• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
18900 risultati
Tutti i risultati [18900]
Biografie [3366]
Arti visive [1766]
Diritto [1765]
Storia [1529]
Letteratura [1109]
Temi generali [793]
Medicina [738]
Religioni [806]
Archeologia [778]
Biologia [580]

giungla retributiva

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

giungla retributiva Espressione utilizzata per indicare una situazione di forte difformità retributiva per lavori dello stesso tipo e impegno. Fra le cause, spesso si cita la proliferazione, talvolta [...] eccessiva, delle voci salariali ... Leggi Tutto

suo loco

Enciclopedia Dantesca (1970)

suo loco Espressione latina (" a suo luogo ", e quindi " al luogo opportuno "), che ricorre in If XVIII 5 un pozzo... / di cui suo loco dicerò l'ordigno. Per gli equivoci derivati dall'incomprensione [...] dei copisti, cfr. Petrocchi, ad locum ... Leggi Tutto

rimpetto

Enciclopedia Dantesca (1970)

rimpetto . Nell'espressione ‛ a r. ', " di fronte ", seguita da ‛ di ' o da ‛ a ': l'altre fresche erbette / a rimpetto di me da l'altra sponda (Pg XXIX 89); quando il carro a me fu a rimpetto (v. 151). ... Leggi Tutto

novecento

Enciclopedia Dantesca (1970)

novecento Con l'espressione vidi lui [il sole] tornare a tutt'i lumi / de la sua strada novecento trenta / fiate, mentre ch'io in terra fu'mi (Pd XXVI 122), Adamo indica la durata della sua vita terrena. ... Leggi Tutto

ab antico

Enciclopedia Dantesca (1970)

ab antico Espressione esemplata sul latino, adoperata da D. in If XV 62, con valore avverbiale, nel significato di " nel tempo antico ". Si può discutere se antico sia parola volgare o latina. Cfr. Petrocchi, [...] ad l ... Leggi Tutto

sorco

Enciclopedia Dantesca (1970)

sorco " Sorcio ", " topo ", nell'espressione proverbiale Tra male gatte era venuto 'l sorco (If XXII 58), applicata a Ciampolo di Navarra, tormentato dai Malebranche. In rima unica con porco e 'nforco [...] (cfr. Parodi, Lingua 284) ... Leggi Tutto

squadroni della morte

Dizionario di Storia (2011)

squadroni della morte Espressione che indica gruppi armati in genere composti da membri dell’esercito o della polizia, che agiscono in veste non ufficiale. Sono stati utilizzati, spec. dai regimi dittatoriali [...] latinoamericani, per eliminare sovversivi o esponenti dell’opposizione e in generale per azioni illegali di carattere repressivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA

papale

Enciclopedia Dantesca (1970)

papale L'espressione papale ammanto, col significato di " manto ", cioè dignità p., si trova in If II 27: il colloquio che Enea ebbe agl'Inferi col padre Anchise fu cagione della sua vittoria su Turno [...] e quindi anche, lontanamente, dello stabiliarsi a Roma dell'autorità papale ... Leggi Tutto

automa universale

Enciclopedia della Matematica (2013)

automa universale automa universale espressione utilizzata per indicare un automa in grado di calcolare i valori di una qualsiasi funzione calcolabile. In teoria della calcolabilità è sinonimo di → algoritmo. [...] L’esempio fondamentale di automa universale è quello introdotto da A.M. Turing (→ Turing, macchina di) ... Leggi Tutto
TAGS: TEORIA DELLA CALCOLABILITÀ – FUNZIONE CALCOLABILE – ALGORITMO – MACCHINA – TURING

realismo politico

Dizionario di Storia (2011)

realismo politico Espressione con la quale si designa certo adeguarsi dell’uomo politico alla realtà interna o internazionale del momento, certa politica delle «cose» e degli interessi concreti, che [...] non si lascia deviare da impostazioni ideologiche o da principi morali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINEE E TENDENZE POLITICHE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 1890
Vocabolario
espressióne
espressione espressióne s. f. [dal lat. expressio -onis, der. di exprimĕre «esprimere», part. pass. expressus]. – 1. L’atto e il modo di esprimere, di comunicare ad altri quanto si sente, si pensa o si vuole: e. di un sentimento; l’e. della...
espressionismo
espressionismo s. m. [der. di espressione]. – 1. Movimento artistico nato e affermatosi in Germania al principio del sec. 20°, con l’intento di contrapporsi sia all’impressionismo francese sia al naturalismo conformista dell’epoca guglielmina;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali