Nel 1981 Patrizia Valduga esordisce con una scelta di sonetti sull’«Almanacco dello Specchio», presentata da Giovanni Raboni che, come sappiano, diventerà in seguito suo compagno di vita e di poesia e [...] che sola rende possibile un linguaggio e una comunicazione che altrimenti sprofonderebbero nell’insensatezza e nell’incapacità di espressione. Rispettare tali confini diviene allora un patto sacrale con la poesia, in un rapporto certamente inquieto e ...
Leggi Tutto
Chi non ha seguito i numeri agostani di «Topolino», curiosando tra i fumetti dello stand Disney a Lucca Comics & Games scopre che Paperino diventa Thor, o che Paperino diventa Wolverine. Si tratta di due [...] sull’omofonia di anime (i cartoni animati giapponesi) e di anima, -ae.Le code sono lunghe per entrare nel pop-up store, espressione usata per un negozio temporaneo che punta a costruire interesse attorno a un brand o, come in questo caso, a un evento ...
Leggi Tutto
Uscito da poco per i tipi del Mulino (Bologna, 2023), il poderoso volume La vita delle parole. Il lessico dell'italiano tra storia e società, curato da Giuseppe Antonelli, raccoglie 19 saggi (20, se contiamo [...] porta oggi a rivalutare il relativismo linguistico) e quelle imbarazzanti (come i tabù linguistici o le forme di espressione di atteggiamenti oggi condannati come la misoginia, l'omofobia, la xenofobia linguistica, ampiamente documentate nel nostro ...
Leggi Tutto
La parola vera e giusta è immagine di un’anima buona e affidabile(Isocrate, Antidosis, 255) È assurto agli onori delle cronache veneziane il caso delle tre studentesse del liceo classico “Foscarini”: le [...] tematiche e contenutistiche; la lingua greca, nella costante ricerca d’un paragone che alimenti il confronto, è ricerca dell’espressione migliore e, quindi, è sinonimo d’intelligenza e di conoscenza. Ne consegue che il pensiero si fa sempre discorso ...
Leggi Tutto
Bonus e tabù«Faccio terapia», «ho iniziato un percorso di psicoterapia», «mi ci sono voluti anni di analisi», «vado dall’analista», «sto cercando di superare un trauma con l’EMDR»: nel 2024 frasi e discorsi [...] o offline. Può capitare, così, di imbattersi in commenti di utenti comuni che attestano come parole ed espressioni tipiche della psicoterapia (ad esempio: stabilire confini, comunicare in modo assertivo, praticare l’ascolto attivo, sviluppare abilità ...
Leggi Tutto
Il patrimonio toponomastico italiano – limitandoci ai comuni – può essere analizzato lungo almeno due prospettive. Una riguarda la lingua d’origine. L’italiano, come ben si sa, pur essendosi formato sul [...] alto’ (anche se non si può escludere che valesse invece ‘colle Rinaldo o ‘corte d’Inaldo’, ma non certo l’espressione ‘corri in alto’). Lo stesso significato è inequivocabile per Collalto (Sabino)-Ri, nome che ha generato una nobile famiglia. Anche ...
Leggi Tutto
Tra i comportamenti oggetto di reprimende e lamentele degli adulti, il linguaggio delle nuove generazioni trova sempre il suo spazio: la lingua dei giovani è vista come una forma espressiva aliena e, nei [...] di Kamala Harris. Demure, invece, ha conosciuto la sua fortuna grazie ai contenuti della tiktoker Jools Lebron; l’espressione è poi stata ripresa nel mondo dello spettacolo statunitense e persino, via Instagram, dalla Casa Bianca. Ora: la ...
Leggi Tutto
Scrive Walter Benjamin nel suo saggio su Parigi che all’interno della società moderna la dimensione dell’interieur, ossia dello spazio vitale e privato della classe medio-borghese, entra in profondo contrasto [...] e gli oggetti in essa contenuti sono veri e propri protagonisti della vicenda.Il titolo, Locus desperatus, deriva dall’espressione filologica determinata da una croce indicante un luogo testuale irrimediabilmente corrotto – ed è proprio la casa del ...
Leggi Tutto
L’inno: una grande forza aggreganteCome le bandiere, anche gli inni nazionali sono simboli d’identità: rafforzano i valori e il senso civile di un popolo, valorizzandone, all’esterno, la propria immagine. [...] quali echeggia il pensiero di Giuseppe Mazzini, l’inno va collocato nella poesia patriottica risorgimentale.Nell’incipit appare l’espressione Fratelli d’Italia che dà il titolo al canto e che vuol essere un invito a unirsi compatti per rovesciare ...
Leggi Tutto
Le parole in viaggio seguono spesso vie non lineari. Più ci allontaniamo dall’orizzonte linguistico europeo, poi, più i viaggi di queste parole si fanno tortuosi e imprevedibili: le parole possono infatti [...] o una situazione, sul modello di caporetto. Ciò dipende spesso da drammatici eventi storici: è ’na camboggia! è un’espressione ancora oggi abbastanza vitale in romanesco per dire ‘è una situazione caotica’, così come un vietnam è ‘una situazione di ...
Leggi Tutto
espressione
espressióne s. f. [dal lat. expressio -onis, der. di exprimĕre «esprimere», part. pass. expressus]. – 1. L’atto e il modo di esprimere, di comunicare ad altri quanto si sente, si pensa o si vuole: e. di un sentimento; l’e. della...
espressionismo
s. m. [der. di espressione]. – 1. Movimento artistico nato e affermatosi in Germania al principio del sec. 20°, con l’intento di contrapporsi sia all’impressionismo francese sia al naturalismo conformista dell’epoca guglielmina;...
Biologia
Espressione genica
In genetica, processo per cui la sequenza di nucleotidi di un gene viene trascritta in una sequenza corrispondente di acido ribonucleico messaggero (mRNA) e quindi tradotta in una catena polipeptidica (➔ espressióne...
segno Fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre indizi, deduzioni, conoscenze ecc. Qualsiasi oggetto o più spesso figura che sia convenzionalmente assunta come espressione e rappresentazione di un’altra cosa, più astratta, con...