• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
46 risultati
Tutti i risultati [496]
Ingegneria [46]
Storia [72]
Fisica [60]
Chimica [61]
Biografie [52]
Temi generali [37]
Medicina [32]
Biologia [31]
Tecnologia bellica [27]
Geologia [24]

mina

Enciclopedia on line

Ordigno esplosivo di vario genere, costituito essenzialmente da una carica di esplosivo opportunamente collocata, fatta scoppiare con artifici vari in modo da arrecare danno al nemico. Impieghi bellici Nella [...] tratta di zone di terreno nelle quali vengono interrati o deposti in superficie appositi congegni contenenti una carica di esplosivo, capace di esplodere per un’azione esterna ben determinata. Si hanno così m. antiuomo (fig. A), quando per provocare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TECNOLOGIA BELLICA
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – PIANI ORIZZONTALI – MICROPROCESSORI – STATI UNITI – LIPOTIMIA

pentolite

Enciclopedia on line

Potente esplosivo costituito da una miscela di pentrite e di trinitrotoluene; ne esistono di diversi tipi, con rapporti differenti tra i componenti; importante è quella a rapporti uguali. Si usa per cariche [...] di scoppio, come detonatore secondario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TECNOLOGIA BELLICA
TAGS: TRINITROTOLUENE – PENTRITE

pentrite

Enciclopedia on line

Esplosivo, avente formula C(CH2ONO2)4, ottenuto nitrando il pentaeritritolo. La p. forma cristalli incolori, non igroscopici, insolubili in acqua, che fondono a 141 °C; è un esplosivo molto potente, più [...] della nitroglicerina. Per la sua elevata velocità di detonazione si usa come detonatore secondario; si impiega anche come esplosivo dirompente, flemmatizzandola con aggiunta, per es., di paraffina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – TECNOLOGIA BELLICA
TAGS: NITROGLICERINA – IGROSCOPICI – PARAFFINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pentrite (1)
Mostra Tutti

molotov

Dizionario di Storia (2010)

molotov Rudimentale ordigno esplosivo che prende il nome dal politico sovietico V.M. Molotov; detto anche bottiglia m. (meno com. bomba m. o anche, sul modello ingl., cocktail m.), fu usato inizialmente [...] come arma bellica d’assalto ma è divenuto poi caratteristico della guerriglia urbana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TECNOLOGIA BELLICA

bombe e mine

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

bombe e mine Andrea Carobene Le armi che scoppiano Bombe e mine sono contenitori che accolgono all'interno materiale esplosivo. Possono essere impiegate per usi civili, per esempio nelle cave o in ricerche [...] delle bombe e delle mine è quello bellico (guerra). Generalmente sono classificate sulla base del rapporto esistente tra la quantità di esplosivo in esse contenuto e la loro massa totale. In una bomba o mina generica, il 60% della massa è composto da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – TECNOLOGIA BELLICA

detonazione

Enciclopedia on line

Fisica e tecnica Reazione esplosiva, caratterizzata da una velocità dell’onda esplosiva superiore a quella del suono nell’esplosivo stesso. Negli esplosivi convenzionali (non nucleari) la velocità di propagazione [...] quindi raggiungere l’onda stessa e sostenerne la propagazione. Molto più violenta della deflagrazione, la d. è impiegata in esplosivi per demolizione e per applicazioni belliche. D. si ritiene avvengano in alcuni tipi di supernovae. Nel motore ad ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA – TECNOLOGIA BELLICA
TAGS: MOTORE AD ACCENSIONE COMANDATA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su detonazione (1)
Mostra Tutti

esplosivi

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

esplosivi Nicoletta Nicolini In pace e in guerra Gli esplosivi sono sostanze chimiche che reagiscono con grande velocità sviluppando gas e calore. Ci sono vari tipi di esplosivo più o meno potenti e [...] temperatura dell'esplosione ma anche i livelli di tossicità e di inquinamento radioattivo. Le prime armi da fuoco Il primo esplosivo in Europa, la cosiddetta polvere nera ‒ una miscela di polveri di zolfo, di carbone e salnitro ‒, si fa risalire al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TECNOLOGIA BELLICA
TAGS: GIOVANNI DE' MEDICI – REAZIONE CHIMICA – LANZICHENECCHI – NITROGLICERINA – ALFRED NOBEL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su esplosivi (6)
Mostra Tutti

sinoxid

Enciclopedia on line

sinoxid Nella tecnica degli esplosivi, i componenti attivi dei detonatori primari. Sono composti chimici dotati di elevata sensibilità alle sollecitazioni esterne (urti, calore, scintille ecc.), e capaci [...] perciò di esplodere con facilità, innescando l’esplosivo secondario. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TECNOLOGIA BELLICA
TAGS: CALORE

spinterometro

Enciclopedia on line

Apparecchio costituito da 2 elettrodi (v. fig.) a distanza regolabile, in un mezzo isolante liquido o gassoso, tra i quali s’innesca una scarica a scintilla allorché la differenza di potenziale tra di [...] tensione da misurare, si diminuisce la distanza tra essi sino allo scoccare della scintilla: dal valore di questa distanza esplosiva d (o lunghezza di scintilla equivalente) si risale poi a quello della tensione applicata V mediante apposite tabelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: DIFFERENZA DI POTENZIALE – RIGIDITÀ DIELETTRICA – SPETTROSCOPIA – VOLTMETRI – ELETTRODI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su spinterometro (1)
Mostra Tutti

demolizione

Enciclopedia on line

Abbattimento di un edificio o una costruzione qualsiasi rimuovendone a mano a mano i materiali risultanti. I metodi tradizionali di attacco delle masse murarie si basano sull’uso di martelli demolitori, [...] ad aria compressa o idraulici, azionati manualmente o montati su bracci brandeggiabili. Ove possibile si usa l’esplosivo ponendo piccole cariche su travi e pilastri della struttura portante del fabbricato e facendole brillare in modo che la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDILIZIA
TAGS: ACCIAIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su demolizione (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
esploṡivo
esplosivo esploṡivo agg. e s. m. [der. di esplodere, part. pass. esploso]. – 1. Che ha proprietà di esplodere: materie, sostanze e., miscele esplosive. Come s. m., in senso ampio, ogni sostanza gassosa, liquida o, più spesso, solida che ha...
esplòṡo
esploso esplòṡo agg. [part. pass. di esplodere]. – 1. Che è scoppiato per esplosione: proiettile e.; ricerca e neutralizzazione delle granate non esplose. 2. Nel linguaggio tecn. (come traduz. dell’ingl. exploded), vista e., o anche rappresentazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali