• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
545 risultati
Tutti i risultati [545]
Religioni [22]
Medicina [19]
Industria [15]
Alimentazione [10]
Tempo libero [5]
Arti visive [5]
Teatro [4]
Chimica [3]
Cinema [3]
Fisica [2]

invettiva

Sinonimi e Contrari (2003)

invettiva s. f. [dal lat. tardo invectiva (sottint. oratio "discorso"), femm. sost. dell'agg. invectivus "invettivo"]. - 1. [discorso polemico concitato e violento: pronunciare un'i.] ≈ apostrofe, catilinaria, [...] , geremiade, requisitoria, (iron.) tirata. ‖ intemerata, rampogna. 2. (estens.) [spec. al plur., frase o espressione accusatoria, oltraggiosa e sim.: scagliare tremende i.] ≈ ‖ improperio, ingiuria, insolenza, insulto, maledizione, offesa, oltraggio ... Leggi Tutto

tombolare

Sinonimi e Contrari (2003)

tombolare v. intr. [affine a tomare, all'ant. tombare e al fr. tomber "cadere"] (io tómbolo, ecc.; aus. essere), fam. -[cadere rovinosamente col capo all'ingiù, anche nell'espressione tombolare giù, con [...] la prep. da: t. (giù) da cavallo] ≈ capitombolare, piombare, rovinare, ruzzolare ... Leggi Tutto

busillis

Sinonimi e Contrari (2003)

busillis /bu'zil:is/ (pop. busilli) s. m. [da una storiella sull'incomprensione dell'espressione lat. in diebus illis, erroneam. segmentata in die busillis], fam. - [punto difficile da risolvere] ≈ difficoltà, [...] nodo, problema, punto (qui sta il p.), rebus ... Leggi Tutto

saltare

Sinonimi e Contrari (2003)

saltare [lat. saltare, intens. di salire "saltare"]. - ■ v. intr. 1. a. (aus. avere) [staccarsi di slancio da terra rimanendo per un attimo sospeso in aria, con tutti e due i piedi sollevati e ricadendo [...] o gradi intermedi: saltiamo direttamente all'ultima questione; s. da un'idea all'altra, da un concetto a un altro] ≈ passare. ● Espressioni: saltare di palo in frasca → □. ■ v. tr. 1. [passare oltre per mezzo di un salto: s. una siepe, un muretto; s ... Leggi Tutto

patrimonio

Sinonimi e Contrari (2003)

patrimonio /patri'mɔnjo/ s. m. [dal lat. patrimonium, der. di pater -tris "padre"]. - 1. [complesso dei beni che una persona possiede: amministrare il proprio p.] ≈ averi, Ⓣ (giur.) consistenza patrimoniale, [...] un P.) 3. (estens., fig.) [insieme dei valori materiali e non materiali che appartengono, per eredità o tradizione, a una comunità o a un individuo, anche nell'espressione p. culturale: un p. di esperienze; il p. culturale di una persona] ≈ bagaglio ... Leggi Tutto

topica

Sinonimi e Contrari (2003)

topica /'tɔpika/ s. f. [voce di origine settentr., der. del milan. topicà "inciampare, intoppare"], fam. - 1. [errore grossolano] ≈ bestialità, (fam.) castroneria, sproposito, svarione, (fam.) toppa, (gerg.) [...] toppata. 2. [atto, espressione e sim., commessi o detti per goffaggine, inesperienza, ecc.] ≈ brutta figura, (fam.) figuraccia, gaffe, (fam.) grezza, (gerg.) toppata. ↔ (bella) figura, (fam.) figurone. ... Leggi Tutto

iperbole

Sinonimi e Contrari (2003)

iperbole /i'pɛrbole/ s. f. [dal lat. hyperbŏle, gr. hyperbolḗ, da hyperbállō "gettare oltre"]. - 1. (crit.) [figura retorica consistente nell'esagerare per eccesso o per difetto (per es., è un secolo che [...] aspetto)] ≈ ‖ amplificazione, enfatizzazione. 2. (estens., non com.) [espressione, valutazione esagerata: è tutta un'i.] ≈ esagerazione, gonfiatura, montatura. ... Leggi Tutto

salvabile

Sinonimi e Contrari (2003)

salvabile /sal'vabile/ [der. di salvare]. - ■ agg. [che può essere salvato] ≈ recuperabile. ↔ irrecuperabile, perduto, perso. ■ s. m., solo al sing. [tutto ciò che si può salvare, spec. nell'espressione [...] salvare il salvabile] ≈ recuperabile. ↔ irrecuperabile ... Leggi Tutto

salvagente

Sinonimi e Contrari (2003)

salvagente /salva'dʒɛnte/ s. m. [comp. di salva(re) e gente], invar. (nel sign. 1, pl. anche salvagenti). - 1. [oggetto di forma varia, costituito di materiale galleggiante, usato da chi non sappia nuotare [...] sopraelevato, posto in punti pericolosi di strade e piazze, per proteggere chi scende o sale su tram e autobus o per facilitare ai pedoni l'attraversamento; anche come apposizione, nell'espressione isola salvagente] ≈ (isola) spartitraffico. ... Leggi Tutto

toppa

Sinonimi e Contrari (2003)

toppa /'tɔp:a/ s. f. [etimo incerto]. - 1. [pezzo di stoffa o di pelle che si cuce sopra il punto lacero di un lenzuolo, un vestito, ecc.] ≈ pezza, rappezzo, (non com.) taccone. ‖ rattoppo. 2. (fig., fam.) [...] [rimedio provvisorio e improvvisato, spec. nell'espressione: mettere (o metterci) una t.] ≈ palliativo, (fam.) pezza (a colore), rattoppo, (non com.) taccone, zeppa. b. [errore grossolano] ≈ [→ TOPICA (1)]. ● Espressioni: fam., prendere una toppa ≈ e ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 54 55
Enciclopedia
espressione
Biologia Espressione genica In genetica, processo per cui la sequenza di nucleotidi di un gene viene trascritta in una sequenza corrispondente di acido ribonucleico messaggero (mRNA) e quindi tradotta in una catena polipeptidica (➔ espressióne...
segno
segno Fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre indizi, deduzioni, conoscenze ecc. Qualsiasi oggetto o più spesso figura che sia convenzionalmente assunta come espressione e rappresentazione di un’altra cosa, più astratta, con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali