• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
264 risultati
Tutti i risultati [5626]
Scienze politiche [264]
Biografie [2743]
Storia [1332]
Arti visive [672]
Letteratura [385]
Religioni [372]
Diritto [241]
Geografia [149]
Musica [203]
Economia [176]

Manzoni, Alessandro

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)

Alessandro Manzoni Mario Gabriele Giordano La netta eccellenza che caratterizza Alessandro Manzoni in sede letteraria non deve indurre a trascurare la rilevante importanza del suo pensiero storico-politico [...] riflessione teorica e interventi di attivo impegno politico e civile. Sotto questo profilo, egli rappresenta un autorevole esponente della storiografia cattolico-liberale e si pone quale sicuro punto di riferimento per altri autori impegnati nello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUGUST WILHELM VON SCHLEGEL – DEI DELITTI E DELLE PENE – FRANCESCO DE SANCTIS – RIVOLUZIONE FRANCESE – FRANCESCO LOMONACO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Manzoni, Alessandro (9)
Mostra Tutti

Ghana

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Vedi Ghana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 All’epoca delle lotte per l’indipendenza il Ghana si è guadagnato il nome di ‘stella d’Africa’: non solo, infatti, è stato il primo paese dell’Africa [...] a conquistare l’indipendenza nel 1957 (dal Regno Unito), ma il presidente ghaneano, Kwame Nkrumah, è anche stato un esponente di spicco del panafricanismo e più in generale del movimento dei non-allineati e della denuncia contro il neo-colonialismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: SEGRETARIO GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – MOVIMENTO DEI NON-ALLINEATI – TRANSIZIONE DEMOGRAFICA – DEINDUSTRIALIZZAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ghana (12)
Mostra Tutti

Rockefeller, Nelson Aldrich

Enciclopedia on line

Rockefeller, Nelson Aldrich Uomo politico (Bar Harbor, Maine, 1908 - New York 1979), figlio di John Davison iunior; fautore della politica panamericana degli USA, entrò nella pubblica amministrazione come coordinatore per gli affari [...] aver ricoperto varî incarichi di rilievo, governatore, per il partito repubblicano, dello stato di New York (1959-73). Esponente dell'ala liberale, tentò in più occasioni di ottenere l'investitura del partito alla carica presidenziale; con l'avvento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO REPUBBLICANO – NEW YORK – MAINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rockefeller, Nelson Aldrich (1)
Mostra Tutti

Italia. Bene Comune

Enciclopedia on line

Coalizione politica di centrosinistra che riunisce il Partito Democratico, Sinistra Ecologia e Libertà e Partito Socialista Italiano. Si è formata nel 2012 in vista delle elezioni politiche del 2013 per [...] segretario del Partito Democratico, Laura Puppato, consigliere regionale del Veneto, Matteo Renzi, sindaco di Firenze, Bruno Tabacci, esponente di Alleanza per l’Italia, Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia e di Sinistra Ecologia e Libertà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO, SINISTRA – PARTITO SOCIALISTA ITALIANO – SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTÀ – PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI

Mutharika, Peter

Enciclopedia on line

Mutharika, Peter Mutharika, Peter. – Uomo politico malawiano (n. Thyolo 1940). Laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Londra e specializzato presso l’Università di Yale, ha insegnato in università di diversi [...] ha ricoperto le cariche di ministro della Giustizia, dell’Istruzione, scienza e tecnologia e degli Affari esteri. Esponente del Democratic Progressive Party (DPP), candidatosi alle presidenziali del maggio 2014 ha sconfitto la presidente uscente J ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO INTERNAZIONALE – DIRITTO COSTITUZIONALE – UNIVERSITÀ DI YALE – BINGU WA MUTHARIKA – GIURISPRUDENZA

Partito democratico

Dizionario di Storia (2011)

