Straujuma, Laimdota. – Donna politica lettone (n. Letgallia 1951). Esponente del partito Unità, ha iniziato la carriera politica nel 2000 con la nomina a segretario di Stato del Ministero dell’agricoltura, [...] incarico che ha ricoperto fino al 2006; successivamente ha rivestito le cariche di segretario di Stato del Ministero per lo sviluppo regionale (2007-10) e di ministro dell'Agricoltura (2011-14). Nel gennaio ...
Leggi Tutto
Buratti, Armando. – Pittore italiano (Roma 1924 - ivi 2018). Esponente tra i più significativi del Gruppo di Portonaccio, di cui hanno fatto parte tra gli altri R. Vespignani e A. Perilli, è stato figura [...] di spicco del realismo pittorico romano. Autodidatta, ha documentato la vita nelle periferie capitoline del dopoguerra con tratti scabri e drammatici che restituiscono compiutamente il senso della rovina ...
Leggi Tutto
Uomo politico polacco (Wierzchostawice, Tarnów, 1874 - Cracovia 1945), esponente del movimento populista, deputato al parlamento di Vienna (1911-18). Costituitasi la Polonia indipendente, fu deputato e [...] leader del partito dei contadini. Presidente del Consiglio nel governo di emergenza (1920-21), sotto la minaccia di invasione bolscevica, formò poi (1920-21; 1923; 1926) altri governi, finché fu rovesciato ...
Leggi Tutto
Gakharia, Giorgi. – Uomo politico georgiano (n. Tbilisi 1975). Esponente del partito Sogno georgiano, è entrato in politica nel 2013, ricoprendo negli anni successivi numerose cariche istituzionali: segretario [...] del Consiglio economico (dic. 2014 - sett. 2016), ministro dell’Economia e dello sviluppo sostenibile (nov. 2016 - nov. 2017), segretario del Consiglio nazionale di sicurezza (maggio 2019 - sett. 2019), ...
Leggi Tutto
Uomo politico e militare (Kirkūk 1888 - Baghdād 1958). Esponente del movimento nazionale arabo contro la Turchia ottomana durante la prima guerra mondiale, nel 1921 divenne capo di S. M. dell'esercito [...] iracheno e fra il 1923 e il 1936 coprì più volte le cariche di ministro della Difesa e degli Esteri. Primo ministro, in varie riprese, dal dicembre 1938 al luglio 1958, perseguì una politica filo-occidentale. ...
Leggi Tutto
Uomo politico danese (n. Tonden 1929 - m. 2021). Esponente del Partito conservatore del popolo, che presiedette dal 1974 al 1977 e di nuovo dal 1981, membro del Parlamento dal 1964, S. rappresentò più [...] volte il proprio paese presso organismi internazionali. Primo ministro della Danimarca dal 1982 al 1993, condusse una politica economica liberista e, sul piano internazionale, sostenne il processo d'integrazione ...
Leggi Tutto
Scultore e architetto (Roma 1551 - ivi 1599), tipico esponente del gusto controriformistico romano, tradusse in forme fastose e spesso pleonastiche le sue aspirazioni classicheggianti (1591: inizio della [...] navata di S. Andrea della Valle; 1598-99: altare del Sacramento, con frontone di bronzo dorato sorretto da quattro colonne anch'esse di bronzo dorato, per Clemente VIII, in S. Giovanni in Laterano). In ...
Leggi Tutto
, Radu Regista e sceneggiatore rumeno (n. Bucarest 1977). Esponente del nuovo cinema rumeno, laureato alla Media University of Bucharest, ha iniziato la sua carriera come assistente alla regia e dirigendo [...] diversi cortometraggi, prima di esordire con il film del 2009 Cea mai fericită fată din lume. J. ha ricevuto numerosi e importanti riconoscimenti, tra questi si ricordano: l'Orso d'argento per il miglior ...
Leggi Tutto
Heger, Eduard. – Uomo politico slovacco (n. Bratislava 1976). Esponente del movimento populista OľaNO dal 2016, ha rivestito le cariche di ministro delle Finanze (marzo 2020 - aprile 2021) e di vice primo [...] ministro (marzo 2020 - aprile 2021) nell’esecutivo retto da I. Matovič, al quale è subentrato nell’aprile 2021 a seguito delle dimissioni rassegnate dal premier in risposta alla grave crisi politica suscitata ...
Leggi Tutto
Uomo politico delle Seychelles (Victoria 1935 – Mahé 2019). Esponente del Parti Lepep, ha ricoperto la carica di primo ministro dal giugno 1976 al giugno 1977, quando con un colpo di stato ha deposto [...] il presidente J. Mancham, imprimendo alla neocostituita Repubblica delle Seychelles un’impronta politica autoritaria, e concedendo al Paese alcune garanzie democratiche solo nel 1991, grazie alle pressioni ...
Leggi Tutto
esponente
esponènte s. m. [part. pres. di esporre]. – 1. (anche f.) a. Chi espone, e in partic. chi, in un’istanza, espone le ragioni proprie o altrui: l’e. dichiara false le dichiarazioni dell’avversario. b. Chi rappresenta un gruppo di persone,...
esponenziale
agg. e s. m. [der. di esponente]. – 1. Relativo all’esponente, come esponente. a. In matematica, funzione e., quella del tipo y = ax, in cui cioè la variabile indipendente x compare come esponente (per a reale e maggiore di 1...