ANIMALISTICO, Stile
K. Jettmar
Nelle regioni e nelle epoche più diverse vi furono e vi sono civiltà in cui la rappresentazione degli animali ha, dal punto di vista dell'arte, un ruolo essenziale, e [...] gruppo si suole quindi limitare l'espressione di "stile a.", che potrebbe uno stile a. scitico, che non avesse dei precedenti nelle grandi civiltà orientali. La tradizione dell di rappresentazioni animalistiche e di geni alati nel tesoro di Sakkez ...
Leggi Tutto
manierismo
Caterina Volpi
Lo stile raffinato e stravagante che segnò la fine del Rinascimento
L’armonia dell’arte rinascimentale, con la regolarità geometrica delle forme, i colori limpidi e chiari, [...] alternativa che quella di imitare i grandi geni passati, in quanto nelle loro opere delle proporzioni e storpiavano figure ed espressioni.
Il vero e proprio manierismo la campagna di affreschi nella Sala dei cento giorni in Palazzo della Cancelleria ...
Leggi Tutto
differenziamento neuronale
Lo stadio di sviluppo del cervello nel quale le cellule acquisiscono caratteristiche strutturali e funzionali distintive, come risultato dell’espressione di classi specifiche [...] di geni.
Il processo di migrazione
Le diverse regioni del sistema nervoso sono costituite essenzialmente da due tipi cellulari: neuroni, migrazione dei neuroni sono ampiamente studiati, e a oggi, ne sono noti essenzialmente due: l’espressione di ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi tecnologia e scienze applicate
activity tracker
loc. s.le m. Bracciale dotato di sensori che monitorano i movimenti, le distanze percorse, le calorie consumate e la qualità [...] marzo 2016, ‘Smartphone & Gadget’).
Espressione ingl. composta dai s. activity (‘attività è lo stesso che ha creato il più classico dei meme, Willy Wonka che ammicca (Anna Momigliano, un essere vivente con pochissimi geni, il numero più basso ...
Leggi Tutto
Narcisismo
Emanuele Lelli
Geni Valle
Amare sé stessi e ignorare gli altri
Il giovane Narciso del mito greco non vuole concedere a nessuno il proprio amore; specchiandosi in uno stagno, però, è talmente [...] per gli altri, a una giusta cura di sé e del proprio aspetto. I genitori alimentano con l’espressione del loro amore e del loro gradimento il sano narcisismo dei figli. Con l’inizio della vita sociale anche la benevolenza degli altri, i successi e i ...
Leggi Tutto
Canizie
Stefano Calvieri
La canizie (dal latino canities, derivato di canus, "bigio, canuto") è una perdita fisiologica e graduale del colore naturale dei capelli e dei peli in genere, che diventano [...] espressione di gravi malattie acquisite o congenite, con importanti implicazioni di ordine terapeutico, oltre che estetico e psicologico. Il colore dei un certo numero di geni. Esistono variazioni razziali nel colore dei capelli, così come differenze ...
Leggi Tutto
terapia genica
terapìa gènica locuz. sost. f. – Trattamento delle malattie genetiche che permette di prevenirle o curarle tramite l'introduzione nelle cellule del paziente di geni funzionanti in sostituzione [...] biotecnologie hanno reso possibile la modificazione dei virus nelle loro parti patogene per essere inserito ‘a ridosso’ di altri geni sani, i quali a loro volta potrebbero microRNA) capaci di regolare l’espressione genica si stanno dimostrando utili ...
Leggi Tutto
Vedi SOVANA dell'anno: 1966 - 1997
SOVANA (Suana)
P. E. Arias
Frazione del comune di Sorano in provincia di Grosseto, che presenta una continuità di vita nell'alto Medioevo degna di nota (oratorio rupestre [...] una chiesa nell'VIII sec., feudo degli Aldobrandeschi dei quali resta la rocca, ecc.). Come municipio di una klìne, mentre due figure di genî lo fiancheggiano.
Fra le tombe a tempio di considerare il sepolcro come espressione visibile, diremmo, della ...
Leggi Tutto
transgenico, organismo
Nicoletta Rossi / Marcello Raspa
I topi transgenici come modello di malattie
Fra gli animali ingegnerizzati, il topo da laboratorio (Mus musculus) è il modello maggiormente utilizzato [...] e fisiologica. Il mappaggio dei mutanti murini è facilitato dalla ricerca medica, perché i mutanti di geni ortologhi murini e umani spesso mostrano fenotipi sequenza estranea, ottenendo la soppressione dell’espressione genica di uno degli alleli, o ...
Leggi Tutto
medicina genomica
medicina genòmica locuz. sost. f. – Disciplina che rappresenta la più moderna evoluzione e applicazione della genetica nel settore medico. La genetica classica, nonostante gli sviluppi [...] alla ricerca di base e allo studio di geni responsabili di malattie rare e dei pochi pazienti che ne sono affetti, poco si riferisce a fattori ereditari che alterano l’espressione genica senza modificarne la sequenza codificante. Essi possono ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
evo-devo
(Evo-Devo), loc. s.le m. e agg.le Biologia evolutiva dello sviluppo; relativo allo sviluppo evoluzionistico, con particolare riferimento allo studio dell’evoluzione delle specie animali. ◆ [tit.] In cerca dei geni dello sviluppo /...