de iure /de 'jure/ locuz. lat. (propr. "di diritto"), usata in ital. come avv. e agg. invar. - (giur.) [espressione usata per indicare conformità all'ordinamento giuridico] ≈ di diritto, Ⓖ per legge. ↔ [...] de facto, di fatto ...
Leggi Tutto
stentare v. intr. [lat. extentare "sforzarsi", der. di tentare, col pref. ex-] (io stènto, ecc.; aus. avere). - 1. [incontrare difficoltà nel fare qualcosa, con la prep. in seguita da un compl. o con la [...] durare fatica, fare fatica, patire, penare. ‖ affannarsi, faticare. 2. (estens.) [assol., faticare a vivere, anche nell'espressione stentare la vita: è una famiglia numerosa e stentano] ≈ fare vita grama, patire, tirare avanti, tribolare, vivere di ...
Leggi Tutto
restare [lat. restare, der. di stare, col pref. re-] (io rèsto, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. a. [continuare a stare per un certo tempo in un luogo, con la prep. in: domani resterò in casa tutto [...] di chi entra] ≈ essere, rimanere, stare, trovarsi. 2. (estens.) a. [assol., di persona, continuare a essere, anche nell'espressione restare in vita: la disgrazia non è per chi muore, ma per chi resta] ≈ rimanere, sopravvivere. ↔ morire, scomparire. b ...
Leggi Tutto
stereotipato agg. [part. pass. di stereotipare]. - 1. (tipogr.) [stampato con il procedimento della stereotipia: ristampa s. di un volume] ≈ stereotipo. 2. (fig.) [di gesto, espressione e sim., ripetuto [...] in modo meccanico e senza partecipazione, secondo un modello fisso: fare i soliti discorsi s.] ≈ abusato, conformistico, convenzionale, impersonale, trito, (lett.) vieto, [spec. di sorriso] inespressivo, ...
Leggi Tutto
sterlina s. f. [dall'ingl. sterling, nome di una antica moneta d'argento]. - 1. (mon.) [unità monetaria britannica, anche nell'espressione lira sterlina] ≈ pound. 2. (mon.) [moneta d'oro emessa in Inghilterra [...] dal 1817, con l'effigie del sovrano da un lato e quella di san Giorgio e il drago dall'altro] ≈ sovrana ...
Leggi Tutto
retta¹ /'rɛt:a/ s. f. [forse lat. arrecta (auris) "orecchio rizzato, teso"]. - [attenzione, ascolto, solo nell'espressione dare r.] ● Espressioni: dare retta (a qualcuno) → □. □ dare retta (a qualcuno) [...] [lasciarsi guidare o consigliare da qualcuno, anche fig.: non dar r. a quel che ti suggerisce l'ira] ≈ ascoltare (ø), dare ascolto, (fam.) stare a sentire (ø). ↔ ignorare (ø) ...
Leggi Tutto
stile s. m. [lat. stĭlus "stilo"]. - 1. a. (artist., lett.) [complesso degli espedienti formali utilizzati da un artista, uno scrittore e sim.: curare lo s.; esercizi di s.] ≈ espressione, forma. b. [modo [...] esercizio da parte di un atleta: eseguire un salto con perfetto s.; fare sfoggio di uno s. impeccabile] ≈ ‖ tecnica. ● Espressioni: stile dorsale [nel salto in alto, tecnica in cui si supera l'asticella di schiena] ≈ fosbury, (salto) dorsale; stile ...
Leggi Tutto
stilistica /sti'listika/ s. f. [dal ted. Stilistik, der. di Stil "stile"]. - 1. (crit.) [disciplina normativa che individua e codifica le forme più atte all'espressione e all'attività letteraria] ≈ ‖ eloquenza, [...] retorica. 2. (estens., crit.) [studio delle forme stilistiche proprie di uno scrittore o di una determinata epoca o scuola] ≈ critica stilistica ...
Leggi Tutto
denotazione /denota'tsjone/ s. f. [dal lat. denotatio -onis]. - 1. [l'atto o il fatto di denotare] ≈ espressione, indicazione, manifestazione, (non com.) significazione. 2. (filos., ling.) a. [funzione [...] di indicare un oggetto, propria di un termine] ≈ designazione, estensione, riferimento, ↔ connotazione, intensione. b. (estens.) [l'oggetto stesso denotato] ≈ riferimento ...
Leggi Tutto
imprecisione /impretʃi'zjone/ s. f. [der. di precisione, col pref. in-²]. - 1. [mancanza di precisione] ≈ approssimazione, inesattezza. ↔ accuratezza, completezza, esattezza, meticolosità, precisione. [...] 2. [espressione impropria o anche affermazione inesatta: un articolo pieno di imprecisioni] ≈ inesattezza. ↑ sfondone, svarione. ⇑ errore. ...
Leggi Tutto
Biologia
Espressione genica
In genetica, processo per cui la sequenza di nucleotidi di un gene viene trascritta in una sequenza corrispondente di acido ribonucleico messaggero (mRNA) e quindi tradotta in una catena polipeptidica (➔ espressióne...
segno Fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre indizi, deduzioni, conoscenze ecc. Qualsiasi oggetto o più spesso figura che sia convenzionalmente assunta come espressione e rappresentazione di un’altra cosa, più astratta, con...