• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
545 risultati
Tutti i risultati [545]
Religioni [22]
Medicina [19]
Industria [15]
Alimentazione [10]
Tempo libero [5]
Arti visive [5]
Teatro [4]
Chimica [3]
Cinema [3]
Fisica [2]

pietoso

Sinonimi e Contrari (2003)

pietoso /pje'toso/ agg. [der. di pietà]. - 1. [che sente e dimostra sentimenti di pietà, carità, amore: non c'era un'anima p. che l'aiutasse; mostrarsi p. verso qualcuno] ≈ caritatevole, compassionevole, [...] raro usato per gioielli e monili] ≈ pietra. ‖ prezioso. □ pietra angolare [sostegno di una struttura] ≈ fulcro, perno. □ pietra dello scandalo [espressione di origine biblica con cui ci si riferisce a chi, per primo, dà motivo di scandalo: sei tu la ... Leggi Tutto

triste

Sinonimi e Contrari (2003)

triste agg. [dal lat. tristis]. - 1. [che è in uno stato d'animo di afflizione, di malinconia o che rivela tale stato d'animo: sentirsi t.; uno sguardo, un'espressione t.] ≈ (fam.) abbacchiato, abbattuto, [...] afflitto, amareggiato, avvilito, demoralizzato, depresso, (ant.) egro, infelice, malinconico, mesto, mogio, rattristato, sconfortato. ↔ allegro, contento, di buon umore, felice, gaio, gioioso, giulivo, ... Leggi Tutto

piglio²

Sinonimi e Contrari (2003)

piglio² s. m. [da cipiglio, per aferesi]. - 1. [modo di guardare, aspetto e atteggiamento del volto: guardare con p. minaccioso] ≈ espressione, cipiglio. ‖ atteggiamento. 2. (fig.) [il modo in cui si dice [...] o esprime qualcosa: dire qualcosa con p. ironico] ≈ tono ... Leggi Tutto

estrinsecazione

Sinonimi e Contrari (2003)

estrinsecazione /estrinseka'tsjone/ s. f. [der. di estrinsecare]. - [l'estrinsecare, l'estrinsecarsi] ≈ [→ ESPRESSIONE (1)]. ... Leggi Tutto

trombonata

Sinonimi e Contrari (2003)

trombonata s. f. [der. di trombone], fam. - [atto, espressione da fanfarone] ≈ (fam.) fanfaronata, (fam.) gradassata, (scherz.) rodomontata, (fam.) sbruffonata, (fam.) smargiassata, (fam.) spacconata. ... Leggi Tutto

piombo

Sinonimi e Contrari (2003)

piombo /'pjombo/ [lat. plumbum]. - ■ s. m. 1. (chim.) [metallo di color bianco bluastro, presente in natura in numerosi minerali, usato per la fabbricazione di munizioni, lamiere e tubazioni, per rivestimenti] [...] piombo fissato all'estremità di un filo a piombo] ≈ peso, piombino, zavorra. b. (estens.) [il filo stesso, nell'espressione filo a piombo] ≈ piombino. ▲ Locuz. prep: a piombo [in modo perfettamente perpendicolare: essere, cadere, scendere a p.; una ... Leggi Tutto

schei

Sinonimi e Contrari (2003)

schei /'skɛi/ (o sghei) s. m. pl. [prob. dall'espressione ted. Schei(demünze) "moneta divisionale" che si leggeva sulle monete austriache del Lombardo-Veneto], settentr. - [nome collettivo per indicare [...] una somma di monete, banconote e sim.: essere senza s.] ≈ (scherz.) baiocchi, (scherz.) conquibus, denaro, (scherz.) pecunia, quattrini, soldi ... Leggi Tutto

eufemia

Sinonimi e Contrari (2003)

eufemia /eufe'mia/ s. f. [dal gr. eyphēmía, comp. di eu "bene¹" e phēmí "dire"]. - 1. (relig.) [silenzio rituale che, presso gli antichi Greci, si doveva osservare durante la preghiera e il sacrificio]. [...] 2. (crit., non com.) [figura retorica che consiste nel sostituire l'espressione propria con un'altra di significato attenuato] ≈ e ↔ [→ EUFEMISMO (1)]. ... Leggi Tutto

tuffo

Sinonimi e Contrari (2003)

tuffo s. m. [der. di tuffare]. - 1. a. [l'entrare in acqua, per lo più con un balzo: vado a fare un t. per rinfrescarmi un po'] ≈ ‖ bagno. b. [riferito a cosa, l'entrare in acqua: il t. dei remi] ≈ immersione. [...] 4. (fig.) [particolare sensazione di violenta pulsazione cardiaca provata quando ci si emoziona fortemente, per lo più nell'espressione tuffo al cuore] ≈ colpo, emozione, sobbalzo, stringimento di cuore, sussulto. □ buttarsi a tuffo (su qualcosa) 1 ... Leggi Tutto

schematismo

Sinonimi e Contrari (2003)

schematismo s. m. [der. di schema, sul modello del gr. skhēmatismós, lat. schematismus "espressione figurata"]. - [atteggiamento di chi procede secondo schemi troppo rigidi: essere schiavo di un eccessivo [...] s.] ≈ durezza, rigidezza, rigidità, (spreg.) schematicità. ↑ inflessibilità, intransigenza. ‖ meccanicità. ↔ duttilità, elasticità, flessibilità ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 55
Enciclopedia
espressione
Biologia Espressione genica In genetica, processo per cui la sequenza di nucleotidi di un gene viene trascritta in una sequenza corrispondente di acido ribonucleico messaggero (mRNA) e quindi tradotta in una catena polipeptidica (➔ espressióne...
segno
segno Fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre indizi, deduzioni, conoscenze ecc. Qualsiasi oggetto o più spesso figura che sia convenzionalmente assunta come espressione e rappresentazione di un’altra cosa, più astratta, con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali