• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
112 risultati
Tutti i risultati [2711]
Industria [112]
Medicina [172]
Alimentazione [77]
Religioni [69]
Tempo libero [35]
Geografia [25]
Arti visive [24]
Chimica [21]
Fisica [17]
Agricoltura caccia e pesca [17]

mela

Sinonimi e Contrari (2003)

mela /'mela/ s. f. [lat. pop. mēlum (gr. attico mē̂lon) per il class. malum (gr. dorico mâlon)]. - 1. (bot.) a. [il falso frutto del melo, di forma per lo più sferica, con polpa croccante e buccia di vario [...] : vino di mele → □. b. [denominazione di altri frutti, più o meno della forma della mela: m. cotogna] ● Espressioni: mela grana → □. 2. (estens.) a. (fam.) [al plur., nella donna, i due organi ghiandolari necessari all'allattamento] ≈ (lett ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

albero

Sinonimi e Contrari (2003)

albero /'albero/ s. m. [lat. arbor -ŏris]. - 1. (bot.) [pianta perenne legnosa] ≈ ⇑ pianta. 2. (fig.) [prospetto che mediante ramificazioni indica rapporti di derivazione] ≈ grafico, grafo. ● Espressioni: [...] discendenza, genealogia. 2. (filol.) [schema che rappresenta le relazioni di dipendenza dei vari codici di un testo] ≈ stemma, stemma codicum, stemma dei codici. 3. (mecc.) [organo delle macchine] ≈ asse. ● Espressioni: albero a gomiti ≈ collo d'oca. ... Leggi Tutto

igienico

Sinonimi e Contrari (2003)

igienico /i'dʒɛniko/ [der. di igiene] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. a. [che risponde a determinate esigenze e prescrizioni dell'igiene: carta i.; impianti i.] ● Espressioni: assorbente igienico [tampone di [...] cibi i.] ≈ salutare, sano. ↔ antigienico, dannoso, nocivo. 2. (estens., fam.) [che conviene, spec. in espressioni negative: non è i. avvicinarsi a quel cane] ≈ consigliabile, conveniente, opportuno, prudente. ↔ inopportuno, sconsigliabile. □ servizi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

stendere

Sinonimi e Contrari (2003)

stendere /'stɛndere/ [lat. extendĕre "tendere, distendere", der. di tendĕre "tendere", col pref. ex-](coniug. come tendere). - ■ v. tr. 1. a. [allungare o allargare ciò che è piegato o ravvolto: s. per [...] del corpo che era contratta o piegata: s. le gambe] ≈ allungare, distendere. ↔ contrarre, piegare, ripiegare, ritrarre. ● Espressioni: fig., stendere la mano → □. b. [mettere in tensione] ≈ tendere, (non com.) tesare. ↔ allentare. 3. [distendere una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

bellezza

Sinonimi e Contrari (2003)

bellezza /be'l:ets:a/ s. f. [der. di bello]. - 1. a. [l'essere bello, di persona] ≈ avvenenza, (lett.) beltà, (lett.) venustà. ‖ fascino, grazia, leggiadria. ↔ bruttezza. ↑ deformità, mostruosità. ● Espressioni: [...] b. [in esclamazioni di soddisfazione: due giorni di vacanza, che b.!] ≈ felicità, gioia, piacere. ↔ dolore, infelicità, tristezza. ● Espressioni: che è una bellezza [con valore avverbiale: il bambino cresce che è una b.] ≈ benissimo, ottimamente; la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

boccone²

Sinonimi e Contrari (2003)

boccone² /bo'k:one/ s. m. [der. di bocca]. - 1. [quantità di cibo che si può mettere in bocca in una volta] ≈ (non com.) boccata, morso, (region.) mozzico. ‖ fetta, pezzo, tocco, tozzo, tranche, trancio. [...] si mangia] ≈ cibo, pietanza. ‖ cena, pasto, pranzo, spuntino. b. [cibo ghiotto] ≈ e ↔ [→ BOCCONCINO (3. a)]. ● Espressioni: boccone da re (o da prete) ≈ ghiottoneria, leccornia, prelibatezza, squisitezza. ↔ porcheria, robaccia, schifezza. 3. [esca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pane¹

Sinonimi e Contrari (2003)

pane¹ s. m. [lat. panis]. - 1. a. (gastron.) [alimento di diverse forme o grandezze, ottenuto dalla cottura di una pasta preparata con farina, acqua, sale e lievito: p. da un chilo] ≈ pagnotta. ‖ ciambella, [...] b. (estens.) [ogni risorsa materiale indispensabile per vivere: gli manca il p.] ≈ cibo, nutrimento, sostentamento, sussistenza, vitto. ● Espressioni (con uso fig.): guadagnarsi il pane → □; levarsi il pane di bocca (per qualcuno) → □. ▲ Locuz. prep ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pappa¹

Sinonimi e Contrari (2003)

pappa¹ s. f. [lat. pappa, voce del linguaggio infantile]. - 1. (gastron.) a. [minestra di pane o semolino cotto in acqua o brodo] ≈ minestrina. ‖ zuppa. ⇓ crema di riso, pastina, semolino. b. [pietanza [...] , pastone, (fam.) sbobba. ‖ poltiglia. b. [nel linguaggio infantile o scherz., qualsiasi alimento] ≈ cibo, mangiare, pietanza. ‖ cena, pranzo. ● Espressioni: fig., fam., essere pappa e ciccia ≈ andare d'amore e d'accordo, (pop.) essere culo e camicia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

buccia

Sinonimi e Contrari (2003)

buccia /'butʃ:a/ s. f. [etimo incerto] (pl. -ce). - 1. a. [rivestimento delle piante, quand'è ancora molle, o, nel frutto e nel tubero, involucro] ≈ (region.) coccia, corteccia, Ⓣ (bot.) epicarpio, pelle, [...] . 2. (fig., scherz.) [la vita o la sopravvivenza dell'uomo] ≈ noce (o osso) del collo, pelle (rimetterci la p.), vita. ● Espressioni: fam., rimetterci (o lasciarci) la buccia (o la pelle o le penne) ≈ [→ LASCIARE¹ (3. d)]; fig., rivedere le bucce (a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

campare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

campare¹ [der. di campo; propr. "trovare, dare campo dove salvarsi"]. - ■ v. intr. (aus. essere) 1. (ant.) [trovare scampo da un pericolo, assol., o anche con la prep. da: Se vuo' campar d'esto loco selvaggio [...] , sfuggire (a). 2. a. [sostenersi in vita: c. d'elemosina, c. di stenti] ≈ alimentarsi, mantenersi, nutrirsi, sostentarsi. ● Espressioni: fig., campare d'aria ≈ nutrirsi di niente; campare d'industria ≈ [→ INDUSTRIA (1. b)]; fig., tosc., campare refe ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
anaforiche, espressioni
Espressioni anaforiche sono quelle forme linguistiche con cui «il parlante fa riferimento ad un referente al quale egli, nel suo discorso, ha già fatto riferimento con un’espressione antecedente» (Conte 1999: 19). Tra antecedente e espressione...
cataforiche, espressioni
Sono espressioni cataforiche in senso stretto quelle espressioni che possono essere interpretate solo attraverso il rinvio a uno specifico elemento presente nel co-testo successivo (➔ contesto), detto elemento susseguente o sorgente. Esse creano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali