Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
Le caratteristiche proprie della vita, descritte dalle teorie scientifiche più avanzate, portano a riconoscere il paesaggio come sistema biologico. Di conseguenza, [...] matrice paesistica). È meglio quindi parlare di 'tessuto ecologico' o ecotessuto (fig. 3), cioè diuna struttura multidimensionale individuata da un mosaico di base e da una serie gerarchica di mosaici correlati, nonché da una serie di informazioni ...
Leggi Tutto
Vedi Iraq dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Iraq, situato nel cuore del Medio Oriente, è oggi un paese in transizione e in cerca di stabilità, dopo l’invasione degli Stati Uniti e dei loro [...] sciita’, quindi, indica la crescita esponenziale del ruolo politico degli sciiti , la mancanza diuna rete di gasdotti o di impianti di liquefazione del gas dimatrice islamica sunnita legato alla nebulosa di al-Qaida. Dopo il 2003, questo tipo di ...
Leggi Tutto
Vedi Iraq dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Iraq, situato nel cuore del Medio Oriente, è oggi un paese in transizione e in cerca di stabilità. Negli anni Ottanta, sotto la guida di Saddam [...] , la mancanza diuna rete di gasdotti o di impianti di liquefazione del gas dimatrice islamica sunnita legato ad al-Qaida. Dopo il 2003, questo tipo di Crescente sciita’, quindi, indica la crescita esponenziale del ruolo politico degli sciiti in ...
Leggi Tutto
Vedi Qatar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Qatar, una delle realtà più dinamiche e in crescita al mondo, incarna un modello di sviluppo economico determinato dall’interazione di due [...] forze radicali dimatrice islamica, le quali tuttavia non sembrano essere attive in Qatar. L’unico evento degno di nota a tale proposito è costituito da un attentato suicida avvenuto nella capitale Doha nel 2005, che provocò tuttavia una sola vittima ...
Leggi Tutto