• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
545 risultati
Tutti i risultati [545]
Religioni [22]
Medicina [19]
Industria [15]
Alimentazione [10]
Tempo libero [5]
Arti visive [5]
Teatro [4]
Chimica [3]
Cinema [3]
Fisica [2]

chiesa

Sinonimi e Contrari (2003)

chiesa /'kjɛza/ s. f. [lat. ecclesia "riunione dei fedeli; luogo di culto", dal gr. tardo ekklēsía "id." (nel gr. class. ekklēsía significa "adunanza, assemblea")]. - 1. (teol.) a. [insieme di fedeli cristiani [...] ., casa e chiesa [come agg. invar., di persona, rispettosa della morale e del buon costume, spec. nell'espressione essere (tutto) casa e c.] ≈ (lett.) costumato, moderato, morigerato, sobrio. ↑ bacchettone, bigotto, moralista. ‖ riservato, schivo. 3 ... Leggi Tutto

rivolta

Sinonimi e Contrari (2003)

rivolta /ri'vɔlta/ s. f. [der. di rivoltare]. - 1. a. (polit.) [il rivoltarsi contro l'ordine e il potere costituito: domare la r.; r. popolare] ≈ agitazione, moto, ribellione, rivoluzione, sedizione, [...] , sommossa, tumulto. ▲ Locuz. prep.: in rivolta [di persona, che si ribella] ≈ [→ RIVOLTOSO agg. (1)]. b. (estens.) [espressione di rottura, di rifiuto di un assetto morale, culturale e sim.: la r. romantica] ≈ contestazione, ribellione. 2. (giur ... Leggi Tutto

tecnicismo

Sinonimi e Contrari (2003)

tecnicismo s. m. [der. di tecnico]. - 1. [per lo più spreg., prevalenza, nei processi produttivi artistici o letterari, delle regole tecniche rispetto alla creatività e al gusto personale: l'eccessivo [...] t. di un musicista] ≈ e ↔ [→ TECNICA (1)]. 2. (ling.) [termine o espressione tipica di una scienza] ≈ termine (tecnico). ... Leggi Tutto

tela²

Sinonimi e Contrari (2003)

tela² s. f. [forse da tela¹ nel sign. di "vela"], pop. - [solo nell'espressione fare tela] ● Espressioni: pop., fare tela [allontanarsi rapidamente e di nascosto] ≈ [→ TELARE]. ... Leggi Tutto

intercalare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

intercalare¹ [dal lat. intercalaris (o intercalarius), der. del verbo intercalare]. - ■ agg. 1. [che si intercala, che viene inserito in una serie] ≈ frammezzato, inframmezzato, intercalato, interposto. [...] intercalare] ≈ bisestile. ■ s. m. 1. (crit.) [verso, ripetuto a intervalli regolari o alla fine di ogni strofa] ≈ ‖ refrain, ripresa, ritornello. 2. [espressione, frase, motto, che ricorre spesso nella parlata di una persona] ≈ ‖ (fam.) tormentone. ... Leggi Tutto

paradiso

Sinonimi e Contrari (2003)

paradiso /para'dizo/ s. m. [dal lat. paradisus (che solo nel lat. tardo, della Chiesa, acquista le accezioni rimaste poi tradizionali), gr. parádeisos "giardino, parco", voce d'origine iranica]. - 1. (teol.) [...] di una vita eterna: meritarsi il p.] ≈ cielo, regno dei cieli (o di Dio o dei giusti). ↔ inferno. ● Espressioni: paradiso terrestre ≈ eden. ↔ inferno; fig., uccello del paradiso [uccello passeriforme della Nuova Guinea] ≈ paradisea. 2. (fig.) [luogo ... Leggi Tutto

brachilogia

Sinonimi e Contrari (2003)

brachilogia /brakilo'dʒia/ s. f. [dal gr. brakhylogía, comp. di brakhy- "brachi-" e -logía "-logia"]. - (ling.) [espressione e sim. breve e concisa] ≈ scorciamento. ↔ amplificazione. ... Leggi Tutto

tenere

Sinonimi e Contrari (2003)

tenere /te'nere/ [dal lat. tenēre] (pres. indic. tèngo [ant. tègno], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo], tenéte, tèngono [ant. tègnono]; pres. cong. tènga ..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna ..., [...] la presa. b. [di persona, riuscire a restare in una certa posizione: t. in piedi, sulle gambe] ≈ mantenersi, reggersi. ● Espressioni: tenersi a galla → □. 2. [procedere in una determinata direzione] ≈ [→ TENERE v. intr. (2)]. 3. (con la prep. a) a ... Leggi Tutto

tenero

Sinonimi e Contrari (2003)

tenero /'tɛnero/ [dal lat. tener -a -um]. - ■ agg. 1. [di cosa, che si lascia tagliare, tritare e lavorare facilmente: legno t.; carne, insalatina t.] ≈ morbido. ↔ duro, rigido, sodo, (fam.) tosto. b. [...] infantile: essere in t. età] ≈ fanciullezza, infanzia. 3. (fig.) a. [di persona, carattere, ecc. e, anche, di gesto, sguardo, espressione verbale e sim., che è caratterizzato da sentimenti di affettuosità e tenerezza: una t. madre; avere un'indole t ... Leggi Tutto

tentoni

Sinonimi e Contrari (2003)

tentoni /ten'toni/ (o tentone) avv. [der. di tentare]. - 1. [con riferimento al modo di avanzare, tastando il terreno col piede o con un bastone, o lo spazio intorno con le mani, anche nella locuz. prep. [...] cieca, a tasto, (non com.) brancoloni, tastoni. 2. (fig.) [con riferimento a una ricerca e sim., senza indizi sicuri, spec. nell'espressione andare (a) tentoni (o a tentone): la polizia sta andando (a) t.)] ≈ (fam.) a casaccio, a caso, al buio, alla ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 51 ... 55
Enciclopedia
espressione
Biologia Espressione genica In genetica, processo per cui la sequenza di nucleotidi di un gene viene trascritta in una sequenza corrispondente di acido ribonucleico messaggero (mRNA) e quindi tradotta in una catena polipeptidica (➔ espressióne...
segno
segno Fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre indizi, deduzioni, conoscenze ecc. Qualsiasi oggetto o più spesso figura che sia convenzionalmente assunta come espressione e rappresentazione di un’altra cosa, più astratta, con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali