Terapia genica
Arturo Falaschi
Mauro Giacca
La terapia genica si è sviluppata, a partire dalla fine degli anni Ottanta del XX sec., grazie ai progressi compiuti nella comprensione delle basi molecolari [...] le proprietà da parte dei TIL di indirizzarsi sul tumore.
Da quel momento si è assistito a un aumento esponenziale delle sperimentazioni cliniche effettuate negli anni successivi. Verso la fine del 1999 si è raggiunto un picco, legato in particolare ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La nascita della meccanica statistica
Olivier Darrigol
Jürgen Renn
La nascita della meccanica statistica
Modelli meccanici dei fenomeni termici
Con la locuzione 'meccanica statistica' [...] è rappresentato da un 'insieme canonico', in cui le energie dei membri sono distribuite secondo una legge esponenziale. Le proprietà termodinamiche sono quindi ricavate effettuando operazioni di media sull'insieme. Grazie a questo suo carattere ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Sergio Bettini e Angelo Sampaolo
di Sergio Bettini, Angelo Sampaolo
Pesticidi
sommario: 1. Introduzione. 2. Storia. 3. Principali categorie di pesticidi. a) Composti inorganici. b) Derivati [...] del patrimonio zootecnico.
Se si considera parallelamente lo sviluppo demografico, che nei paesi meno evoluti ha un andamento esponenziale, il recupero di tutte le possibili fonti alimentari risulta una necessità primaria.
Inoltre, in sede di scambi ...
Leggi Tutto
Sistemi stellari
WWallace L. W. Sargent e Renzo Sancisi
di Wallace L. W. Sargent e Renzo Sancisi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Il sistema della Via Lattea: a) struttura della Galassia; b) rotazione [...] sistema a sistema. Le galassie di tipo Irr I, che non hanno una componente sferoidale, sembrano obbedire alla legge esponenziale trovata per i dischi galattici.
Non esiste ancora una spiegazione teorica completa di queste leggi empiriche, anche se K ...
Leggi Tutto
Sapere
Nico Stehr
L'approccio sociologico alla conoscenza: la Wissensoziologie
La disciplina che si è occupata della natura della conoscenza in generale è stata tradizionalmente la filosofia. Le principali [...] , mentre i costi dell'hardware sono in costante declino" (v. Block, 1987, pp. 156-157). Non solo cresce in modo esponenziale il numero di programmatori, ma si espande a ritmo vertiginoso anche il volume d'affari delle imprese che producono e vendono ...
Leggi Tutto
Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia
Luciano Pietronero
(Dipartimento di Fisica e Unità INFM, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
The Abdus Salam International [...] di scala (così vale anche per il rumore I/f). In realtà abbiamo una situazione mista di comportamento esponenziale con una distribuzione delle scale temporali a legge di potenza, una combinazione che incontriamo anche in alcuni problemi fisici ...
Leggi Tutto
Apprendimento e controllo degli atti motori
Emilio Bizzi
(Department of Brain and Cognitive Sciences, Massachusetts Institute of Technology Cambridge, Massachusetts, USA)
Ferdinando A. Mussa-Ivaldi
(Department [...] tabella con un numero astronomico di siti, pari a 10²¹.
Il numero di voci della tabella cresce in maniera esponenziale con l'aumentare del numero di componenti indipendenti associati a ogni singola voce; Raibert suggerì di risolvere questo problema ...
Leggi Tutto
Farmaci, progettazione dei
Fulvio Gualtieri
di Fulvio Gualtieri
Farmaci, progettazione dei
sommario: 1. Il processo di sviluppo di un farmaco. 2. I principî alla base dell'azione dei farmaci. 3. Il [...] . L'industria farmaceutica ha creduto in questa metodica e ha investito ingenti risorse nel suo sviluppo che è stato esponenziale negli ultimi dieci anni. Al momento attuale, peraltro, l'interesse iniziale per le librerie contenenti alti numeri di ...
Leggi Tutto
Farmacologia e sperimentazione animale
Silvio Garattini
sommario: 1. Premesse generali. 2. Gli argomenti degli oppositori. a) Differenze e similitudini tra l'uomo e gli animali. b) Le tecniche alternative. [...] Protein) nei processi di apprendimento e di memoria a lungo termine (v. Bourtchuladze e altri, 1994). Data la crescita esponenziale dei ricercatori interessati allo sviluppo di animali knock-out e in considerazione anche del fatto che la tecnica può ...
Leggi Tutto
Udito
GGeorg von Békésy
di Georg von Békésy
SOMMARIO: 1. Cenni storici. □ 2. L'orecchio medio: a) elementi di anatomia; b) meccanismi di trasmissione dei suoni. □ 3. L'orecchio interno: a) generalità [...] dello stimolo, ma più recentemente S. S. Stevens (v., 1970) con tecniche diverse ha dimostrato che una funzione esponenziale della grandezza dello stimolo corrisponde meglio all'intensità della sensazione. Se la grandezza dello stimolo e quella della ...
Leggi Tutto
esponenziale
agg. e s. m. [der. di esponente]. – 1. Relativo all’esponente, come esponente. a. In matematica, funzione e., quella del tipo y = ax, in cui cioè la variabile indipendente x compare come esponente (per a reale e maggiore di 1...
notazione
notazióne s. f. [dal lat. notatio -onis, der. di notare «notare2»]. – 1. a. L’atto, il fatto e il modo di notare, cioè di segnare o contrassegnare: la n. delle pagine di un libro, fatta con l’apposizione di numeri progressivi sulle...