Dal pezzotto al dupeIl 2024 è l’anno della fuffa. Non tanto perché abbiamo scoperto solo ora le sue potenzialità, ma perché anche nella lingua si sono consolidate espressioni a tal punto da essere considerate [...] di lucro e in modo truffaldino corsi, video, seminari in rete nei quali si pubblicizzano modi facili di fare soldi», espressione sulla quale ho scritto una puntata intera di questa indagine, e a pezzotto, parola che per molti italiani non rappresenta ...
Leggi Tutto
Quando si osserva il testo di una canzone rap, genere musicale storicamente caratterizzato da una «tendenza marcata alla mimesi del parlato» e dall’«assenza di strutture metriche peculiari» (Grimaldi 2006, [...] letterari più canonici o a trame di opere esistenti. Per queste ragioni, lo storytelling è riconosciuto come una delle espressioni più complesse e raffinate della musica rap, come lo stesso Ice Cube, storico esponente del genere, in attività dagli ...
Leggi Tutto
La pseudonimia è una delle più note strategie di mascheramento dell’identità autoriale (Terrusi 2015), che, tra le altre cose, può caratterizzarsi per maggiore o minore complessità strutturale o grado [...] ), che riflette un suo sentimento profondo.Legati, almeno in parte a questi, sono, inoltre, gli PS rifatti su espressioni, locuzioni e modi di dire o parti di fraseologismi: Massimo Pericolo (Alessandro Vanetti); Ketama 126 (Pietro Baldini), con ...
Leggi Tutto
Ma dimmi tu dove sarà... Dov'è la strada per le stelle? Mentre ballano si guardano e si scambiano la pelle e cominciano a volare…(Anna e Marco, Lucio Dalla, 1978) Al contrario di buona parte delle canzoni [...] farà / città/, ballo / cavallo, schifo / tifo, stelle / pelle ma, prima, permalosa / qualcosa e, dopo, americana / settimana/ lontana. Molte le espressioni originali e quasi parlanti: il lupo e il branco, il cuore in allarme, la luna è una palla e il ...
Leggi Tutto
La parola chiave di questa nota è sentimento. Per il vocabolario, «la facoltà e l’atto del sentire», ma anche la «coscienza, la consapevolezza di una condizione». E molto, molto di più.Il sentimento condiviso [...] e i polsi, cosa fatta capo ha, le dolenti note, dalla cintola in su e molte altre sono alcune delle espressioni di largo consumo nel nostro tempo. Pervasivo, invasivo, presente nella nostra memoria volontaria e involontaria, nel patrimonio condiviso ...
Leggi Tutto
Abbiamo troppa fantasia e se diciamo una bugia è una mancata verità, che prima o poi succederà(Quello che le donne non dicono, Fiorella Mannoia, Enrico Ruggeri, 1987) Dopo un quarto di secolo XXI, possiamo [...] e più legati alla tradizionale canzone d’amore. In fondo si tratta di una situazione analoga a quella di altre espressioni artistiche, o scientifiche, nelle quali alle donne è stato impedito di dedicarsi al meglio delle opportunità e di emergere. Un ...
Leggi Tutto
La bolla pontificia di Innocenzo VIIINella sola Germania del XVII secolo, vennero giustiziate per stregoneria circa centomila donne (Lentini, S., 2016). Le cifre sono spaventose e inaccettabili per il [...] (Ibid., 7-8), «angelico seno» (Ibid., 9), «begli occhi» (Ibid., 11), le «treccie bionde» (Ibid., 47) sono tutte espressioni che troviamo in un solo componimento, Chiare, fresche et dolci acque, e che testimoniano dell’ossessione per il corpo che fino ...
Leggi Tutto
Francesco MercadanteSegni, significati e relazioni della lingua italianaTortora (CS), Qued Edizioni, 2025 … ubi cur et unde sint verba …(Varrone, De Lingua Latina, Liber V) In un racconto fantascientifico [...] della summa di un originale percorso laboratoriale alla scoperta di significati ed eventi della nostra lingua, in quanto espressioni d’aggregazione e condivisione e non già sterili componenti d’un insieme asettico di regole e prescrizioni.L’approccio ...
Leggi Tutto
Una ventola che apre il mondoAlla conferenza sul conferimento dell’Orso d’oro alla carriera a Tilda Swinton, l’attrice britannica ha provato a spiegare che cosa distingua la Berlinale da altre kermesse [...] ovvero i chanter della zampogna; e la buffa, cioè la rana per il dialetto di Galati Mamertino. Parole/ espressioni che vi sono risultate del tutto incomprensibili?Abbiamo trovato difficoltà nel tradurre naturalmente tutti i canti arbëreshë. Elementi ...
Leggi Tutto
Il 26 marzo 2025 è venuto a mancare Federico Sanguineti, figura eminente nel panorama degli studi italianistici e filologici contemporanei. Studioso rigoroso e spirito profondamente umano, è stato anche [...] , ma il prodotto di un progetto ideologico volto a perpetuare la supremazia maschile.L’autore adotta e rilancia espressioni radicali come crociata contro la donna, ideologia romantico-borghese, ginocidio (quest’ultimo potente gioco verbale è ripreso ...
Leggi Tutto
espressione
espressióne s. f. [dal lat. expressio -onis, der. di exprimĕre «esprimere», part. pass. expressus]. – 1. L’atto e il modo di esprimere, di comunicare ad altri quanto si sente, si pensa o si vuole: e. di un sentimento; l’e. della...
espressionismo
s. m. [der. di espressione]. – 1. Movimento artistico nato e affermatosi in Germania al principio del sec. 20°, con l’intento di contrapporsi sia all’impressionismo francese sia al naturalismo conformista dell’epoca guglielmina;...
Espressioni anaforiche sono quelle forme linguistiche con cui «il parlante fa riferimento ad un referente al quale egli, nel suo discorso, ha già fatto riferimento con un’espressione antecedente» (Conte 1999: 19). Tra antecedente e espressione...
Sono espressioni cataforiche in senso stretto quelle espressioni che possono essere interpretate solo attraverso il rinvio a uno specifico elemento presente nel co-testo successivo (➔ contesto), detto elemento susseguente o sorgente. Esse creano...