Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Tecnologie digitali
Franco Filippazz
Giulio Occhini
Fulvia Sala
Il diffondersi sempre più rapido delle tecnologie digitali in tutte le attività umane è il fenomeno che meglio caratterizza l’epoca [...] opportunità offerte dalle nuove tecnologie, nell’ambito delle specifiche realtà imprenditoriali. Il numero di utenti Internet conosce una crescita esponenziale: attorno a 45 milioni nel 1995, circa 260 milioni nel 1999 e, nel 2012, più di 2 miliardi ...
Leggi Tutto
Fotogiornalismo di guerra
Manuela Fugenzi
Con l’attentato dell’11 settembre 2001 al World Trade Center di New York la fotografia è entrata con decisione nel nuovo secolo accogliendo definitivamente [...] vedono impegnati nel doppio ruolo di aggressori e protettori. L’elevato rischio dell’incolumità fisica e la conseguente crescita esponenziale del numero di morti nel corso del conflitto hanno sottoposto gli operatori del settore a un alto fattore di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La scienza del macromondo
Norriss S. Hetherington
La scienza del macromondo
Nella seconda metà del XX sec. l'attività scientifica è stata caratterizzata [...] espansione nel lungo periodo e subì un inevitabile declino.
Al contrario, l'astronomia X si è espansa in modo esponenziale, anche se le sue scoperte, principalmente di carattere cosmologico, risultarono poco rilevanti per le missioni della NASA all ...
Leggi Tutto
Il Dante di Croce e Gentile
Enrico Ghidetti
Alle origini del dantismo neoidealistico
Il rapporto fra il trentenne Croce e Gentile ancora studente, di nove anni più giovane, inizia con uno scambio epistolare [...] di riforme), soprattutto nel periodo risorgimentale, «perderebbero di rilievo». Alla letteratura dantesca, quindi, in crescita esponenziale a partire dalla metà del Settecento, ormai «imponente e addirittura spaventevole per mole», è da imputare ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene illustrato, in estrema sintesi, l’insieme della organizzazione relativa alle autonomie territoriali locali, riconosciute fondamentali nell’ordinamento costituzionale, [...] , se per un verso, sotto il profilo strutturale, risponde alla logica propria degli enti territoriali (è infatti ente esponenziale della comunità, sia pur di secondo livello), a questi potendo perciò assimilarsi, per altro verso, sotto il profilo ...
Leggi Tutto
Imparare a generalizzare
Manfred Opper
(Neural Computing Research Group, Aston University Birmingham, Gran Bretagna)
Questo saggio fornisce un'introduzione alle teorie che mirano alla comprensione della [...] fisso il rapporto m/N.
3) Regione con m/N>2. La probabilità che una regola sia realizzabile tende a zero esponenzialmente per N che tende all'infinito mantenendo fisso il rapporto m/N, cioè risulta proporzionale a exp[-Nf(m/N)]. La funzione f ...
Leggi Tutto
L’arte delle mostre
Paola Nicolin
Dalla fine degli anni Novanta del 20° sec., il numero delle grandi esposizioni internazionali d’arte contemporanea ha conosciuto un aumento significativo. Anche se [...] e il suo conseguente sviluppo economico, l’apertura degli Emirati Arabi Uniti al turismo internazionale, la crescita esponenziale dell’India). Queste trasformazioni hanno contribuito non solo ad allargare enormemente i confini dell’arte contemporanea ...
Leggi Tutto
Idrobiologia
di Livia Tonolli
Idrobiologia
sommario: 1. Introduzione. 2. La produzione biologica delle acque interne. 3. Struttura e dinamica di un ecosistema lacustre. 4. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...] densi. Questo, come è noto, è da ricondursi al fatto che la radiazione solare si estingue in acqua secondo la funzione esponenziale Iz/I0=e-kz, dove I0 e Iz sono rispettivamente l'intensità della radiazione alla superficie e alla profondità z, e è ...
Leggi Tutto
W. Wayt Gibbs
Biodiversità
C'è il rischio di una nuova
estinzione di massa?
Un pericolo per il futuro della Terra
di W. Wayt Gibbs
26 agosto-4 settembre
Si tiene a Johannesburg, in Sudafrica, il Vertice [...] sono relativamente a buon mercato e il numero dei potenziali acquirenti è cresciuto negli ultimi tempi in misura esponenziale. Con l'aiuto di alcuni magnati, per esempio, l'associazione Conservation International è riuscita a battere le industrie ...
Leggi Tutto
Arteriosclerosi
Rodolfo Paoletti
Alberto Corsini
Andrea Poli
Alberico L. Catapano
L'arteriosclerosi (composto di arteria e sclerosi, indurimento) è un processo alterativo a carico delle arterie, [...] condotto su oltre 360.000 soggetti seguiti per 10 anni, il Multiple risk factor intervention trial (MRFIT) ‒ un andamento esponenziale, a mano a mano che ci si allontana dai valori oggi considerati accettabili (200 mg/dl) per salire verso valori ...
Leggi Tutto
esponenziale
agg. e s. m. [der. di esponente]. – 1. Relativo all’esponente, come esponente. a. In matematica, funzione e., quella del tipo y = ax, in cui cioè la variabile indipendente x compare come esponente (per a reale e maggiore di 1...
notazione
notazióne s. f. [dal lat. notatio -onis, der. di notare «notare2»]. – 1. a. L’atto, il fatto e il modo di notare, cioè di segnare o contrassegnare: la n. delle pagine di un libro, fatta con l’apposizione di numeri progressivi sulle...