In inglese, l’espressione to learn by heart rappresenta una discreta ed efficace traduzione di imparare a memoria. Per un parlante italiano che non avesse alcuna dimestichezza con questa lingua, la resa [...] , associato con la mente e l’animo. Di conseguenza, almeno in questo caso, l’espressione proposta in apertura è attestazione di comunione idiomatica ed ermeneutica. La tesi della comunione è supportata proprio da una radice indoeuropea sui cui ...
Leggi Tutto
Nella notte tra il 9 e il 10 giugno, quando ormai i risultati delle elezioni europee si erano definitivamente assestati, Giorgia Meloni si è presentata ai simpatizzanti in festa e alla stampa nella sede [...] è vivo, c’è ed è pronto a rialzarsi, con un mandato chiaro a cambiare». Didn’t see it comingDietro questa espressione c’è una frase idiomatica inglese («didn’t see it coming»), che si riferisce a un evento che accade all’improvviso, senza che sia ...
Leggi Tutto
La serie Parole che migrano verso l’italiano? giunge a conclusione con questo ultimo appuntamento, nel quale è sembrato opportuno raccogliere in un piccolo glossario una selezione dei migratismi presentati [...] ad altre parole del lessico degli immigrati come tahrib e backway.Insh’Allah (Insciallah, Inshallah), inter., arabo [espressioneidiomatica, religione] ‘se Dio vorrà’.«“Preoccupati invece della tua situazione in Italia. Non è delle migliori ma devi ...
Leggi Tutto
È un lungo inno alla vita The Fabelmans (2022), il racconto di formazione di uno Steven Spielberg capace di fare i conti con il suo “vizio”, teso a spostare l’orizzonte un po’ più in là, come nel dialogo [...] con un aggettivo coniato dai marine (a partire da un’espressione cinese), durante la Seconda guerra mondiale, per indicare una più specifico: «Il rimorso è un’emozione sprecata».La frase idiomatica before you can say Jack Robinson, detta da Burt in ...
Leggi Tutto
idiomatico
idiomàtico agg. [der. di idioma; cfr. gr. tardo ἰδιωματικός «particolare»] (pl. m. -ci). – 1. Proprio e particolare della lingua di una nazione, o del dialetto di una regione, o del linguaggio di un singolo: modi i. italiani, francesi;...
frase
fraṡe s. f. [dal lat. phrasis, gr. ϕράσις, der. di ϕράζω «dire»]. – 1. Espressione linguistica significativa: f. enunciativa, esclamativa, interrogativa, imperativa; f. compiuta, incompiuta. In linguistica, è da taluni intesa come sinon....
I verbi fraseologici sono verbi (come mettersi, stare, andare, cominciare, continuare, finire) che, combinati con un altro verbo di modo non finito (il verbo lessicale o nucleare) con l’interposizione di una preposizione (a, di, per, da), ne...
In linguistica, il termine collocazione indica la combinazione (tecnicamente co-occorrenza) di due o più parole, che tendono a presentarsi insieme (contigue o a distanza) più spesso di quanto si potrebbe prevedere (Krishnamurthy 20062) o, per...