• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
545 risultati
Tutti i risultati [545]
Religioni [22]
Medicina [19]
Industria [15]
Alimentazione [10]
Tempo libero [5]
Arti visive [5]
Teatro [4]
Chimica [3]
Cinema [3]
Fisica [2]

indice

Sinonimi e Contrari (2003)

indice /'inditʃe/ s. m. [dal lat. index -dicis, propr. "indicatore", der. del tema di indicare "indicare"]. - 1. [secondo dito della mano, tra il pollice e il medio] ● Espressioni: fig., puntare l'indice [...] , fra i valori numerici di due grandezze: i. antropometrici, i. toracico; i. di rifrazione] ≈ coefficiente. 5. (stat.) [espressione sintetica delle dimensioni di un dato fenomeno in rapporto a una quantità assunta come base, o la relazione ... Leggi Tutto

bavaglio

Sinonimi e Contrari (2003)

bavaglio /ba'vaʎo/ s. m. [der. di bava]. - 1. [fazzoletto o panno che viene stretto alla bocca di una persona per impedirle di parlare o gridare]. 2. (fig.) [ciò che è di impedimento alla libera espressione [...] del pensiero e delle opinioni: mettere il b. alla stampa] ≈ mordacchia, museruola ... Leggi Tutto

orecchia

Sinonimi e Contrari (2003)

orecchia /o'rek:ja/ s. f. [lat aurĭcŭla, dim. di auris "orecchio"; nel sign. 3, calco del gr. oŷs thaláttion]. - 1. (region.) [parte esterna dell'organo dell'udito] ≈ [→ ORECCHIO (1. b)]. 2. (fig., fam.) [...] un libro, di un quaderno e sim.] ≈ becca, (non com.) orecchio. ‖ piega. 3. [solo nell'espressione o. di mare, nome pop. di un mollusco] ● Espressioni: orecchia di mare (o marina) → □. □ orecchia di mare (o marina) (zool.) [mollusco gasteropode del ... Leggi Tutto

rinascenza

Sinonimi e Contrari (2003)

rinascenza /rina'ʃɛntsa/ s. f. [der. di rinascere, sul modello del fr. renaissance], lett. - 1. [il risorgere di un'attività, di una cultura, di una forma di vita e sim.: r. delle lettere] ≈ e ↔ [→ RINASCITA [...] (2. b)]. 2. (con iniziale maiusc.) (non com.) [movimento e periodo storico-culturale affermatosi in Italia tra Quattrocento e Cinquecento, anche nell'espressione età della Rinascenza] ≈ [→ RINASCIMENTO (2)]. ... Leggi Tutto

organo

Sinonimi e Contrari (2003)

organo /'ɔrgano/ s. m. [lat. orgănum, dal gr. órganon "strumento"]. - 1. (biol.) [unità anatomica e funzionale di un organismo: o. genitali] ≈ parte, [con riferimento ad alcune parti del corpo] membro. [...] : o. legislativo, di vigilanza] ≈ istituto, istituzione, organismo, struttura. 5. (massm.) [periodico a stampa, usato spec. come espressione ufficiale di una corrente politica o di altra organizzazione: l'o. del partito] ≈ house organ, newsletter ... Leggi Tutto

sultanina

Sinonimi e Contrari (2003)

sultanina agg. [der. di sultano]. - (bot.) [di uva con acini molto dolci, saporiti e senza semi, solo nell'espressione uva sultanina: vigneto a uva s.] ● Espressioni: uva sultanina [uva essiccata usata [...] spec. nella preparazione dei dolci] ≈ uva passa ... Leggi Tutto

rinorrea

Sinonimi e Contrari (2003)

rinorrea /rino'r:ɛa/ s. f. [comp. di rino- e -rea]. - (med.) [abbondante scolo dalle cavità nasali di materiale liquido o sieromucoso, espressione per lo più di una rinite acuta] ≈ ‖ raffreddore, rinite. ... Leggi Tutto

rinsaccare

Sinonimi e Contrari (2003)

rinsaccare [der. di insaccare, col pref. r(i)-] (io rinsacco, tu rinsacchi, ecc.), non com. - ■ v. tr. [ammassare cose in uno spazio ristretto, anche con la prep. in del secondo arg.: r. un mucchio di [...] stracci in una borsa] ≈ insaccare, pigiare, pressare, stipare, stivare. ■ v. intr. (aus. essere) [alzare e stringere le spalle, per espressione d'incertezza o disinteresse] ≈ fare spallucce. ... Leggi Tutto

oscuro

Sinonimi e Contrari (2003)

oscuro [dal lat. obscurus]. - ■ agg. 1. a. [di luogo, che è privo o scarso di luce: un o. corridoio] ≈ buio, scuro. ↑ (poet.) atro, (fam.) nero, (lett.) plutonio, tenebroso, (lett.) tetro. ↔ chiaro, illuminato, [...] sereno. ■ s. m., solo al sing. [condizione di ciò che è oscuro: l'o. della notte] ≈ e ↔ [→ OSCURITÀ (1)]. ● Espressioni (con uso fig.): essere all'oscuro (di qualcosa) → □; tenere all'oscuro (di qualcosa) → □. □ essere all'oscuro (di qualcosa) [non ... Leggi Tutto

osservazione

Sinonimi e Contrari (2003)

osservazione /os:erva'tsjone/ s. f. [dal lat. observatio -onis]. - 1. [l'atto di osservare: alla sua o. non sfugge nulla] ≈ occhio, sguardo. ‖ attenzione. ↔ ‖ disattenzione, disinteressamento, distrazione. [...] osservare qualcosa con ponderatezza: fare delle o. opportune] ≈ commento, considerazione, notazione, riflessione, rilievo. ‖ giudizio, valutazione. b. [espressione che rimprovera in maniera non grave: è così suscettibile che alla minima o. si offende ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 47 ... 55
Enciclopedia
espressione
Biologia Espressione genica In genetica, processo per cui la sequenza di nucleotidi di un gene viene trascritta in una sequenza corrispondente di acido ribonucleico messaggero (mRNA) e quindi tradotta in una catena polipeptidica (➔ espressióne...
segno
segno Fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre indizi, deduzioni, conoscenze ecc. Qualsiasi oggetto o più spesso figura che sia convenzionalmente assunta come espressione e rappresentazione di un’altra cosa, più astratta, con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali