Vilipeso dalla critica, schiacciato su un presunto reazionarismo in bilico tra cliché e superficialità socio-antropologica, il poliziottesco è uscito dalla serie cadetta quando ha smesso di parlare dell’Italia [...] dove l’icasticità di un titolo filmico funziona come spia di attenzione per il lettore, solleticato dai calembours o da espressioni già note, cui i cronisti ricorrono perché divenute ormai parte di un patrimonio comune (Saulini, 1987). Al di là del ...
Leggi Tutto
Voce del verbo lillonare (o lilloneggiare)Sin da bambina, ho sempre vissuto la lingua come un gioco. Nella mia famiglia, le parole erano terreno di sperimentazione, al punto che spesso non capivo mai fino [...] , in televisione, nei discorsi di giornalisti e politici. Ma ci fermiamo mai a riflettere su quante di queste espressioni utilizziamo davvero nella nostra conversazione quotidiana? Pensate a una calda giornata estiva: il termometro segna 30 gradi, ma ...
Leggi Tutto
Sono passati dieci anni da quando due rapper italiani emergenti, Ghali e Maruego, cantavano storie di emigrazione tra le due sponde del Mediterraneo intrecciando italiano, arabo, francese e inglese.Al [...] importa solo flus», New Ni**as), ma anche rapper non G2 (Sfera Ebbasta in Mwaka Moon RMX: «24/7 penso al flus»).Espressioni in wolof sono rintracciabili nelle canzoni di artisti di origine senegalese come F.U.L.A. e Abe Kayn (rakk, ‘fratello’; mangui ...
Leggi Tutto
Le parole sono importanti«Le parole sono importanti». Lo urlava Nanni Moretti in una celebre scena del film Palombella rossa (1989), stanco del linguaggio della sua intervistatrice, un linguaggio da talk [...] dissentire in modo netto. Nessuna opzione permette di esprimere un dubbio sull’intero approccio. In più, vengono introdotte espressioni come curriculum maker o traiettorie per l’innovazione, che suonano moderne, ma che non sempre hanno un significato ...
Leggi Tutto
IntroLa strada esplode. Agli inizi degli anni ’70 le strade del Bronx, il distretto ghetto di New York, si popolano di giovani e si accendono di musica, di balli e di parole di protesta. La festa comincia [...] , del cinema, della pubblicità e dei mass media in generale. Un aspetto è la forte presenza di termini ed espressioni regionali e dialettali miscelati con italiano e altre varietà. Come nei versi seguenti tratti da Curre curre guagliò (1991/1993 ...
Leggi Tutto
Silvia GiagnoniAlabama HuntViterbo, Alter Ego, 2024 La famiglia, in cattività, è un animale feroce. E le nazioni possono essere intese come sconfinate famiglie. Alabama Hunt (Alter Ego, 2024) le rappresenta [...] e politiche nell'America del XX secolo. L’aver optato per l'uso di un linguaggio crudo e diretto, arricchito da espressioni volgari e non politicamente corrette («Nigger lover» o «Inutili e fastidiosi come i negri in cerca di elemosina»), avvicina l ...
Leggi Tutto
Gli insetti sono ovunque. In ogni stagione, grazie anche al surriscaldamento globale, ci imbattiamo in farfalle e zanzare, api e pidocchi, grilli e cimici, formiche e mosche. Però pochi di noi, al di là [...] butterflies in the stomach, comparsa per la prima volta nel 1908; «Fare la cicala» [‘sperperare beni e soldi’], espressione mutuata da Esopo e La Fontaine; «Non cavare un ragno dal buco» [‘essere inconcludenti nonostante gli sforzi’]); «Fastidioso ...
Leggi Tutto
IntroÈ il 1988 quando il giovane disk jockey Lorenzo Cherubini pubblica il suo primo album, Jovanotti for President:My name is Jovanotti, gonna do it right / the number one rapper, the best DJ / just got [...] (Petrocchi et alii 1996; Scholz 2005). In Batti il tuo tempo, ad esempio, troviamo voci quali hip hop, rap, posse e due espressioni, we gonna get y’all e refuse to lose – quest’ultima ripresa di un verso di Welcome to the Terrordome, brano coevo dei ...
Leggi Tutto
I miei genitori hanno lasciato l'Italia al mio compimento di 6 anni per stabilirci a Parigi, dove sono vissuto fino ai miei 22 anni, età alla quale, per motivi professionali, mi sono ritrovato a Torino. [...] Tuttavia questa mia situazione mi predispone all'analisi di termini e alla loro ricerca etimologica, non influenzato dalle espressioni verbali acquisite sin dalla nascita da un italiano di lingua madre. Mentre mia figlia “starnutiva”, rammentavo che ...
Leggi Tutto
Non so cosa capiranno gli storici del futuro quando cercheranno di interpretare la replica del senatore Matteo Renzi alla risposta del nuovo Ministro della cultura Alessandro Giuli nel suo primo Question [...] proverbiale, una parola che fa parte di quello che De Mauro ha chiamato «nuovo folklore verbale», costituito da espressioni, tratte dalla cultura “pop”, che hanno assunto il ruolo che tradizionalmente avevano detti e modi proverbiali. Le 133 parole ...
Leggi Tutto
espressione
espressióne s. f. [dal lat. expressio -onis, der. di exprimĕre «esprimere», part. pass. expressus]. – 1. L’atto e il modo di esprimere, di comunicare ad altri quanto si sente, si pensa o si vuole: e. di un sentimento; l’e. della...
espressionismo
s. m. [der. di espressione]. – 1. Movimento artistico nato e affermatosi in Germania al principio del sec. 20°, con l’intento di contrapporsi sia all’impressionismo francese sia al naturalismo conformista dell’epoca guglielmina;...
Espressioni anaforiche sono quelle forme linguistiche con cui «il parlante fa riferimento ad un referente al quale egli, nel suo discorso, ha già fatto riferimento con un’espressione antecedente» (Conte 1999: 19). Tra antecedente e espressione...
Sono espressioni cataforiche in senso stretto quelle espressioni che possono essere interpretate solo attraverso il rinvio a uno specifico elemento presente nel co-testo successivo (➔ contesto), detto elemento susseguente o sorgente. Esse creano...