RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Franco Monteleone
(App. IV, III, p. 146)
Con la riforma della RAI, dopo il 1975, in soli quattro anni l'intero settore dei media in Italia subì un mutamento radicale, [...] trimestre erano state 30 per la RAI e 45 per la Fininvest. Anche dal punto di vista finanziario la crescita era stata esponenziale. Dai 50 milioni necessari per l'acquisto di un film nel 1980 si passò alla fine del decennio a costi che potevano ...
Leggi Tutto
– Il fallimento. Le riforme del 2006-2007. I limiti dimensionali. Insolvenza e crisi dell’impresa. Le novità in materia di effetti. Ruolo e funzioni degli organi. Le novità processuali. L’esdebitazione. [...] .
La previsione del concordato con riserva ha ottenuto un grande successo: le domande di concordato sono cresciute a livello esponenziale.
L’accesso a procedure concorsuali volontarie è previsto anche dopo il fallimento: ai sensi dell’art. 124 l ...
Leggi Tutto
GENETICA MEDICA
Bruno Dallapiccola
Mentre la g. umana studia le variazioni e l'ereditarietà nell'uomo, la g. m. ha per oggetto l'applicazione di questi principi alla pratica medica. La g. m. ha conquistato [...] , producono due filamenti complementari. Attraverso cicli successivi di denaturazione, ibridazione e sintesi si ottiene un aumento esponenziale del segmento bersaglio, con il vantaggio della rapidità dell'analisi, di bassi costi e senza bisogno d ...
Leggi Tutto
RADIOCOMUNICAZIONI (XXVIII, p. 703; App. I, p. 956; II, 11, p. 650)
Ascanio NIUTTA
Classificazione e attribuzione delle frequenze. - Com'è noto, le r. si avvalgono di onde elettromagnetiche (radioonde) [...] , in Proceedings of I.R.E., agosto 1948; A. Niutta, Adattamento di impedenze mediante un particolare tipo di linea esponenziale, in Poste e Telecomunicazioni, 1949, n. 8; R. W. Hamming, Error detecting and error correcting codes, in Bell System ...
Leggi Tutto
Antiquariato
Il termine indica, nel suo più vasto e comune significato, la raccolta e il commercio di oggetti antichi, dai dipinti alle sculture, dalle arti decorative ai libri. Suscettibile ai cambiamenti [...] economiche dell'antiquariato
Nel mercato internazionale degli ultimi decenni del Novecento si è assistito a una crescita quasi esponenziale dei prezzi delle opere d'arte. Tale rialzo ha avuto ripercussioni anche in Italia, poiché ha rafforzato la ...
Leggi Tutto
MAFIA
Giuseppe Giarrizzo
(XXI, p. 863)
La parola e l'immagine. − La storia della m. è stata, e continua a essere in gran parte, storia del ''concetto'' di m. − un concetto in cui peraltro l'immagine [...] internazionale, la scelta più precisa di metodi di contrasto, la legislazione sui 'pentiti' (il cui numero cresce con ritmo esponenziale in pochi anni da 30 a 500) hanno consentito comunque − anche sull'onda di una generosa mobilitazione della piazza ...
Leggi Tutto
Sistemi complessi, fisica dei
Giorgio Parisi
Sommario: 1. Che cos'è un sistema complesso. 2. Il prototipo di un sistema complesso. 3. I sistemi amorfi. 4. I vetri di spin: a) Considerazioni generali. [...] dimostrare che in molti casi il potenziale globale ν ha moltissimi minimi per N grande (a volte il loro numero diverge esponenzialmente con N), anche se i singoli potenziali Vi, k(x) hanno un solo minimo. La complessità del sistema nasce naturalmente ...
Leggi Tutto
Secrezione e assorbimento
GGerhard Giebisch
di Gerhard Giebisch
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Proprietà generali degli epiteli che effettuano un trasporto netto di soluti e di acqua. □ 3. Trasporto [...] facilmente essere dimostrata una volta abolito il trasporto attivo. Il rapporto di flusso osservato è una funzione esponenziale del rapporto della differenza di potenziale elettrochimico. Il passaggio di ioni è immaginato come se avvenisse attraverso ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] fondamentali, dovendo riconoscere i ‛limiti' della Terra e di conseguenza i guasti e gli errori della ricerca di una crescita esponenziale. Il movimento per la conservazione ha mosso i suoi primi passi in tempi in cui era considerato nient'altro che ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le discipline matematiche
Menso Folkerts
Richard P. Lorch
Anne Tihon
Le discipline matematiche
La matematica nell'Europa latina
di [...] Aristotele applicando la definizione delle proporzioni multiple (esposta nel Libro V degli Elementi) e dedusse infine una legge esponenziale del moto: K/R=nv, con n intero. In questo ambito Bradwardine introdusse la 'proporzione dimezzata', analoga ...
Leggi Tutto
esponenziale
agg. e s. m. [der. di esponente]. – 1. Relativo all’esponente, come esponente. a. In matematica, funzione e., quella del tipo y = ax, in cui cioè la variabile indipendente x compare come esponente (per a reale e maggiore di 1...
notazione
notazióne s. f. [dal lat. notatio -onis, der. di notare «notare2»]. – 1. a. L’atto, il fatto e il modo di notare, cioè di segnare o contrassegnare: la n. delle pagine di un libro, fatta con l’apposizione di numeri progressivi sulle...