Sono passati dieci anni da quando due rapper italiani emergenti, Ghali e Maruego, cantavano storie di emigrazione tra le due sponde del Mediterraneo intrecciando italiano, arabo, francese e inglese.Al [...] importa solo flus», New Ni**as), ma anche rapper non G2 (Sfera Ebbasta in Mwaka Moon RMX: «24/7 penso al flus»).Espressioni in wolof sono rintracciabili nelle canzoni di artisti di origine senegalese come F.U.L.A. e Abe Kayn (rakk, ‘fratello’; mangui ...
Leggi Tutto
Il rischio di “umanizzare” le macchineL’intelligenza artificiale, come ogni avanzamento tecnologico, ci ha obbligati fin da subito a trovare un nome per ogni cosa che la riguarda. E uno degli aspetti più [...] tema dell’apprendimento. Uomini e macchine, forse, non sono stati mai così vicini, pur nelle differenze. L’espressione, introdotta nel 1989 dal ricercatore britannico Christopher Watkins, segna una svolta nell’ambito dell’apprendimento per rinforzo ...
Leggi Tutto
Giovanni Bonifati, Cristina GuardianoLa lingua come sistema e come artefattoIl Mulino, Bologna, 2025La lingua possiede una forza segreta e che, a tratti, si rivela insondabile, una tensione inesauribile [...] strumento come il radiotelegrafo, il cui brevetto fu depositato da Guglielmo Marconi il 2 giugno 1896, è una ‘tangibile’ espressione dell’innovazione e dell’interazione linguistica. Gli autori, in altri termini e con audacia, usano questo caso, di ...
Leggi Tutto
Eros non cresceva bene. Difficile a concepirsi, eppure quello che nella fantasia comune è l’intoccabile dietto alato dell’amore, a quanto pare, aveva un difetto di sviluppo psicofisico. Afrodite, come [...] e ‘trattenere’. Di qui, si giunge, principalmente per metamorfosi diacronica e diafasica, all’espressione prendere la mano di e al valore di un’altra espressione: legarsi a qualcuno. Il legame è perfettamente determinato dal prendere e dal trattenere ...
Leggi Tutto
La cultura hip hop è per definizione multidisciplinare sin dalla sua nascita. Emerge all’inizio degli anni Settanta del Novecento, nella zona di New York, e più precisamente nel Bronx. Poi, gradualmente, [...] fra i centri sociali occupati, ha anche penalizzato il movimento hip hop, mettendo paletti ideologici che prevenivano l’espressione musicale di contenuti non strettamente politici. A oggi, la situazione è nettamente cambiata, e tuttavia permane, sia ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, i dialetti hanno acquisito una nuova visibilità grazie agli spazi digitali, superando i confini della sfera privata per affermarsi come strumenti di intrattenimento ed efficaci veicoli [...] la sua vitalità anche in contesti digitali informali e creativi. In questi spazi, infatti, l’italiano convive spesso con espressioni dialettali e lingue straniere – in primis l’inglese – dando vita a un flusso espressivo ricco di contaminazioni.Tra i ...
Leggi Tutto
Mi rivolgo a voi per sottoporre alla vostra attenzione una proposta linguistica che nasce dall’uso colloquiale e creativo della lingua italiana, soprattutto tra le giovani generazioni. La parola oggetto [...] per terra! Miao!” • Durante un momento divertente o esilarante: “Quel video era troppo bello… Miao!” Questa forma di espressione, benché leggera e ironica, si sta diffondendo come interiezione tra giovani utenti sui social e nei dialoghi informali, e ...
Leggi Tutto
Il volume Fratelli di chat. Storia segreta del partito di Giorgia Meloni di Giacomo Salvini, da poco pubblicato da PaperFIRST, è prezioso per chi si occupa di lessico politico, perché alza un velo sul [...] risale almeno al 2007, ma si afferma soprattutto a partire dal 2014. Indietro nel tempoDal punto di vista politico, l’espressione irriverente nei confronti di Salv ini risale a un periodo di contrapposizione tra Lega e Fratelli d’Italia e va quindi ...
Leggi Tutto
Sono da sempre grato a Carlo Calenda. Non fosse stato per lui, e il suo incorreggibile menevadismo, questa rubrica, che ormai si avvicina alla centocinquantesima puntata, non sarebbe mai nata.Per questo [...] sui dati (una prospettiva che non favorisce certo l’uso di parole brillanti), con l’unica correzione di qualche espressione popolare, solo allusivamente volgare.All’improvviso, nel secondo congresso nazionale di Azione, il 29-30 marzo 2025, è emersa ...
Leggi Tutto
L’orco che approda alle pagine del Cunto de li cunti ha alle sue spalle una lunga tradizione, proveniente direttamente dalla mitologia latina, in cui Orcus indicava Ade, il sovrano che governava le terre [...] e si cuce, si punge e si unge, si rompe e si incolla.Qui, un re, dotato di un «cellevriello figliarulo» (l’espressione in dialetto è impagabile) che «subito si ingravidava» (Basile, 574-5) manda il giovane Corvetto prima a derubare e poi a uccidere ...
Leggi Tutto
espressione
espressióne s. f. [dal lat. expressio -onis, der. di exprimĕre «esprimere», part. pass. expressus]. – 1. L’atto e il modo di esprimere, di comunicare ad altri quanto si sente, si pensa o si vuole: e. di un sentimento; l’e. della...
espressionismo
s. m. [der. di espressione]. – 1. Movimento artistico nato e affermatosi in Germania al principio del sec. 20°, con l’intento di contrapporsi sia all’impressionismo francese sia al naturalismo conformista dell’epoca guglielmina;...
Biologia
Espressione genica
In genetica, processo per cui la sequenza di nucleotidi di un gene viene trascritta in una sequenza corrispondente di acido ribonucleico messaggero (mRNA) e quindi tradotta in una catena polipeptidica (➔ espressióne...
segno Fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre indizi, deduzioni, conoscenze ecc. Qualsiasi oggetto o più spesso figura che sia convenzionalmente assunta come espressione e rappresentazione di un’altra cosa, più astratta, con...