Negli ultimi giorni tutta la politica e il giornalismo parlano insistentemente del Manifesto di Ventotene, cioè, per usare un’espressione più trasparente, del testo intitolato Per un'Europa libera e unita. [...] ), durante il periodo di confino degli autori nell'isola di Ventotene.Il motivo dell’improvviso revival di questo documento, e dell’espressione che lo denomina, è stato l’utilizzo che ne ha fatto il 19 marzo 2025 la Presidente del Consiglio, Giorgia ...
Leggi Tutto
Matteo Renzi ha ripreso ad essere un prolifico fornitore di materiale per la nostra rubrica. Nei suoi discorsi al Senato, terminata, come ha dichiarato, la «fase zen», accende sempre più spesso i fuochi [...] che è un camerata La Russa non ha reagito. Speravo reagisse ma nulla… Se il presidente del Senato ritiene l’espressione “Camerata” un’offesa, mi fa sinceramente piacere: sarebbe il segno di una maturazione democratica interessante. Se invece La Russa ...
Leggi Tutto
Massimo PalermoTanto per cambiare. La coazione a variare nella storia dell’italianoBologna, il Mulino, 2025 Giorgio Petrocchi, nel presentare alcune tipologie di errori poligenetici all’interno della tradizione [...] pesantezza» che viene meno nell’ascolto grazie alle differenze di «espressione e tono di voce» dell’«oratore-attore» (p. 28 ): «per la macchina la variazione rischia di ridursi a mera espressione di ostacolo, di rumore comunicativo» (p. 191); e, ...
Leggi Tutto
Affermare che l’odio è un sentimento e provare a dimostrare il senso dell’affermazione è compito semplice e rapidamente eseguibile: la maggior parte dei lessicografi, di fatto, ci conforta con limpide [...] appena descritta: si tratta di exōsus, che possiamo tradurre, per l’appunto, semplicemente, con ‘odioso’, ma anche con l’espressione relativa ‘che odia’’ profondamente’ o ‘si fa odiare’. Ciò non implica che non esistano altri termini, forse anche più ...
Leggi Tutto
In inglese, l’espressione to learn by heart rappresenta una discreta ed efficace traduzione di imparare a memoria. Per un parlante italiano che non avesse alcuna dimestichezza con questa lingua, la resa [...] implica un imparare per mezzo del cuore; la qual cosa – lo sappiamo – non può rappresentare una fedele traduzione dell’espressione, ma, di certo, costituisce una visione determinante dell’uso del verbo e dei concetti a esso legati. Ricordare proviene ...
Leggi Tutto
Cos’è un meme? Per molti di noi è una vignetta spiritosa o sarcastica, in cui si inciampa sul Web, e dedicata per lo più a temi d’attualità. Ormai i memi (o, anche, “i meme”, invariabile al plurale) sono [...] nato – si legge nella presentazione online – dall'idea di celebrare l’impatto sociale e comunicativo di queste forme di espressione digitale»; lì si premia persino il “personaggio più memato dell’anno”: l’ultimo trofeo è toccato all’ex Ministro della ...
Leggi Tutto
La stregoneria è ancora tra noi. In che senso? Non stiamo rievocando il celebre slogan femminista degli anni Settanta del Novecento, «Tremate tremate, le streghe son tornate». Semmai il faro è puntato [...] storica e usato in qualsiasi campo della cronaca (politica e rosa, sportiva ed economica, per esempio).Oggi l’espressione ha un significato metaforico: indica la ricerca di capri espiatori sulla base di accuse considerate infondate o pretestuose. Il ...
Leggi Tutto
È nato prima l’overtourism o il caso Roccaraso?Se fino a pochi anni fa overtourism era un termine confinato ai dibattiti accademici e agli approfondimenti sul turismo sostenibile, oggi è diventato una [...] tra residenti e turisti. La stampa ce lo racconta chiaramente, già a partire dai titoli di giornali, dove l’espressione overtourism è ben presente: «Roccaraso respinge tre bus su 13: nuovo test overtourism» («Il Mattino», 4 febbraio 2025); «Nuovo ...
Leggi Tutto
Dal pezzotto al dupeIl 2024 è l’anno della fuffa. Non tanto perché abbiamo scoperto solo ora le sue potenzialità, ma perché anche nella lingua si sono consolidate espressioni a tal punto da essere considerate [...] di lucro e in modo truffaldino corsi, video, seminari in rete nei quali si pubblicizzano modi facili di fare soldi», espressione sulla quale ho scritto una puntata intera di questa indagine, e a pezzotto, parola che per molti italiani non rappresenta ...
Leggi Tutto
Giovanni Bonifati, Cristina GuardianoLa lingua come sistema e come artefattoIl Mulino, Bologna, 2025La lingua possiede una forza segreta e che, a tratti, si rivela insondabile, una tensione inesauribile [...] strumento come il radiotelegrafo, il cui brevetto fu depositato da Guglielmo Marconi il 2 giugno 1896, è una ‘tangibile’ espressione dell’innovazione e dell’interazione linguistica. Gli autori, in altri termini e con audacia, usano questo caso, di ...
Leggi Tutto
espressione
espressióne s. f. [dal lat. expressio -onis, der. di exprimĕre «esprimere», part. pass. expressus]. – 1. L’atto e il modo di esprimere, di comunicare ad altri quanto si sente, si pensa o si vuole: e. di un sentimento; l’e. della...
espressionismo
s. m. [der. di espressione]. – 1. Movimento artistico nato e affermatosi in Germania al principio del sec. 20°, con l’intento di contrapporsi sia all’impressionismo francese sia al naturalismo conformista dell’epoca guglielmina;...
Biologia
Espressione genica
In genetica, processo per cui la sequenza di nucleotidi di un gene viene trascritta in una sequenza corrispondente di acido ribonucleico messaggero (mRNA) e quindi tradotta in una catena polipeptidica (➔ espressióne...
segno Fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre indizi, deduzioni, conoscenze ecc. Qualsiasi oggetto o più spesso figura che sia convenzionalmente assunta come espressione e rappresentazione di un’altra cosa, più astratta, con...