Mestierucci e maestrineIn una conversazione telefonica che registrammo nel 2021, la scrittrice Maria Giacobbe mi confessò di aver sempre sofferto l’associazione del suo nome alla parola maestrina. Disse [...] quanto a sferrare colpi secchi sulle pagine dell’atto burocratico: «Classe di scarto. Chi può avere usato questa pessima espressione mercantile (come se i miei ragazzi fossero cipolle anziché nostri figli) per questa mia classe [...]?», si chiede sul ...
Leggi Tutto
La fratellanza è, in senso proprio, un vincolo di parentela, ma come si sa porta con sé una serie di significati più estesi: nella versione online del Dizionario Sabatini Coletti (Corriere.it), si legge [...] la convivenza comune (2019), redatto in seguito al viaggio del Papa negli Emirati Arabi Uniti: la fratellanza è definita come l’espressione di una «fede [che] porta il credente a vedere nell’altro un fratello da sostenere e da amare». Essa «abbraccia ...
Leggi Tutto
È certamente strano inserire tra le parole del neopolitichese una parola che ha più di cent’anni di vita e che è stata ampiamente usata soprattutto nel periodo della Resistenza e nel dopoguerra. Però una [...] . Con lo sviluppo dell’Italia democratica questa vitalità sembrava non esserci più, al punto da rendere meno urgente l’espressione lessicalizzata dell’opposizione al fascismo. E infatti, stando ai grafici di Google Ngram Viewer, dal 2004 al 2018 ...
Leggi Tutto
Ci sono parole che, entrate quasi fuggevolmente nella lingua politica, si depositano al fondo del repertorio lessicale della neopolitica, ma poi a volte riemergono.Una di queste è europirla, vecchia parola [...] di Roberto Maroni (25 marzo 2014), che cita il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia: «Siamo euroscettici, non europirla».L’espressione non nasce, però, con Salvini, né in ambito leghista. A coniarla pare essere stata la Gialappa's Band nella ...
Leggi Tutto
Scoppiata la polemica per la cancellazione del monologo di Antonio Scurati sul 25 aprile, che avrebbe dovuto essere trasmesso nella puntata di Che sarà del 21 aprile 2024, diversi esponenti del Partito [...] accaduto. La nuova Rai diventa TeleMeloni». TelepremierMa non è la prima volta che la RAI viene etichettata come espressione diretta del Presidente del Consiglio. Non penso tanto alla Teledraghi alla quale hanno alluso, per ridimensionare l’accusa ...
Leggi Tutto
Elly Schlein ci riprova. Nel sito del Partito Democratico si legge questa notizia, datata 5 luglio 2024: «“Prepariamoci perché parte una nuova estate militante. Restiamo mobilitati per i temi da portare [...] fra tutti «Il Giornale», che in un colpo solo, l’11 agosto 2023, si è appropriato, per parodiarle, di due espressioni caratteristiche di Elly Schlein: «Siamo arrivati al weekend di Ferragosto e l’estate militante di Elly Schlein non l’hanno ancora ...
Leggi Tutto
Illusioni semantiche«Vieni in sede oggi?». «No, lavoro in smart». Sono diversi anni che questo smart, abbreviazione dell’espressione smart working (entrata nei neologismi di Treccani nel 2018) compare [...] alla flessibilità e all’autonomia del lavoratore o della lavoratrice. E invece… Con la sua metafora ginnica, l’espressione conserva perfettamente le sue ombre. Richiama un’attività svolta con flessibilità e velocità, come il salto ad ostacoli ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] zitta!», con un luogo comune misogino e vocalismo non toscano.Patsy (Frank Adonis), parlando di Jake, ricorre a un’espressione proveniente dal gergo militare: «I thought this fucking A wanted to fight» (‘Credevo che questo fottuto numero uno volesse ...
Leggi Tutto
Doppio anniversario, per lo scrittore Paolo Volponi, in questo 2024: trent’anni dalla morte (avvenuta il 23 agosto del 1994), e cento anni dalla nascita (che risale, appunto, al 6 febbraio 1924). Nell’immaginario [...] , culminante, tale egemonia, con la conquista dell’Impero, con la guerra coloniale.Per parte mia, non utilizzerei più l’espressione (oramai datata) di letteratura di massa, e la sostituirei con quella più calzante di letteratura pop, perché il pop è ...
Leggi Tutto
Roma nun vole capi(dalla serie TV Romanzo Criminale, 2008). La paternità di città eternaSoffermandosi sulla magnificenza en plein air e indoor di Roma, col suo patrimonio archeologico, architettonico e [...] l’etimologia di caput mundi, ritroviamo nell’Urbe condita di Tito Livio (27 a.C. e il 14 d.C.) un’espressione sinonimica, caput orbis: «Abi, nuntia […] Romanis, caelestes ita velle ut mea Roma caput orbis terrarum sit», ‘Va’ e annuncia ai Romani ...
Leggi Tutto
espressione
espressióne s. f. [dal lat. expressio -onis, der. di exprimĕre «esprimere», part. pass. expressus]. – 1. L’atto e il modo di esprimere, di comunicare ad altri quanto si sente, si pensa o si vuole: e. di un sentimento; l’e. della...
espressionismo
s. m. [der. di espressione]. – 1. Movimento artistico nato e affermatosi in Germania al principio del sec. 20°, con l’intento di contrapporsi sia all’impressionismo francese sia al naturalismo conformista dell’epoca guglielmina;...
Biologia
Espressione genica
In genetica, processo per cui la sequenza di nucleotidi di un gene viene trascritta in una sequenza corrispondente di acido ribonucleico messaggero (mRNA) e quindi tradotta in una catena polipeptidica (➔ espressióne...
segno Fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre indizi, deduzioni, conoscenze ecc. Qualsiasi oggetto o più spesso figura che sia convenzionalmente assunta come espressione e rappresentazione di un’altra cosa, più astratta, con...