Superfici, fisica delle
Gianfranco Chiarotti
La maggior parte dei solidi presenta una struttura cristallina nella quale gli atomi sono disposti nei vertici di un reticolo periodico tridimensionale. [...] superficie. La dipendenza della corrente dalla distanza è di tipo esponenziale, e questo fa in modo che la corrente provenga ×1 .
Il fenomeno della ricostruzione è molto vario e complesso. A tuttora non esiste un’unica teoria che riesca a ...
Leggi Tutto
RNA. Piccoli RNA
Elisabetta Ullu
Fino agli anni Settanta del XX sec. le funzioni biologiche note dell'acido ribonucleico (RNA) erano ristrette alla funzione codificante (RNA messaggero) e alla sintesi [...] noti o sconosciuti, si è sviluppato in maniera esponenziale.
La scoperta degli RNA microscopici (miRNA) avvenne i membri della famiglia Ago analizzati fino a ora formano complessi ribonucleoproteici con un piccolo RNA e sono essenziali per ...
Leggi Tutto
Complessità algoritmica
Fabrizio Luccio
Gli studi di complessità di calcolo si sono sviluppati essenzialmente nella seconda metà del ventesimo secolo. Basati sulla formalizzazione del concetto di algoritmo, [...] vi è almeno speranza di soluzione futura, per il seguente non ovvio motivo. Poniamo che un algoritmo di complessità polinomiale T(n)=nc e uno di complessitàesponenziale T(n)=cn possano essere praticamente risolti fino a un certo valore di n su un ...
Leggi Tutto
Vedi Ucraina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Ucraina, indipendente dal 1991, ha costantemente risentito del retaggio del periodo sovietico che ha condizionato le sue relazioni tanto con [...] le forze convenzionali ucraine sono state ridotte in maniera esponenziale, passando da più di 600.000 a meno di debiti ucraini. Nel medio-lungo periodo, il quadro si presenta più complesso e incerto. Luhans’k e Donets’k non potranno sopravvivere senza ...
Leggi Tutto
Vetri: fenomeni di non equilibrio
Silvio Franz
È noto e ben compreso dal punto di vista teorico che la materia in equilibrio si può presentare sotto forma solida, liquida o gassosa. I liquidi e i gas [...] i vetri di spin utilizzano strutture semplificate del paesaggio complesso, accessibili a uno studio analitico sia per le di equilibrio possono essere raggruppate in un numero esponenzialmente grande, exp(NΣ), di stati metastabili mutualmente ...
Leggi Tutto
Sistemi disordinati
David Sherrington
I sistemi disordinati possono trovarsi ovunque e apparire con svariate forme e componenti in discipline molto differenti, fra cui la fisica dello stato solido, [...] tipo possono presentare un comportamento collettivo emergente estremamente ricco e complesso, che soltanto in alcuni casi è stato compreso fino più difficile problema NP-hard a N elementi cresce esponenzialmente con N). è chiaro che, quando il numero ...
Leggi Tutto
Farmaci, progettazione dei
Fulvio Gualtieri
La scoperta e lo sviluppo di un farmaco sono processi lunghi, ad alto rischio e molto costosi, cui contribuiscono principalmente la chimica e la farmacologia [...] investito ingenti risorse nel suo sviluppo, che è stato esponenziale negli ultimi dieci anni. Sono oggi in via di Uno dei modi concettualmente più semplici per aumentare la complessità molecolare, tra i molti disponibili, è quello della omologazione ...
Leggi Tutto
Dinamica molecolare
Vincenzo Aquilanti
La ricerca nel campo della dinamica molecolare ha come obiettivo lo studio del livello microscopico dei processi di trasformazione delle sostanze. Essa si propone [...] più stati intermedi. La teoria è anche nota come teoria del complesso attivato, o teoria delle velocità assolute di reazione, e il fatto dell'energia di attivazione e del fattore pre-esponenziale, l'approccio termodinamico di Eyring è il più ...
Leggi Tutto
Vedi Iran dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica islamica d’Iran è un’entità politica complessa e unica nel suo genere. Nata nel 1979 a conclusione di un processo rivoluzionario guidato [...] e ambiente
La questione delle risorse energetiche iraniane è complessa e sfaccettata. Esse costituiscono la prima fonte di personale che gli ha permesso di accrescere in misura esponenziale il proprio peso politico. Tale strategia è stata realizzata ...
Leggi Tutto
Il panorama dei quotidiani italiani a stampa è molto ricco, contando, oltre alle principali testate nazionali, più o meno indipendenti, ai quotidiani politici e a quelli sportivi, un elevato numero di [...] spesso a moduli tipici della lingua parlata, ma nel complesso è più moderna e disinvolta.
Con l’unificazione politica lingua degli articoli, sia, con una crescita esponenziale, relativamente alle forme comunicative interattive presenti al loro ...
Leggi Tutto
notazione
notazióne s. f. [dal lat. notatio -onis, der. di notare «notare2»]. – 1. a. L’atto, il fatto e il modo di notare, cioè di segnare o contrassegnare: la n. delle pagine di un libro, fatta con l’apposizione di numeri progressivi sulle...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...