Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
Ecologia, paesaggio, bionomia
La fine del 20° sec. ha visto il termine ecologia inflazionarsi sempre più, forse irrimediabilmente, nel mondo dei mass media [...] principale; stesura di modelli di sviluppo dei diversi tipi di vegetazione (tempo-BTC) basati su una funzione esponenziale e logaritmica; possibilità di comparazione fra lo stato ecologico di tessere vegetate naturali e antropiche, secondo i ...
Leggi Tutto
Archeologia e società dell’informazione
Paola Moscati
Una denominazione controversa
L’informatica archeologica è una disciplina recente e in continua evoluzione, che promuove lo sviluppo di procedure [...] la più straordinaria e rapida mutazione avvenuta nel circuito della comunicazione dei nostri tempi, ma la crescita esponenziale del numero di pagine web comporta una diluizione delle informazioni significative nel rumore di fondo della comunicazione ...
Leggi Tutto
Referendum
Gianfranco Pasquino
1. Definizione
Il referendum è uno strumento di democrazia diretta per mezzo del quale gli elettori, essenzialmente tutti coloro che hanno già ottenuto il diritto di votare [...] in alcuni paesi, come ad esempio l'Italia, il ricorso al referendum è cresciuto in maniera quasi esponenziale, determinando l'aumento complessivo registrato nelle democrazie occidentali. Comunque, poiché l'aumento non è da ricondursi esclusivamente ...
Leggi Tutto
Biologia della conservazione
Alessandro Chiarucci
Sandro Lovari
La 'biologia della conservazione' è una disciplina sviluppatasi recentemente per risolvere i problemi di conservazione delle risorse [...] di limitare e ovviare ai danni che abbiamo creato alle altre componenti degli ecosistemi con la nostra recente crescita esponenziale. La scienza della biologia della conservazione si è sviluppata proprio per guidarci fino a raggiungere questi scopi ...
Leggi Tutto
Natura
Paolo Casini
Il termine latino natura, passato nelle principali lingue moderne, conserva nella propria etimologia, da nasci, "nascere", l'antica idea di generazione, crescita (affine al greco [...] e processi stocastici la cui connessione causale è sfuggente e oggetto di congetture. Dopo un secolo di crescita esponenziale di teorie, discipline, scoperte e soprattutto di tecnologie, addetti e investimenti destinati alla ricerca scientifica, non ...
Leggi Tutto
Ottimizzazione
Claudio Arbib
Nel senso comune, ottimizzare significa determinare e attuare soluzioni che contemperino al meglio esigenze discordanti, per es. coniugare robustezza e leggerezza in un [...] proprietà ℘ che descrive la famiglia ℑ, e le stesse matrici A e b potrebbero avere un numero di elementi esponenziale nella taglia del problema. Tuttavia, questa trasformazione è alla base di un’importante classe di metodi, detti poliedrali, per ...
Leggi Tutto
Pena
Fabio Alonzi
Raffaella Bonsignori
In senso generale, il termine pena può indicare patimento, afflizione, dolore, dispiacere, anche quando non siano o non appaiano punizione di una colpa. Con riferimento [...] incombente e ambizioni di stabilità influenzano l'andamento delle 'cose' penali; si assiste a una crescita esponenziale delle fattispecie criminose, ora legate allo sviluppo dei commerci, che richiede maggiore sicurezza non solo nelle città ...
Leggi Tutto
Tecnologie per la gestione dell’informazione
Francesco Rogo
Era digitale e società dell’informazione
L’informazione ha ormai conquistato i più diversi ambiti della nostra società, ricoprendo ruoli d’importanza [...] , ed è previsto un ulteriore incremento, dovuto alla costante richiesta di nuove connessioni, che implica la crescita esponenziale del numero di elementi all’interno degli attuali network (Internet, mobile networks). Inoltre, la natura dinamica dei ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Bioinformatica
Anna Tramontano
Bioinformatica
La bioinformatica è una scienza multidisciplinare, al crocevia tra biologia, chimica, matematica, fisica e informatica, che analizza [...] Compugen e InterNIC, nel 1994 GeneLogic e potremmo continuare.
Nel frattempo la banca dati di sequenze cresce in modo esponenziale e gli algoritmi della serie FAST cominciano a essere troppo lenti. Il problema viene risolto da Stephen Altschul e dai ...
Leggi Tutto
Genetica. Razze e differenze etniche
Race
Ethnicity and Genetics Working Group
Bethesda
La diffusione globale, negli ultimi 100.000 anni, dell'uomo anatomicamente moderno ha prodotto un insieme di [...] la discendenza biogeografica dalla discendenza socialmente determinata. Inoltre, il numero dei nostri antenati, crescendo in modo esponenziale, fa della discendenza un criterio quantitativo più che qualitativo: 5 secoli (o 20 generazioni) fa, ogni ...
Leggi Tutto
esponenziale
agg. e s. m. [der. di esponente]. – 1. Relativo all’esponente, come esponente. a. In matematica, funzione e., quella del tipo y = ax, in cui cioè la variabile indipendente x compare come esponente (per a reale e maggiore di 1...
notazione
notazióne s. f. [dal lat. notatio -onis, der. di notare «notare2»]. – 1. a. L’atto, il fatto e il modo di notare, cioè di segnare o contrassegnare: la n. delle pagine di un libro, fatta con l’apposizione di numeri progressivi sulle...