Tono vasale
Zvonimir S. Katusic e John T. Shepherd
John T. Shepherd e Zvonimir S. Katusic
Fattori vascolari vasoattivi, di Zvonimir S. Katušić e John T. Shepherd
Regolazione neuroumorale, di John T. [...] nel 1992 sono stati clonati i geni delle isoforme neuronale, endoteliale e dei recettori di prostaglandina H2/trombossano A2 - le contrazioni endotelio-dipendenti cessano. Uno studio più recente ha poi dimostrato che l'aumento dell'espressione ...
Leggi Tutto
Le analisi di laboratorio
Giorgio Federici
Il termine 'analisi cliniche' è entrato nel linguaggio comune per identificare una branca della medicina che in questi ultimi decenni ha avuto un impetuoso [...] l'acido glicuronico, è espressione di emolisi, cioè di esaltata distruzione dei globuli rossi; tuttavia, non 109 basi, di cui solo una parte codifica per i circa 125.000 geni, lunghi mediamente 10.000 basi; il rimanente è costituito da sequenze la cui ...
Leggi Tutto
Il corpo e le età della vita
Giulio Seganti
Gabriella Marrocco
Antonio Capurso
Dalla nascita all'età adulta
di Giulio Seganti, Gabriella Marrocco
L'età adulta viene raggiunta al compimento dello [...] più grande del sinistro in tutte le età. Il peso dei polmoni è di circa 20 g alla nascita e aumenta gradualmente favorevole di geni che mantiene anomia compare già verso i 50 anni e non è espressione di deficit vero della memoria. Al di là dell'anomia ...
Leggi Tutto
Trapianto
Raffaello Cortesini
Carlo Casciani
Accenni al trapianto di organi o di tessuti si ritrovano nella mitologia, nelle leggende dei primissimi secoli dopo Cristo (trapianto di un arto a opera [...] di antigeni, codificati da geni localizzati in un'area cromosomica anno dopo il trapianto come espressione di un evento immunologico subclinico Viene preferita alla Eurocollins, nella maggior parte dei centri, per fegato e pancreas, poiché consente ...
Leggi Tutto
Etnopsichiatria
John G. Kennedy
Introduzione
Il termine 'etnopsichiatria', o psichiatria transculturale, designa un'area disciplinare in cui convergono gli interessi di alcuni antropologi, epidemiologi [...] tradurre espressioni standardizzate in linguaggi diversi, nonché dai problemi concernenti l'attendibilità dei dati, Un'ipotesi più plausibile è che in alcune popolazioni questi geni siano stati eliminati da processi di selezione naturale.
Le reazioni ...
Leggi Tutto
Antimicrobici
Vittorio Alessandro Sironi
Red.
I farmaci antimicrobici comprendono tutte quelle sostanze in grado di inibire, a concentrazioni tollerate dall'organismo, un processo metabolico o una [...] periodo di stasi, con la scoperta nel 1935 dei sulfamidici, fornisce la prima vera arma efficace contro le infezioni. L'idea chemioterapica mutuata dalla 'nuova farmacologia' (espressione dell'impegno scientifico-culturale e del sostegno economico ...
Leggi Tutto
Terapia farmacologica del dolore
Antonio Pisani
Il dolore è un'esperienza psicofisica estremamente spiacevole che segnala all'individuo un processo che sta danneggiando alcuni tessuti e/o organi del [...] neuroni sensitivi periferici è stata confermata l'espressione selettiva di due geni che codificano per canali sodici, il Nav1 sostanza il cui meccanismo d'azione è legato al blocco dei canali ionici voltaggio-dipendenti per il sodio e per il calcio ...
Leggi Tutto
Peso corporeo
Roberto Vettor
Giovanni Federspil
In condizioni fisiologiche, il peso corporeo può essere considerato come una costante biologica. Il mantenimento a lungo termine di un peso corporeo [...] da un adeguato introito di liquidi. I sistemi di controllo dei fluidi corporei sono ben noti e permettono il ripristino del e della riduzione dell'attività fisica ha reso l'espressione di questi geni non più conveniente.
Bibliografia
R.S. Ahima et ...
Leggi Tutto
Ritmo biologico
Gigliola Grassi Zucconi
Tutti gli organismi, dai più semplici ai più complessi, sono capaci di organizzare i loro processi non solo in senso spaziale, ma anche temporale, e sono quindi [...] totale. A fronte della complessità dei diversi orologi descritti, un elemento , si è visto poi che l'espressione del gene per continua invariata con la , alla mutazione di uno di questi geni, anche nel mammifero possono corrispondere modificazioni ...
Leggi Tutto
Narcisismo
Emanuele Lelli
Geni Valle
Amare sé stessi e ignorare gli altri
Il giovane Narciso del mito greco non vuole concedere a nessuno il proprio amore; specchiandosi in uno stagno, però, è talmente [...] per gli altri, a una giusta cura di sé e del proprio aspetto. I genitori alimentano con l’espressione del loro amore e del loro gradimento il sano narcisismo dei figli. Con l’inizio della vita sociale anche la benevolenza degli altri, i successi e i ...
Leggi Tutto
evo-devo
(Evo-Devo), loc. s.le m. e agg.le Biologia evolutiva dello sviluppo; relativo allo sviluppo evoluzionistico, con particolare riferimento allo studio dell’evoluzione delle specie animali. ◆ [tit.] In cerca dei geni dello sviluppo /...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...