L'evoluzione temporale dei sistemi - in particolare di quelli deterministici, cioè tali che la conoscenza del sistema a un dato istante ne determina tutta l'evoluzione futura - è stata negli ultimi decenni [...] di anni. Questo tempo misura il tasso di crescita esponenziale della distanza nello spazio delle fasi tra due orbite precisamente, dimostrò che se un'applicazione conforme del piano complesso ha un punto fisso e localmente è approssimabile al ...
Leggi Tutto
Arte. Manifesta. Monumenta. Bibliografia. Sitografia. Documenta. Bibliografia. Architettura
Arte di Stefania Zuliani. – A partire dall’ultimo scorcio del Novecento, le b., caratterizzate innanzitutto dalla [...] – della proposta espositiva, hanno conosciuto uno sviluppo esponenziale, dando vita in tutti i continenti a un esposizione che, anche nella scelta di un’unica sede – l’ex complesso minerario di Waterschei, a Genk, nella regione belga di Limbourg –, ha ...
Leggi Tutto
L'a. l. costituisce uno strumento matematico di importanza fondamentale in ogni disciplina scientifica. Essa costituisce sia un efficace linguaggio comune con cui formulare problemi di natura diversa, [...] calcolo degli autovalori di una matrice A, cioè dei numeri complessi Ï per cui esiste un vettore non nullo x tale viene allontanato. Problemi tipici sono il calcolo della funzione esponenziale di una matrice, determinare se una matrice ha autovalori ...
Leggi Tutto
(dal gr. βάσις "appoggio, sostegno"; fr. base; sp. base; ted. Basis, Unterlage; ingl. base). -
Architettura. - È una delle tre parti in cui viene distinta la colonna - capitello, fusto, base - e precisamente [...] già descritta per l'ordine toscano a una di poco più complessa per il dorico; per l'ordine ionico propone o la base numero α; e il nome si estende al caso della corrispondente funzione esponenziale y = αx e del rispettivo logaritmo x = loga y.
E ...
Leggi Tutto
Inflazione
Michele Bagella
(XIX, p. 214; App. II, ii, p. 33; IV, ii, p. 183; V, ii, p. 702)
Negli anni Novanta la dinamica inflazionistica ha decisamente rallentato la sua corsa dappertutto. In America [...] nella gran parte dei paesi del mondo. Su un piano complessivo, a ispirare tali mutamenti hanno contribuito certamente molti fattori, 1994). Essa viene alimentata da un lato dall'aumento esponenziale del fabbisogno di copertura di ogni tipo di rischio ...
Leggi Tutto
ISLAM.
Roberto Tottoli
– L’islam politico e il jihadismo. La reislamizzazione delle società islamiche. Il ruolo di Internet. Le comunità islamiche in Occidente. Bibliografia
All’inizio del 21° sec., [...] potuto contare negli ultimi anni sullo sviluppo esponenziale delle nuove possibilità comunicative e informative date sec., periodo che ha visto anche la nascita e il complesso sviluppo dell’i. afroamericano statunitense. In Europa, oltre alla ...
Leggi Tutto
Si esamina qui la d. da un punto di vista concettuale, tralasciando gli aspetti strettamente tecnico-operativi e privilegiando la funzione difesa nelle democrazie occidentali. La trattazione inizia dall'individuazione [...] disporre di strumenti efficaci di gestione delle crisi, sempre più complesse, e di lotta al terrorismo internazionale ha impresso un' di condurre le operazioni incrementandone in modo esponenziale l'efficacia connettendo tra loro sensori, decisori ...
Leggi Tutto
Nel corso del periodo 1965-2005 i disastri provocati da c. n. (terremoti, eruzioni vulcaniche, inondazioni, cicloni tropicali, siccità) sono progressivamente aumentati di numero, e il loro impatto sullo [...] delle popolazioni del pianeta. La vulnerabilità è determinata da un complesso di fattori: la densità e il livello di sviluppo umane e di beni materiali stanno registrando una crescita esponenziale a scala mondiale, e in considerazione del fatto che ...
Leggi Tutto
FUNZIONALE, ANALISI (v. funzionali, XVI, p. 180)
Tullio Viola
Portano questo nome gli sviluppi più moderni dell'analisi matematica, generati dalla fecondazione che le teorie classiche hanno ricevuto [...] semplicità l'aggettivo "reale", o l'aggettivo "complesso" (Deve allora intendersi il discorso come indifferentemente valido n-esima approssimazione xn(t), è quella dell'n-esima ridotta della serie esponenziale, risulta:
La funzione ù(t) = exp t − 1 è ...
Leggi Tutto
(v. chimica, App. IV, I, p. 424)
Quadro d'insieme. − L'i. c. è oggi tra il quarto e il quinto posto nell'incidenza del settore manifatturiero, di cui rappresenta l'8,9% nel Nord America e l'8,8% in Europa [...] inflazione al consumo. L'incremento produttivo medio interno, benché nel complesso la domanda dei prodotti chimici risulti ancora intensa e vivace, non Fertilizzanti. − Responsabili dell'incremento esponenziale nella produzione agricola degli ultimi ...
Leggi Tutto
notazione
notazióne s. f. [dal lat. notatio -onis, der. di notare «notare2»]. – 1. a. L’atto, il fatto e il modo di notare, cioè di segnare o contrassegnare: la n. delle pagine di un libro, fatta con l’apposizione di numeri progressivi sulle...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...