• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
11 risultati
Tutti i risultati [285]
Lingua [11]
Lessicologia e lessicografia [5]
Economia [3]
Scienze politiche [1]
Grammatica [1]
Tempo libero [1]
Enigmistica e giochi linguistici [1]

Il sessismo nella lingua italiana

Lingua italiana (2021)

di Cecilia Robustelli*Con l’espressione sessismo linguistico si fa riferimento alla nozione linguistic sexism elaborata negli anni ’60-’70 negli Stati Uniti nell’ambito degli studi sulla manifestazione [...] della differenza sessuale nel linguaggio. Era e ... Leggi Tutto

Non profit

Lingua italiana (2019)

I lauti non guadagniNon profit, non-profit, nonprofit, no profit, no-profit, noprofit: scrivetelo come volete, l’importante è capire che ci sono modi di essere associazione, fondazione, impresa senza guadagni [...] ma con guadagno...Di questa espressione d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Spending review

Lingua italiana (2019)

Che bello, eh? Resoconto di spesa o resoconto delle spese non farebbe lo stesso effetto dell’espressione inglese spending review, che da qualche anno s’affaccia dalle cronache economico-finanziarie e indora [...] il favellar tecnico e tecnicistico di gove ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Credit crunch

Lingua italiana (2019)

Credit crunch, restrizione del credito o stretta creditizia? Quale espressione scegliere, posto che si tratti (come in effetti si tratta) di espressioni che rendono lo stesso significato? È un bel problema, [...] uno dei tanti problemi di terminologia e t ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Andare in brodo di giuggiole

Lingua italiana (2019)

Già in un paio di precedenti interventi (Castagne, ballotte e bruciate; Gioire, imparadisarsi, essere al settimo cielo) ci è capitato, incidentalmente, di menzionare l'espressione andare in brodo di giuggiole; [...] la recente richiesta di un nostro letto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Il suono delle cose del mondo nel fumetto

Lingua italiana (2019)

di Daniele Barbieri* Nel valutare le problematiche della comunicazione a fumetti, non si può separare l’eventuale valore fonosimbolico di un’espressione dal suo aspetto grafico. Nel narrare per immagini [...] statiche, infatti, passa inevitabilmente attra ... Leggi Tutto

Direttamente espresso

Lingua italiana (2017)

Chi non ricorda l’espressione onesta e accigliata del Leonardo troisi-benignesco di Non ci resta che piangere (1984)? Quando rimarca la paternità disgiunta dell’invenzione del treno a Mario e a Saverio [...] («trentatré, trentatré... e trentatré...»). Com ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA – ENIGMISTICA E GIOCHI LINGUISTICI

Sciolti da un iglù (ludolinguistica)

Lingua italiana (2016)

di Simone Fornara* Iniziamo dal titolo: è un gioco di parole, uno dei più sfruttati di sempre. Quale? L’anagramma. Rimescolando le lettere che compongono la bizzarra espressione sciolti da un iglù otteniamo [...] infatti il termine ludolinguistica. Defini ... Leggi Tutto

Parole italiane per canzoni straniere

Lingua italiana (2013)

Il viso sorridente e l'espressione sbarazzina di Dino Crocetti, alias Dean Martin, campeggiano in un bel primo piano fotografico, incorniciato nella copertina del saggio di Stefano Telve, docente di Linguistica [...] italiana all'Università della Tuscia, ... Leggi Tutto

Parole fuori registro

Lingua italiana (2010)

Rifiuti solidi urbani, spazzatura, immondizia, mondezza, monnezza: per definire quella roba che va a finire nei cassonetti, a Roma si hanno diverse possibilità, che implicano la scelta e l’adozione del [...] vocabolo o dell’espressione appropriati a second ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2
Vocabolario
espressióne
espressione espressióne s. f. [dal lat. expressio -onis, der. di exprimĕre «esprimere», part. pass. expressus]. – 1. L’atto e il modo di esprimere, di comunicare ad altri quanto si sente, si pensa o si vuole: e. di un sentimento; l’e. della...
espressionismo
espressionismo s. m. [der. di espressione]. – 1. Movimento artistico nato e affermatosi in Germania al principio del sec. 20°, con l’intento di contrapporsi sia all’impressionismo francese sia al naturalismo conformista dell’epoca guglielmina;...
Leggi Tutto
Enciclopedia
espressione
Biologia Espressione genica In genetica, processo per cui la sequenza di nucleotidi di un gene viene trascritta in una sequenza corrispondente di acido ribonucleico messaggero (mRNA) e quindi tradotta in una catena polipeptidica (➔ espressióne...
segno
segno Fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre indizi, deduzioni, conoscenze ecc. Qualsiasi oggetto o più spesso figura che sia convenzionalmente assunta come espressione e rappresentazione di un’altra cosa, più astratta, con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali