, ovatta. □ cotone fulminante [speciale materiale esplosivo] ≈ fulmicotone. ... Leggi Tutto

munizione

Sinonimi e Contrari (2003)

munizione /muni'tsjone/ s. f. [dal lat. munitio -onis, der. di munire "munire"]. - 1. (ant.) [opera fortificata] ≈ fortificazione. 2. (arm.) [spec. al plur., materiale bellico necessario al funzionamento [...] delle armi da fuoco] ≈ munizionamento. ‖ esplosivo. ⇓ carica, cartuccia, colpo, pallottola, proiettile. ... Leggi Tutto

artificio

Sinonimi e Contrari (2003)

artificio /arti'fitʃo/ (non com. artifizio /arti'fitsjo/) s. m. [dal lat. artificium, der. di artĭfex "artefice"]. - 1. a. [particolare abilità in un'attività creativa] ≈ e ↔ [→ ARTE (4. b)]. b. (estens.) [...] , procedimenti e sim. escogitati ad arte per qualche scopo] ≈ [→ ARTE (5)]. 2. [ordigno o congegno esplosivo] ● Espressioni: fuochi d'artificio → □. □ fuochi d'artificio ≈ fuochi artificiali. ⇓ bengala, girandole, mortaretti, petardi, razzi, (region ... Leggi Tutto

nitroglicerina

Sinonimi e Contrari (2003)

nitroglicerina /nitroglitʃe'rina/ s. f. [comp. di nitro- e glicerina]. - (chim.) [composto organico, derivato della glicerina, usato come esplosivo e come farmaco vasodilatatore e ipotensivo] ≈ trinitrina. ... Leggi Tutto

occlusivo

Sinonimi e Contrari (2003)

occlusivo /ok:lu'zivo/ agg. [der. di occludere]. - (ling.) [in fonetica, di consonante la cui articolazione avviene mediante l'occlusione del condotto orale, tra la glottide e le labbra (per es. /k/, /g/, [...] /p/, /b/, ecc.)] ≈ esplosivo, momentaneo. ↔ continuo. ‖ costrittivo, fricativo, spirante. ... Leggi Tutto

strisciante

Sinonimi e Contrari (2003)

strisciante agg. [part. pres. di strisciare]. - 1. [che striscia] ≈ ‖ serpeggiante. 2. (bot.) [di ramo o pianta, che cresce steso al suolo] ≈ prostrato, repente. ‖ basso. 3. (fig., spreg.) [di persona [...] , leale, limpido, schietto. 4. (fig., giorn.) [di fenomeno e sim., che si manifesta con gradualità e in forme non aperte ed evidenti: crisi economica s.] ≈ latente, serpeggiante. ↔ aperto, conclamato, evidente, palese, (lett.) patente. ↑ esplosivo. ... Leggi Tutto

dinamite

Sinonimi e Contrari (2003)

dinamite s. f. [der. del gr. dýnamis "forza, potenza"]. - (arm.) [sostanza chimica che dà luogo a esplosione] ≈ ‖ tritolo. ⇑ esplosivo. ⇓ nitroglicerina. ... Leggi Tutto

innescare

Sinonimi e Contrari (2003)

innescare (ant. inescare) [der. di esca, col pref. in-¹] (io innésco, tu innéschi, ecc.). - ■ v. tr. 1. (arm.) [adattare l'innesco a un ordigno esplosivo] ≈ attivare. ↔ disattivare, disinnescare. 2. (fig.) [...] [determinare il sorgere o il prodursi di qualcosa: i. una rivolta; i. una reazione a catena] ≈ avviare, dare avvio (o inizio o il via) (a), suscitare. ↔ arrestare, bloccare, disinnescare, fermare. ■ innescarsi ... Leggi Tutto

bomba

Sinonimi e Contrari (2003)

bomba /'bomba/ s. f. [voce onomatopeica, come il lat. bombus "rumore sordo"]. - 1. (arm.) [involucro di varia foggia carico di esplosivo] ≈ ordigno. ⇓ bomba a idrogeno, bomba a mano, bomba a orologeria, [...] bomba atomica, bomba carta, granata, mina, shrapnel. ● Espressioni: bomba Molotov → □. ▲ Locuz. prep.: fig., a prova di bomba ≈ d'acciaio, forte, inattaccabile, resistente, saldo, solido. ↔ debole, fragile, ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
esplosivo
Ogni sostanza che può decomporsi con grandissima rapidità, in maniera autopropagante, sviluppando una grande quantità di calore e di gas, e quindi generando un'onda di pressione. Si tratta di sostanze ad alto contenuto energetico, pertanto instabili,...
mina
Ordigno esplosivo di vario genere, costituito essenzialmente da una carica di esplosivo opportunamente collocata, fatta scoppiare con artifici vari in modo da arrecare danno al nemico. Impieghi bellici Nella tecnica bellica la m. ha avuto una...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali