• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
10 risultati
Tutti i risultati [135]
Lingua [10]
Lessicologia e lessicografia [5]
Letteratura [2]
Tempo libero [2]
Enigmistica e giochi linguistici [2]
Economia [2]
Biografie [1]
Sessuologia [1]
Medicina [1]

Lingue inventate nella letteratura italiana del Novecento

Lingua italiana (2023)

di Daniele Baglioni*Come s’inventa una linguaHocus pocus, papè satàn aleppe, tappe tapperugia, supercalifragilistichespiralidoso, antani, wingardium leviosa, areknamés, malingùt... Che cos’hanno in comune [...] tutte queste espressioni, alcune lette nei li ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ENIGMISTICA E GIOCHI LINGUISTICI – LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Waterloo

Lingua italiana (2019)

Waterloo è una delle numerose espressioni entrate nella nostra lingua comune per antonomasia: un toponimo che diventa non solo un nome comune ma, come in questo caso, anche un simbolo che si inserisce [...] in una lunga tradizione di riferimenti storici e ... Leggi Tutto

Low cost

Lingua italiana (2019)

La qualità del basso costoCi sono famiglie di espressioni provenienti dall’inglese (d’America, soprattutto), che hanno messo recentemente in auge l’aggettivo “low”, basso, connotato di sfumature positive [...] che profumano di saggezza, risparmio, attenzi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Credit crunch

Lingua italiana (2019)

Credit crunch, restrizione del credito o stretta creditizia? Quale espressione scegliere, posto che si tratti (come in effetti si tratta) di espressioni che rendono lo stesso significato? È un bel problema, [...] uno dei tanti problemi di terminologia e t ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Brutte parole si accomodino

Lingua italiana (2019)

Sembra che i cinque romanzi finalisti del Premio Strega 2012 non siano caratterizzati da una scrittura densa di turpiloquio e, più in generale, di quelle voci ed espressioni cui la linguista Nora Galli [...] de’ Paratesi intitolò un suo saggio rimasto fam ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Waterloo

Lingua italiana (2017)

Waterloo è una delle numerose espressioni entrate nella nostra lingua comune per antonomasia: un toponimo che diventa non solo un nome comune ma, come in questo caso, anche un simbolo che si inserisce [...] in una lunga tradizione di riferimenti s ... Leggi Tutto

Storie proverbiali - 1

Lingua italiana (2017)

Distinguere con esattezza (nel groviglio che lega i fili linguistici di proverbi e modi di dire, espressioni proverbiali e calchi reiterati, recuperi letterari e adagi popolari), quel che separa – e unisce [...] – il “chi ben comincia è a metà dell’opera” ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA – ENIGMISTICA E GIOCHI LINGUISTICI

Numeri e Numbers nelle espressioni idiomatiche da lingua a lingua

Lingua italiana (2011)

di Erling Strudsholm* Tradurre da una lingua all’altra implica anche la traduzione da una cultura all’altra. Perfino quando si tratta di lingue con un sistema linguistico simile, le scelte linguistiche nella traduzione non possono sempre mantenere q ... Leggi Tutto

Fare l’amore secondo gli scrittori. Glossario d’autore

Lingua italiana (2010)

C’è un modo – una terza via – per parlare di sesso senza risultare scurrili o essere scambiati per ginecologi? Da sempre, quando voglio trovare le parole o le espressioni giuste, cerco nella letteratura. [...] In Soffocare di Chuck Palahniuk, per esempio, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA – SESSUOLOGIA

Ce l’hai scritto in faccia / Comunicare con il volto

Lingua italiana (2010)

di Fabio Glielmi*Attraverso il nostro viso, le sue espressioni, noi comunichiamo una quantità incredibile di informazioni; più del 70% è veicolato dalla parte della comunicazione che esula dalle semplici [...] parole e dal linguaggio convenzionale: il non ... Leggi Tutto
Vocabolario
espressióne
espressione espressióne s. f. [dal lat. expressio -onis, der. di exprimĕre «esprimere», part. pass. expressus]. – 1. L’atto e il modo di esprimere, di comunicare ad altri quanto si sente, si pensa o si vuole: e. di un sentimento; l’e. della...
espressionismo
espressionismo s. m. [der. di espressione]. – 1. Movimento artistico nato e affermatosi in Germania al principio del sec. 20°, con l’intento di contrapporsi sia all’impressionismo francese sia al naturalismo conformista dell’epoca guglielmina;...
Leggi Tutto
Enciclopedia
anaforiche, espressioni
Espressioni anaforiche sono quelle forme linguistiche con cui «il parlante fa riferimento ad un referente al quale egli, nel suo discorso, ha già fatto riferimento con un’espressione antecedente» (Conte 1999: 19). Tra antecedente e espressione...
cataforiche, espressioni
Sono espressioni cataforiche in senso stretto quelle espressioni che possono essere interpretate solo attraverso il rinvio a uno specifico elemento presente nel co-testo successivo (➔ contesto), detto elemento susseguente o sorgente. Esse creano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali