• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
545 risultati
Tutti i risultati [545]
Religioni [22]
Medicina [19]
Industria [15]
Alimentazione [10]
Tempo libero [5]
Arti visive [5]
Teatro [4]
Chimica [3]
Cinema [3]
Fisica [2]

carré

Sinonimi e Contrari (2003)

carré /ka're/, it. /ka'r:e/ agg. e s. m., fr. [lat. quadratus]. - ■ s. m. 1. [taglio di bestia macellata] ≈ lombata. 2. (abbigl.) [elemento che copre le spalle nella camicia da uomo e negli abiti femminili] [...] ≈ sprone. 3. [taglio di capelli squadrato] ≈ ‖ caschetto. ■ agg. [di pane affettato e confezionato per tramezzini, solo nell'espressione pan carré] ● Espressioni: pan carré → □. □ pan carré (o pancarrè) ≈ pain carré, pane in cassetta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

plebeismo

Sinonimi e Contrari (2003)

plebeismo s. m. [der. di plebeo], non com. - [espressione priva di decenza] ≈ volgarità. ... Leggi Tutto

pleonastico

Sinonimi e Contrari (2003)

pleonastico /pleo'nastiko/ agg. [dal gr. pleonastikós, der. di pleonasmós "pleonasmo"] (pl. m. -ci). - 1. (ling.) [che costituisce pleonasmo: espressione p.] ≈ espletivo. ‖ ridondante. 2. (estens.) [di [...] atti e comportamenti e sim., di cui si può fare a meno: le tue giustificazioni sono p.] ≈ inutile, superfluo. ↔ utile. ↑ indispensabile, necessario ... Leggi Tutto

fanatismo

Sinonimi e Contrari (2003)

fanatismo s. m. [der. di fanatico, sul modello del fr. fanatisme]. - 1. [espressione esasperata e intollerante di un credo religioso, politico e sim.] ≈ esaltazione. ↑ fondamentalismo, integralismo, invasamento [...] ↓ estremismo, intolleranza, intransigenza. ↔ moderazione, tolleranza. 2. (estens.) [ogni manifestazione di entusiasmo eccessivo o di cieca ammirazione] ≈ adorazione, culto, venerazione. ↔ disprezzo. ↓ ... Leggi Tutto

cartone

Sinonimi e Contrari (2003)

cartone /kar'tone/ s. m. [accr. di carta; nel sign. 2 calco dall'ingl. (animated) cartoon]. - 1. [carta molto consistente, usata per fare scatole, copertine di libri, cartelle, ecc.] ▲ Locuz. prep.: fig., [...] di cartone ≈ debole, fiacco, finto. 2. [film di animazione, anche nell'espressione cartone animato] ≈ cartoon, disegno animato. 3. a. [involucro di cartone] ≈ imballaggio, scatolone. b. [quantità, spec. di prodotti alimentari, contenuta in un cartone ... Leggi Tutto

ultra¹

Sinonimi e Contrari (2003)

ultra¹ avv. lat. (propr. "oltre, più in là"), non com. - [usato solo nell'espressione et ultra "e anche di più, e anche più a lungo": vi dirò tutto quello che volete et ultra] ● Espressioni: et ultra ≈ [...] e (anche) oltre ... Leggi Tutto

liquido

Sinonimi e Contrari (2003)

liquido /'likwido/ [dal lat. liquĭdus, der. di liquēre "esser liquido"]. - ■ agg. 1. (fis.) [detto di un particolare stato di aggregazione della materia nel quale un corpo non ha una forma propria e assume [...] , che dispone di denaro contante] ≈ solvente, solvibile. ↔ illiquido, insolvente, insolvibile. 4. (fig.) [di sguardo, dall'espressione sensuale o trasognata] ≈ languido, (lett.) languoroso. ■ s. m. 1. (fis.) [sostanza liquida in genere: l. torbido ... Leggi Tutto

giocare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi giocare. Finestra di approfondimento Modi di divertirsi - G. significa «dedicarsi a un’attività regolata e divertente della categoria dei giochi». È più specifico di divertirsi, di cui peraltro [...] andato: l’ho fatto così, per sport. D’uso prevalentemente lett. è diporto, com. peraltro nella locuz. da diporto, per es. nell’espressione imbarcazione da diporto, nel senso di «imbarcazione sportiva», in contrapp. a da turismo o mercantile e sim. ... Leggi Tutto

scompisciarsi

Sinonimi e Contrari (2003)

scompisciarsi v. rifl. [der. di pisciare, coi pref. s- e con-], fam. - 1. [farsi la pipì addosso] ≈ (fam.) farsela (o, pop., pisciarsi) addosso. 2. (fig.) [ridere molto e di gusto, anche nell'espressione [...] s. dal ridere (o dalle risate)] ≈ (fam.) reggersi (o tenersi) la pancia dalle risa, (fam.) ridere a crepapelle (o di gusto), (fam.) sbellicarsi, (fam.) sganasciarsi dalle risate, (fam.) smascellarsi (dalle ... Leggi Tutto

fato

Sinonimi e Contrari (2003)

fato s. m. [dal lat. fatum, der. di fari "dire, parlare"] (pl. -i; ant. le fata). - 1. (mitol.) [nella cultura antica, potenza inesorabile cui nessuno si può sottrarre] ≈ destino. 2. [il succedersi ineluttabile [...] poiché esclude ogni potenza esterna agli eventi e ogni valutazione positiva o negativa: il f. talora è il caso, o l’espressione collettiva di tutti gli ostacoli naturali e umani in cui intoppa il protagonista (F. De Sanctis). Ancora più neutra è la ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 55
Enciclopedia
espressione
Biologia Espressione genica In genetica, processo per cui la sequenza di nucleotidi di un gene viene trascritta in una sequenza corrispondente di acido ribonucleico messaggero (mRNA) e quindi tradotta in una catena polipeptidica (➔ espressióne...
segno
segno Fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre indizi, deduzioni, conoscenze ecc. Qualsiasi oggetto o più spesso figura che sia convenzionalmente assunta come espressione e rappresentazione di un’altra cosa, più astratta, con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali