Recettori
RRagnar Granit
di Ragnar Granit
SOMMARIO: 1. Concetti generali: a) cenni storici; b) tipi di recettori; c) definizioni elementari; d) potenziale generatore; e) adattamento; f) altri modi di [...] del potenziale generatore. La relazione quantitativa fra il processo specifico e il suo potenziale generatore può essere lineare o esponenziale, differente nei diversi organi di senso, ma una volta che il messaggio è stato trasdotto in una corrente ...
Leggi Tutto
Dieci, cento, mille musei delle culture locali
Vito Lattanzi
Vincenzo Padiglione
Marco D'Aureli
Cenni storici sui musei regionali demoetnoantropologici italiani
L’analisi del processo culturale che [...] beni demoetnoantropologici, indispensabile per orientare e sostenere l’attività di una museografia che proliferava in modo esponenziale.
Nel complesso, il clima nazionale degli anni successivi alle cosiddette leggi delega fu decisamente vivacizzato ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] a ricercare risposte regionali alle esigenze del nuovo contesto internazionale. Si è pertanto assistito a un aumento esponenziale di quello che ormai è noto come processo di ‘regionalizzazione’, con le conseguenti nuove pratiche di interregionalismo ...
Leggi Tutto
9 maggio 1978: lo schiaffo a Paolo VI. Storia e fallimento della mediazione vaticana per la liberazione di Aldo Moro
Miguel Gotor
Le tre cerimonie, i due corpi del re
Il modo migliore per raccontare [...] vadano nelle giuste mani, quelle che effettivamente detengono l’ostaggio, e soprattutto si deve mettere in conto una crescita esponenziale della potenza d’urto militare degli avversari, quindi altri morti, soprattutto tra le forze dell’ordine, e il ...
Leggi Tutto
La lessicologia dialettale
Monica Cini
Riccardo Regis
Se per lessicologia dialettale intendiamo lo studio scientifico del sistema lessicale di un dialetto o di un insieme di dialetti, una panoramica [...] del significato. Talvolta non è possibile neppure ricondurre un vocabolario a un autore. Tuttavia, sicuramente la crescita esponenziale dei materiali dialettali in rete è una conferma del rinnovato interesse per i dialetti e rappresenta la novità ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il folding delle proteine all'interno della cellula
Peter J.T. Dekker
Wolfgang Voos
Nikolaus Pfanner
Joachim Rassow
Il folding delle proteine all'interno della cellula
Le proteine, [...] . In condizioni di alta concentrazione proteica e di alta temperatura, l'aggregazione aumenterà quindi rispetto al folding in modo esponenziale. In vivo, la temperatura fisiologica e l'alta concentrazione sia delle proteine totali (100-150 mg/ml) sia ...
Leggi Tutto
Materia oscura
Giuseppe Bertin e Tjeerd S. van Albada
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Note storiche e metodologiche. 3. Le vicinanze del Sole. 4. Galassie a spirale. 5. Galassie ellittiche. 6. Gruppi [...] maggiori del raggio del disco facilmente visibile.
A grandi linee, il profilo di luminosità del disco delle galassie a spirale decresce esponenzialmente con il raggio, cioè come exp (- r/h*), così che a 4 o 5h* il disco ottico praticamente cessa (più ...
Leggi Tutto
Meteorologiche, previsioni
AAndrea Buzzi
di Andrea Buzzi
Meteorologiche, previsioni
sommario: 1. Cenni storici. 2. I modelli numerici di previsione e l'avvento del calcolatore elettronico. 3. L'assimilazione [...] In questo consiste il dramma, o per meglio dire, il grave limite, della previsione meteorologica: la crescita all'incirca esponenziale degli errori di osservazione. Il campo di temperatura è noto nei punti di misurazione diretta, in situ, con errori ...
Leggi Tutto
Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] del sistema verso l'antigene, calcolata numericamente, mostra un comportamento ragionevole. Nella fase iniziale vi è un aumento esponenziale di anticorpi. Per una stessa quantità di antigeni il sistema risponde in maniera più marcata a un'esposizione ...
Leggi Tutto
Ingegneria genetica
Vittorio Sgaramella
di Vittorio Sgaramella
Ingegneria genetica
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni storici. 3. Strumenti teorici e sperimentali: a) operazioni in vitro; b) vettori [...] a partire dal terzo ciclo raddoppia a ogni stadio o ciclo. In realtà il tasso di crescita (o amplificazione) è esponenziale solo all'inizio; dopo pochi cicli decresce rapidamente, ma i consueti venti-trenta cicli bastano per amplificare migliaia di ...
Leggi Tutto
esponenziale
agg. e s. m. [der. di esponente]. – 1. Relativo all’esponente, come esponente. a. In matematica, funzione e., quella del tipo y = ax, in cui cioè la variabile indipendente x compare come esponente (per a reale e maggiore di 1...
notazione
notazióne s. f. [dal lat. notatio -onis, der. di notare «notare2»]. – 1. a. L’atto, il fatto e il modo di notare, cioè di segnare o contrassegnare: la n. delle pagine di un libro, fatta con l’apposizione di numeri progressivi sulle...