L’apertura della seconda era Trump è seguita con attenzione a livello globale, per le sue notevoli ricadute, interne e di carattere geopolitico. Mario Del Pero mette a fuoco le differenze con la situazione [...] intende affrontare con energia lo squilibrio commerciale, creando con l’inserimento di dazi non poche difficoltà alle esportazioni europee. Inoltre, gli Stati Uniti chiedono agli alleati un incremento sostanziale della spesa militare. L’Europa è ...
Leggi Tutto
Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] , petrolio nell’altro, essendo il Congo il secondo fornitore africano di petrolio per la RPC, dopo l’Angola, con esportazioni cresciute del 186% nell’arco di un decennio), oltre che di investimenti strutturali (in particolare in Namibia nel settore ...
Leggi Tutto
Il ritorno di Donald Trump segna un reset delle relazioni transatlantiche. Quattro anni fa avevamo scritto che la presidenza Biden rappresentava una nuova occasione per l’Unione Europea (UE) dopo le difficoltà [...] USA: che il Prosecco arrivi in America è un vantaggio per noi e basta), al contrario di Paesi con esportazioni più tecnologicamente evolute (la Germania soprattutto, ma pure i Paesi Bassi nel settore della microelettronica). L’attuale governo spera ...
Leggi Tutto
La recente imposizione di dazi del 25% sulle importazioni canadesi da parte di Donald Trump ha suscitato una risposta immediata da Ottawa. Il primo ministro Justin Trudeau ha dichiarato che il Canada applicherà [...] coordinata con il Messico, le tariffe colpiranno prodotti chiave come alcolici, elettrodomestici e legname, incidendo sulle esportazioni degli Stati Uniti.Secondo Trudeau, le nuove tariffe non solo danneggeranno l’economia canadese, ma avranno anche ...
Leggi Tutto
Donald Trump ha firmato un nuovo ordine esecutivo che potrebbe cambiare le regole del gioco nel commercio internazionale. Con questa mossa, gli Stati Uniti impongono dazi sulle importazioni pari a quelli [...] tariffe più basse al mondo e non vede alcuna giustificazione per l’aumento dei dazi statunitensi sulle sue esportazioni”.Gli analisti della banca statunitense Wells Fargo affermano che i nuovi piani probabilmente danneggeranno la crescita di quest ...
Leggi Tutto
Sabato 1° febbraio Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per imporre nuove tariffe doganali a Messico, Canada e Cina a partire da martedì 4 febbraio. La misura prevede dazi del 25% sulle merci provenienti [...] Uniti. Per valutare l’impatto che i dazi potrebbero avere sui due Paesi confinanti, bisogna tener presente che le esportazioni verso gli Stati Uniti rappresentano la gran parte dei beni canadesi e messicani venduti all’estero, con percentuali vicine ...
Leggi Tutto
Secondo l’Istat, l’export italiano verso i Paesi extra-Ue segna un nuovo record nel 2024, superando i 305 miliardi di euro, con una crescita dell’1,2% rispetto all'anno precedente. Un risultato notevole, [...] estero italiano.Anche il Medio Oriente (+5,5%), il Regno Unito e il Giappone hanno mostrato segnali positivi, mentre le esportazioni verso la Russia calano del 7,6%, pur mantenendo un avanzo commerciale di 800 milioni di euro. Il Made in Italy ...
Leggi Tutto
A cinque anni dall'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea, è tempo di tracciare un bilancio sugli effetti della Brexit. Le conseguenze sono state molteplici e in diversi settori, con alcune sorprese [...] delle nuove dinamiche, affrontando sfide significative nell'export verso l'Ue. Secondo l’Ufficio per il bilancio, sia le esportazioni che le importazioni saranno inferiori di circa il 15% nel lungo periodo rispetto a quanto sarebbe accaduto se il ...
Leggi Tutto
Nei primi tre mesi del 2024 l’Italia si stabilisce al quarto posto al mondo per valore delle esportazioni, a pari merito con il Giappone. Una buona notizia che si inserisce in uno scenario globale sempre [...] svalutazione dello yen, che negli ultimi tempi ha parzialmente indebolito il valore delle esportazioni del Giappone. Indipendentemente da ciò, la progressione delle esportazioni italiane, sin dal 2016, è stata straordinaria. In economia però nulla è ...
Leggi Tutto
L’elezione di Donald Trump ha riacceso il dibattito sulla politica commerciale statunitense, che si prospetta ancora più aggressiva e protezionistica rispetto al passato. Durante il suo primo mandato, [...] e basata su regole. Le tariffe generalizzate minacciano di destabilizzare questa rete e di ridurre la competitività delle esportazioni europee negli Stati Uniti. L'Unione ha già avuto attriti con l'amministrazione Trump durante il primo mandato ...
Leggi Tutto
esportare
v. tr. [dal lat. exportare, comp. di ex- e portare «portare»] (io espòrto, ecc.). – 1. Portare, spedire o comunque vendere una merce fuori del territorio dello stato in cui è stata prodotta: e. materie prime, prodotti agricoli o...
Economia
Esportazioni e importazioni i. Dette anche partite i. della bilancia dei pagamenti, sono le entrate e le uscite di servizi, come le spese dei turisti stranieri in uno Stato o quelle dei turisti nazionali all’estero, i noli, marittimi...
bilancia commerciale
Conto che registra le esportazioni e le importazioni di merci di uno Stato. Costituisce una componente delle partite correnti della b. dei pagamenti (➔).
Il saldo della b. c. è pari alla differenza fra valore complessivo...