Dal 1946 al 1982 Franco Fortini e Vittorio Sereni si sono scambiati centoquarantadue lettere, ora curate, introdotte e commentate ottimamente da Luca Daino (Franco Fortini, Vittorio Sereni, Carteggio 1946-1982, [...] la “psicologia” superandola come tale»). Fortini (nella lettera 26) risponde partendo dalla definizione di lirica come espressione della soggettività e dell’individualità (secondo Hegel), ma precisa di aver inteso con “poesia della psicologia ...
Leggi Tutto
Canto le ebbrezze dei bagni d’azzurro,e l’Ideale che annega nel fango…on irrider, fratello, al mio sussurro,se qualche volta piango: giacché più del mio pallido demone,odio il minio e la maschera al pensiero,giacché [...] – della Ketacrazia? Suo modus vivendi, ma anche bagaglio stilistico.I capisaldi della Ketacrazia sono il desiderio, l’espressione dei sensi, la liberazione dalle sovrastrutture, la consapevolezza di vivere in un mondo dove quello che ci viene ...
Leggi Tutto
Verso la tragedia cristiana. A proposito della pubblicazione Materiali per una teoria dell’arte drammatica, a cura di Monica BisiNon è un picciol libro questa edizione del Discorso sulle unità e [...] proposte tratteggiate in questo volume. Un genere nuovoAl centro la definizione di un genere nuovo che potremmo chiamare – con espressione che Alessandro Manzoni non usa mai – la “tragedia cristiana”. Non più quella che mette in scena l’oppressione ...
Leggi Tutto
IntroÈ il 1988 quando il giovane disk jockey Lorenzo Cherubini pubblica il suo primo album, Jovanotti for President:My name is Jovanotti, gonna do it right / the number one rapper, the best DJ / just got [...] (Petrocchi et alii 1996; Scholz 2005). In Batti il tuo tempo, ad esempio, troviamo voci quali hip hop, rap, posse e due espressioni, we gonna get y’all e refuse to lose – quest’ultima ripresa di un verso di Welcome to the Terrordome, brano coevo dei ...
Leggi Tutto
Avrei una curiosità: so che il futuro anteriore viene usato per “mescolare” passato e futuro, ma mi domandavo... Quando si fa una congettura, per esempio: “Forse sarà stato lui a lasciare la porta aperta”. [...] futuri con valore modale, come dicono i linguisti, cioè con sfumature epistemiche o di altro tipo, in particolare nell’espressione del dubbio: saranno circa le dieci; saranno stati in trenta-trentacinque. Insomma, i futuri abitano sempre più spesso ...
Leggi Tutto
Nessun testo più di L’artefice aggiunto. Riflessioni sulla traduzione in Italia: 1900-1975 (curato da Angela Albanese e Franco Nasi e apparso nel 2015 per i tipi della ravennate Longo senza suscitare il [...] e dell’unità di forma e contenuto: «Ogni traduzione, infatti, o sminuisce e guasta, ovvero crea una nuova espressione, rimettendo la prima nel crogiuolo e mescolandola con le impressioni personali di colui che si chiama traduttore»);‒ Giovanni ...
Leggi Tutto
In uno degli ultimi interventi nella campagna elettorale, poi risultata vincente, in Abruzzo, la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dichiarato, a Teramo durante un evento alla Camera di Commercio [...] parla spesso. Ma è l’unica, in politica, a farlo. È capitato a un avversario, Giuseppe Conte, di usare l’espressione, ma in una citazione sbeffeggiante: «Meloni dice che toglie il reddito di cittadinanza e che restituisce con le infrastrutture di ...
Leggi Tutto
Nella notte tra il 26 e il 27 febbraio 2024, quando la vittoria di Alessandra Todde alle elezioni regionali della Sardegna è apparsa certa, un giornalista ha chiesto a Elly Schlein e Giuseppe Conte, che [...] , è proprio così, ma non da oggi. Di campo giusto Giuseppe Conte parla dalla campagna elettorale del 2022. Troviamo infatti l’espressione in un meme elettorale postato su Facebook il 27 luglio 2022: «Saremo il terzo polo, il terzo campo. Saremo il ...
Leggi Tutto
Considerazioni linguistiche entrano in gioco anche nelle contrapposizioni tra partecipanti ai dibattiti politici televisivi. Il 19 novembre 2024, sulla La7, nella trasmissione DiMartedì, si sono scontrati [...] politico, artistico, di una moda culturale, di un modo di vivere, di una società». A ognuno il suoÈ evidente che all’espressione rivolta sociale Landini e i suoi avversari danno un valore diverso: protesta manifesta contro la società o le norme è il ...
Leggi Tutto
Nella parte finale della campagna per le elezioni europee i toni si sono, naturalmente, alzati. In un’intervista a Maria Teresa Meli del «Corriere della sera», datata 27 maggio 2024, la Segretaria del [...] per niente originale. Pochi mesi prima (il 31 agosto 2023), sempre in riferimento a Giorgia Meloni aveva usato l’espressione Angelo Bonelli, co-portavoce di Europa verde e deputato di Avs: «Potremmo definire la premier Giorgia Meloni mani di forbice ...
Leggi Tutto
espressione
espressióne s. f. [dal lat. expressio -onis, der. di exprimĕre «esprimere», part. pass. expressus]. – 1. L’atto e il modo di esprimere, di comunicare ad altri quanto si sente, si pensa o si vuole: e. di un sentimento; l’e. della...
espressionismo
s. m. [der. di espressione]. – 1. Movimento artistico nato e affermatosi in Germania al principio del sec. 20°, con l’intento di contrapporsi sia all’impressionismo francese sia al naturalismo conformista dell’epoca guglielmina;...
Biologia
Espressione genica
In genetica, processo per cui la sequenza di nucleotidi di un gene viene trascritta in una sequenza corrispondente di acido ribonucleico messaggero (mRNA) e quindi tradotta in una catena polipeptidica (➔ espressióne...
segno Fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre indizi, deduzioni, conoscenze ecc. Qualsiasi oggetto o più spesso figura che sia convenzionalmente assunta come espressione e rappresentazione di un’altra cosa, più astratta, con...