regressione
regressione in statistica, espressione impiegata per designare sia la dipendenza in media di una variabile da una o più altre variabili, sia i metodi statistici impiegati per individuare [...] regressione lineare, altrimenti si fa riferimento ad altri modelli funzionali e si considerano quindi regressioni non lineari: quadratica, esponenziale, logaritmica ecc. In ogni caso, il primo passo utile per arrivare alla definizione di una legge di ...
Leggi Tutto
oceanologìa Parte della geofisica che studia l'oceano, inteso come il continuo acqueo, sia pure frammentato dai continenti, presente sulla superficie terrestre.
Abstract di approfondimento da Oceanologia [...] deviazioni standard, e gli aumenti minimo e massimo.
La rivoluzione della fine del XX secolo
La crescita esponenziale del potere di elaborazione elettronica dei dati e l’evoluzione della struttura degli elaboratori elettronici, verificatesi durante ...
Leggi Tutto
industrializzazióne Processo derivato dalla rivoluzione industriale, che consiste in profonde trasformazioni delle strutture economiche e sociali determinate dal rapido sviluppo dell'industria (intesa [...] struttura della domanda dei consumi: riduzione della quota di domanda per beni di prima necessità e crescita esponenziale di quella per i manufatti industriali e i beni di investimento, fattori indispensabili per aumentare le capacità produttive ...
Leggi Tutto
Dispositivo elettroacustico atto a trasformare energia elettrica a frequenza acustica in energia acustica e in quantità tale da irradiare sufficiente potenza in una stanza o all'aria aperta; analogamente [...] trasformatore acustico di impedenza, accoppiando la membrana vibrante all'aria ambiente. Il tipo di tromba generalmente usato è quello esponenziale, in cui l'area della sezione varia con legge esponemiale A = A0 emx, essendo A0 l'area iniziale, alla ...
Leggi Tutto
PERIODO
. Matematica. - 1. Si dice che una funzione f(x) ammette come periodo un numero ω, se non cambia valore, quando alla variabile x si aggiunge ω, cioè se, per qualsiasi valore di x (tale che x [...] sviluppi nella teoria delle funzioni di variabile complessa. Qui l'esempio più semplice di funzione periodica è dato dall'esponenziale ex (dove e denota il cosiddetto numero del Neper; v. logaritmo), la quale, mentre nel campo reale è costantemente ...
Leggi Tutto
successione numerica
successione numerica successione {an}, i cui termini sono numeri reali o complessi. Una successione si dice monotòna crescente (decrescente) se per ogni n è an ≤ an+1 (an ≥ an+1). [...] da una successione limitata è sempre possibile estrarre una sottosuccessione convergente. Un esempio di successione monotòna è dato dalla successione esponenziale di base a (maggiore di 0 e diverso da 1): se a > 1 la successione {expa(n)} è ...
Leggi Tutto
complessità Caratteristica di un sistema (perciò detto complesso), concepito come un aggregato organico e strutturato di parti tra loro interagenti, in base alla quale il comportamento globale del sistema [...] di tutto ciò risiede nella seguente considerazione: se si presenta un problema R per cui viene proposto un algoritmo esponenziale, il tentativo naturale sarebbe quello di cercare un algoritmo migliore di tipo polinomiale; questo tentativo può però ...
Leggi Tutto
Internet
Costante De Simone
È il più potente ed esteso sistema mondiale di telecomunicazioni ad accesso libero. Acronimo inglese di international network, letteralmente "rete internazionale", I. rappresenta [...] su 24, in ogni parte del mondo a miliardi di potenziali clienti. Il commercio elettronico attraverso I. ha avuto uno sviluppo esponenziale sia nel numero degli attori sia nel volume di scambi e, di conseguenza, del valore monetario. Con I. è divenuto ...
Leggi Tutto
Chimica
Luciano Caglioti
Roger Parsons
Arnaldo Liberti e Guido Saini
La chimica nella società contemporanea,
di Luciano Caglioti
SOMMARIO: 1 Introduzione. 2. Un po' di storia. 3. La chimica come punto [...] : nel caso più semplice l'energia di attivazione è una funzione lineare del potenziale dell'elettrodo. Questo conduce a una dipendenza esponenziale delle costanti di velocità dal potenziale:
k→ = k0 exp[(1 − α)nEF/RT], (12)
kÁ = k0 exp[αnEF/RT]. (13 ...
Leggi Tutto
Genetica. Analisi genetica della durata della vita e dell'invecchiamento
Thomas E. Johnson
Christopher D. Link
Invecchiamento, senescenza e longevità sono concetti correlati, relativi a processi per [...] specie; questa osservazione è così generale che è quasi divenuta garanzia di 'vero' invecchiamento dell'organismo. Questo aumento esponenziale del tasso di mortalità è stato modificato geneticamente sia in C. elegans sia in Drosophila. I mutanti age ...
Leggi Tutto
esponenziale
agg. e s. m. [der. di esponente]. – 1. Relativo all’esponente, come esponente. a. In matematica, funzione e., quella del tipo y = ax, in cui cioè la variabile indipendente x compare come esponente (per a reale e maggiore di 1...
notazione
notazióne s. f. [dal lat. notatio -onis, der. di notare «notare2»]. – 1. a. L’atto, il fatto e il modo di notare, cioè di segnare o contrassegnare: la n. delle pagine di un libro, fatta con l’apposizione di numeri progressivi sulle...