L'a. l. costituisce uno strumento matematico di importanza fondamentale in ogni disciplina scientifica. Essa costituisce sia un efficace linguaggio comune con cui formulare problemi di natura diversa, [...] di ritornare in uno stato di equilibrio una volta che ne viene allontanato. Problemi tipici sono il calcolo della funzione esponenziale di una matrice, determinare se una matrice ha autovalori con parte reale negativa (caso a tempo continuo) o di ...
Leggi Tutto
(dal gr. βάσις "appoggio, sostegno"; fr. base; sp. base; ted. Basis, Unterlage; ingl. base). -
Architettura. - È una delle tre parti in cui viene distinta la colonna - capitello, fusto, base - e precisamente [...] .
In algebra si dice base di una potenza αn il numero α; e il nome si estende al caso della corrispondente funzione esponenziale y = αx e del rispettivo logaritmo x = loga y.
E significati speciali diversi assume la parola base in varie teorie più ...
Leggi Tutto
TERRITORIO
Franco Fiorelli
. Significati generali della politica del territorio. - "Territorio" significa una divisione della terra - convenzionalmente politico-amministrativa - in cui si svolgono o [...] le fonti di energia, di reperire ed elaborare le materie prime, si avverte il rischio che l'impoverimento esponenziale di talune risorse limiti perfino l'espansione produttiva, qualora non si provveda tempestivamente a un'utilizzazione e a una ...
Leggi Tutto
FOTOVOLTAICA, CELLA
Francesco Califano
Si ricorda che in elettrologia l'effetto fotovoltaico è la generazione, a causa della radiazione luminosa incidente, di una forza elettromotrice. I dispositivi [...] l'estrapolazione dei prezzi agli anni futuri. Si noti la loro notevole diminuzione durante i prossimi anni e l'ampliamento esponenziale del mercato che ne seguirà.
Contemporaneamente, nel settore dei sistemi, in questi ultimi anni si è passati dai ...
Leggi Tutto
Si esamina qui la d. da un punto di vista concettuale, tralasciando gli aspetti strettamente tecnico-operativi e privilegiando la funzione difesa nelle democrazie occidentali. La trattazione inizia dall'individuazione [...] nell'era dell'informazione sfruttandone tutte le potenzialità; di condurre le operazioni incrementandone in modo esponenziale l'efficacia connettendo tra loro sensori, decisori e attuatori, per ottenere condivisione della consapevolezza della ...
Leggi Tutto
Trasformazioni della struttura dell'autorità religiosa cattolica
Luca Diotallevi
Come ha insegnato Max Weber (1864-1920) «per Chiesa si deve intendere un’impresa istituzionale di carattere ierocratico» [...] piccole dimensioni e aveva potuto contare su risorse materiali e simboliche molto modeste) conobbe uno sviluppo più che esponenziale. In questa sede è sufficiente indicare l’ordine di grandezza di questo incremento, relativamente al quale il ...
Leggi Tutto
Giochi, teoria dei
PPierpaolo Battigalli
di Pierpaolo Battigalli
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) campo predicativo della teoria dei giochi; b) cenni storici; c) nota sui riferimenti bibliografici. ▭ 2. [...] , comprese quelle che secondo l'equilibrio non si dovrebbero verificare. Negli anni settanta aumentano in modo esponenziale le applicazioni della nuova teoria dei giochi alla teoria della concorrenza imperfetta e dell'organizzazione industriale (v ...
Leggi Tutto
Terra. Bilancio termico
Claudio Tomasi
Le osservazioni della temperatura media dell'atmosfera terrestre, registrate nell'ultimo secolo con sempre maggiore accuratezza, mostrano che il valore medio globale [...] , definita sulla base dell'equazione idrostatica, cosicché le concentrazioni di massa dei vari costituenti atmosferici risultano decrescere esponenzialmente all'aumentare dell'altezza, assumendo un valore pari a 1/e (≈37%) del suo valore al livello ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica della materia condensata
Spencer R. Weart
La fisica della materia condensata
Dopo la fine della Seconda guerra mondiale un certo numero [...] su un piccolissimo frammento di silicio, ossia il circuito integrato (chip).
L'espansione industriale favorì una crescita esponenziale della ricerca nel campo dei semiconduttori, la quale a sua volta fornì lo stimolo per un ulteriore progresso ...
Leggi Tutto
Complessita biologica
RRicard V. Solé
di Ricard V. Solé
Complessità biologica
sommario: 1. Introduzione. 2. Complessità e riduzionismo. 3. La complessità all'opera: le patologie complesse. 4. La complessità [...] il collasso del sistema. Nel nostro esempio, lo scambio tra computer diventa impossibile e le disfunzioni aumentano in modo esponenziale. La rete si frammenta e non è più in grado di funzionare. Sorprendentemente, qualcosa di molto simile sembra ...
Leggi Tutto
esponenziale
agg. e s. m. [der. di esponente]. – 1. Relativo all’esponente, come esponente. a. In matematica, funzione e., quella del tipo y = ax, in cui cioè la variabile indipendente x compare come esponente (per a reale e maggiore di 1...
notazione
notazióne s. f. [dal lat. notatio -onis, der. di notare «notare2»]. – 1. a. L’atto, il fatto e il modo di notare, cioè di segnare o contrassegnare: la n. delle pagine di un libro, fatta con l’apposizione di numeri progressivi sulle...