La riforma dell'avocazione del Procuratore generale
Piero Gaeta
Con la l. n. 103/2017 (art. 1, co. 30) sono stati modificati gli artt. 407 e 412 c.p.p., così novellando presupposti e modalità dell’avocazione [...] da avocare da parte del p.g. di quel distretto. Il che porterebbe, in un momento successivo, ad una crescita esponenziale (e “difensiva”) delle richieste di proroga avanzate dai grandi uffici di procura e ad un conseguente pregiudizio, fin quasi alla ...
Leggi Tutto
Cesare Pinelli
Abstract
Il contributo è dedicato all’esame dell’assetto delle istituzioni politiche dell’Unione europea previsto dai trattati in vigore, preceduto dall’illustrazione dei passaggi principali [...] dall’Unione bastino a giustificarne l’assetto, sia quanti considerano urgente colmare il divario fra la crescita esponenziale delle sue funzioni e il principio democratico accolto nelle Costituzioni nazionali.
Le modifiche dei trattati riflettono ...
Leggi Tutto
Enti locali. Crisi economica e trasformazioni del governo locale
Luciano Vandelli
Enti localiCrisi economica e trasformazioni del governo locale
L’evoluzione recente del governo locale si presenta profondamente [...] di funzioni di questo tipo anche in enti minori; oppure quella tra la natura di una provincia, ente esponenziale di una collettività territoriale, e l’affidamento di funzioni nei confronti di altre popolazioni ed altri territori. In sostanza ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. I siti etruschi: Veio
Maria Paola Baglione
Veio
Ubicata nella bassa valle del Tevere, V. era la città d’Etruria più prossima a Roma, alla quale fu legata da un complesso rapporto [...] di depositi di terrecotte votive, il cui uso perdura dalla fine del VI-V al II sec. a.C. Un incremento esponenziale di tali offerte si avverte successivamente alla conquista romana, attraverso una vasta formulazione di tipi e classi, che inducono ad ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Enrico Fermi
Nadia Robotti
Enrico Fermi, uno dei fisici italiani più famosi e importanti (fu vincitore nel 1938 del premio Nobel), portò la ricerca italiana a livello internazionale in settori di punta [...] la loro attività dopo che è stata rimossa la sorgente, Fermi scopre che essi emettono una radiazione con un andamento esponenziale, tipico di un decadimento radioattivo, ossia che si sono trasformati in nuovi elementi radioattivi (con vita media ...
Leggi Tutto
Costituzione e governance
Carlo Amirante
Il nuovo clima politico, i risultati delle elezioni regionali e nazionali (il cui esito ha visto un radicale mutamento della rappresentanza parlamentare ed un [...] pubblica anche per settori come la salute e l’istruzione, a costo della stagnazione economica e di una crescita esponenziale della disoccupazione. Risulta dunque evidente che i sistemi per più versi paralleli della global e della european governance ...
Leggi Tutto
Comune del Veneto (415,9 km2 con 261.362 ab. al censimento del 2011, divenuti 258.685 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Veneziani), capoluogo di regione e città metropolitana. L’insediamento storico [...] , va ricordato il quartiere INA-casa di S. Giuliano (1949-56) a Mestre – che a partire dagli anni 1950 crebbe in maniera esponenziale e spesso in modo disordinata – e l’urbanizzazione di Sacca Fisola (1956) un'area di oltre 100.000 metri quadrati ai ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] la 'quinta modernizzazione', la democrazia, la disaffezione nei confronti della gestione del partito aumentava a livello esponenziale, soprattutto nelle province rurali dell'interno. La cosiddetta politica del 'doppio binario' (promuovere in un primo ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 132; App. III, i, p. 564; IV, i, p. 714; v. equazioni differenziali, App. V, ii, p. 131).
Il concetto generale di e. in matematica è trattato nella voce equazioni del vol. XIV dell'Enciclopedia [...] possiamo dire che l'e. differenziale data caratterizza la funzione ℘ di Weierstrass.
c) Definizione tramite una serie. L'esponenziale expt, la funzione ϑ e la funzione ℘ di Weierstrass sono introdotte di solito tramite la loro espansione in serie ...
Leggi Tutto
SERVOSISTEMA (fr. système asservi; ingl. servosystem; ted. Regelsystem; russo sistema avtomatičeskogo upravlenia)
Goffredo RUBINO
Generalità. - Servosistema è un sistema fisico a controreazione, nel [...] ed a quello di sovrapposizione. Da ciò segue la proprietà che è isomorfa la loro risposta a comandi che siano funzioni esponenziali del tempo: cioè a comandi del tipo r = Rest corrispondono risposte del tipo c = W(s) Rest, con W(s) dipendente ...
Leggi Tutto
esponenziale
agg. e s. m. [der. di esponente]. – 1. Relativo all’esponente, come esponente. a. In matematica, funzione e., quella del tipo y = ax, in cui cioè la variabile indipendente x compare come esponente (per a reale e maggiore di 1...
notazione
notazióne s. f. [dal lat. notatio -onis, der. di notare «notare2»]. – 1. a. L’atto, il fatto e il modo di notare, cioè di segnare o contrassegnare: la n. delle pagine di un libro, fatta con l’apposizione di numeri progressivi sulle...