Partito democratico (PD) Partito democratico (PD) Partito politico italiano di centrosinistra, fondato nell’ottobre 2007. Il PD è sorto dalla fusione tra i Democratici di sinistra – DS, eredi del Partito [...] europei all’Alleanza riformista. Primo segretario fu W. Veltroni, proveniente dai DS, e il suo vice D. Franceschini, già esponente della Margherita. Dopo la caduta del governo Prodi (genn. 2008), alle elezioni di aprile il PD, che aveva deciso di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA – PARTITO COMUNISTA ITALIANO – DEMOCRATICI DI SINISTRA – PARTITO POLITICO – CATTOLICESIMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Partito democratico (1)
Mostra Tutti

Topi, Bamir

Enciclopedia on line

Topi, Bamir Topi, Bamir. – Uomo politico albanese (n. Tirana 1957). Laureato in veterinaria, addottoratosi in Italia in biologia molecolare, nel 1992 divenne direttore dell’Istituto per la sicurezza alimentare e di [...] parlamentare del PDS, nel 2007 è stato eletto presidente della Repubblica dal parlamento alla quarta votazione. Nel giugno 2012 gli è subentrato nella carica presidenziale B. Nishani, esponente del Partito democratico del primo ministro S. Berisha. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – BIOLOGIA MOLECOLARE – AGRICOLTURA – ALBANIA – NISHANI

Pannèlla, Marco

Enciclopedia on line

Pannèlla, Marco Uomo politico italiano (Teramo 1930 - Roma 2016). Tra i fondatori del Partito radicale, di cui è stato più volte segretario e ha sempre mantenuto la leadership, P. è stato parlamentare e protagonista di [...] ricorrendo allo strumento del referendum popolare. Vita e attività Si laureò in giurisprudenza a Urbino nel 1955. Già esponente della gioventù liberale, nel 1955 fu tra i fondatori del Partito radicale, che nasceva da una scissione a sinistra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OBIEZIONE DI COSCIENZA – PARTITO DEMOCRATICO – GIUSTIZIA E LIBERTÀ – PARLAMENTO EUROPEO – PARTITO RADICALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pannèlla, Marco (1)
Mostra Tutti

Trasformismo

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Trasformismo Giovanni Sabbatucci Il trasformismo 'storico' Il termine trasformismo entrò nel linguaggio politico italiano tra la fine del 1882 e l'inizio del 1883 per definire, con chiaro intento polemico, [...] stato usato per la prima volta qualche anno prima - con quello stesso significato, ma con connotazione positiva - da un esponente della destra moderata, C. Alfieri di Sostegno (Del trasformismo parlamentare era il titolo di un opuscolo del 1874). La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINEE E TENDENZE POLITICHE
TAGS: MODELLO WESTMINSTER – AGOSTINO DEPRETIS – POTERE ESECUTIVO – GRANDE GUERRA – LIBERALISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Trasformismo (5)
Mostra Tutti

Fiala, Petr

Enciclopedia on line

Fiala, Petr. – Uomo politico ceco (n. Brno 1964). Conseguita nel 1988 la laurea in Storia e lingua ceca presso la Masarykova Univerzita di Brno, di cui nel 2004 è diventato rettore, ha svolto un’intensa [...] dei conservatori del Partito civico democratico, a seguito della cui affermazione alle consultazioni politiche dell'ottobre 2021 è stato nominato premier del Paese, subentrando nella carica all’esponente del partito ANO A. Babiš dal mese successivo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEČAS – BRNO – CECO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 27
Vocabolario
esponènte
esponente esponènte s. m. [part. pres. di esporre]. – 1. (anche f.) a. Chi espone, e in partic. chi, in un’istanza, espone le ragioni proprie o altrui: l’e. dichiara false le dichiarazioni dell’avversario. b. Chi rappresenta un gruppo di persone,...
esponenziale
esponenziale agg. e s. m. [der. di esponente]. – 1. Relativo all’esponente, come esponente. a. In matematica, funzione e., quella del tipo y = ax, in cui cioè la variabile indipendente x compare come esponente (per a reale e maggiore di 1...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali