• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
18900 risultati
Tutti i risultati [18900]
Biografie [3365]
Arti visive [1766]
Diritto [1765]
Storia [1529]
Letteratura [1108]
Temi generali [793]
Medicina [738]
Religioni [806]
Archeologia [778]
Biologia [580]

binomio

Enciclopedia on line

Somma algebrica di due quantità qualsiasi (in particolare di due monomi ecc.). Ha grande importanza nell’algebra la formula binomiale (o del binomio, o di Newton) che dà lo sviluppo della potenza n-esima [...] a 3 ecc. Per il calcolo elementare dei coefficienti binomiali nel caso di n non troppo elevato ➔ Tartaglia, Niccolò. L’espressione dei coefficienti binomiali è data dalla formula Al simbolo (no), di per sé privo di significato, si attribuisce, per ... Leggi Tutto
TAGS: COEFFICIENTI BINOMIALI – ALGEBRA – POTENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su binomio (3)
Mostra Tutti

cash pooling

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

cash pooling Espressione mutuata dall’inglese per definire l’accentramento, virtuale o effettivo, di tutte le risorse finanziarie (flussi in entrata e in uscita) di un gruppo presso un’unica società. [...] L’obiettivo è quello di ottenere una migliore gestione della tesoreria aziendale. Grazie al c. p., infatti, si annullano o almeno si riducono le diseconomie derivanti dalla coesistenza di saldi, attivi ... Leggi Tutto

sudanesi, Stati

Dizionario di Storia (2011)

sudanesi, Stati Espressione che indica tutte le realtà politiche venute in essere, in diversi periodi storici, nel «Sudan» inteso come regione geografica (dall’arabo bilad al-Sudan «terra dei neri») [...] dell’Africa, nelle vaste zone di savana (sono detti per questo regni delle praterie o kingdoms of the grasslands) tra Sahara e fascia forestale meridionale (sahel) dell’Africa occidentale. Sono gli antichi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA – STORIA MODERNA

calcolo simbolico

Enciclopedia della Matematica (2013)

calcolo simbolico calcolo simbolico espressione che, in termini generali, indica lo sviluppo e l’applicazione di regole operative che prescindono del tutto dalla natura degli oggetti a cui sono applicate [...] e che risultano così mere trasformazioni formali di sequenze di simboli. In questo senso tutte le formalizzazioni assumono, a un livello alto della sistemazione di una teoria, la caratteristica di applicazione ... Leggi Tutto
TAGS: ANALISI MATEMATICA – LAPLACE

office automation

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

office automation Espressione usata per indicare la varietà dei sistemi hardware e software utilizzati per creare, immagazzinare ed elaborare in forma digitale informazioni necessarie per completare [...] compiti d’ufficio. L’o. a. consente di ottimizzare e automatizzare le procedure d’ufficio. L’elemento chiave dell’o. a. è la predisposizione di una rete LAN (Local Area Network, ovvero una rete che collega ... Leggi Tutto
TAGS: LOCAL AREA NETWORK – PERSONAL COMPUTER – SOFTWARE – COMPUTER – TELEX

Guinea

Dizionario di Storia (2010)

Guinea Nome derivato dall’espressione berbera Akal n’Iguinawen «Paese dei neri» (corrispondente all’arabo Bilad al-Sudan) e passato, attraverso il portoghese, a definire l’insieme delle regioni costiere [...] dell’Africa occid. comprese fra le foci dei fiumi Senegal e Congo/Zaire e affacciate al centro sul Golfo di Guinea. Distinta storicamente in Alta e Bassa G. (a separarle è una linea ideale fra São Tomé ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA

calcolo infinitesimale

Enciclopedia della Matematica (2013)

calcolo infinitesimale calcolo infinitesimale espressione utilizzata come sinonimo di → analisi infinitesimale, anche se impiegata soprattutto per sottolineare le tecniche algoritmiche per il calcolo [...] di derivate e integrali e i relativi problemi piuttosto che gli aspetti concettuali della teoria e i relativi teoremi. Per questi nella tradizione italiana è più spesso utilizzato il nome «analisi», diversamente ... Leggi Tutto
TAGS: ANALISI INFINITESIMALE – CALCOLO DIFFERENZIALE – CALCOLO INTEGRALE – MATEMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su calcolo infinitesimale (1)
Mostra Tutti

agrume

Enciclopedia Dantesca (1970)

agrume . Nell'espressione figurata a molti fia sapor di forte agrume (Pd XVII 117), " riuscirà aspro ", " saprà di agro ", quindi " sarà sgradito, spiacevole ". Il Maggini fa notare che il sostantivo [...] non è un semplice astratto di ‛ agro ' equivalente ad ‛ asprezza ', ma designa concretamente, secondo l'uso trecentesco, " ortaggi che hanno sapore forte o acuto ", come registra il vocabolario della Crusca ... Leggi Tutto

logoclastia

NEOLOGISMI (2018)

logoclastia s. f. (iron.) Espressione di rottura, denigratoria, distruttiva e sboccata. • [Beppe] Grillo ha detto in un recente comizio, poco prima di gettarsi dal palco in braccio al suo pubblico, che [...] non voleva finire in pantofole, non voleva finire la sua vita senza aver fatto questa specie di rivoluzione che consiste nel rimbecillire ulteriormente l’opinione pubblica, già parecchio infantilizzata ... Leggi Tutto
TAGS: OPINIONE PUBBLICA

Ostpolitik

Dizionario di Storia (2010)

Ostpolitik Espressione che connota la politica del governo tedesco federale, promossa dal cancellierato di W. Brandt (1969-74) e largamente proseguita dai successori, di apertura verso i Paesi orientali [...] e finalizzata all’allentamento della tensione con il blocco socialista e in particolare tra le due Germanie. Tale politica portò alla definizione delle frontiere tra i due Stati tedeschi (1978) e fece ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINEE E TENDENZE POLITICHE
TAGS: EUROPA CENTRALE – SANTA SEDE – GERMANIA – URSS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ostpolitik (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 1890
Vocabolario
espressióne
espressione espressióne s. f. [dal lat. expressio -onis, der. di exprimĕre «esprimere», part. pass. expressus]. – 1. L’atto e il modo di esprimere, di comunicare ad altri quanto si sente, si pensa o si vuole: e. di un sentimento; l’e. della...
espressionismo
espressionismo s. m. [der. di espressione]. – 1. Movimento artistico nato e affermatosi in Germania al principio del sec. 20°, con l’intento di contrapporsi sia all’impressionismo francese sia al naturalismo conformista dell’epoca guglielmina;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali